Gli italiani stanno attenti allโambiente purchรจ sia low cost e attuano volentieri โbuone pratiche greenโ semplici e a costo zero Inoltre emerge fiducia verso lโinnovazione di prodotto I prodotti attenti allโambiente sono positivamente percepiti, anche se sono ritenuti in genere piรน costosi, per questo gli italiani preferiscono compiere abitualmente dei piccoli gesti ecologici ed economici attuabili facilmente nella vita quotidiana e che riducono gli sprechi a favore del risparmio. Eโ quanto emerge da una ricerca promossa dal brand di carta igienica Tenderly, condotta da Gfk Eurisko su un campione di 800 responsabili acquisti con etร superiore ai 18 anni, per verificare la propensione degli italiani verso il rispetto dellโambiente e lโinnovazione in relazione ai prodotti del largo consumo. Secondo lโindagine la maggioranza degli intervistati preferisce, nonostante la crisi, scegliere prodotti attenti al rispetto dellโambiente o di una marca ecologica. Per gli intervistati perรฒ la cura dellโambiente e il risparmio non sono molto compatibili: infatti per il 42% di loro stare attenti allโimpatto ambientale costa di piรน, per il 23% sono due cose indipendenti, soltanto per il 35% stare attenti allโimpatto ambientale vuol dire risparmiare. Tenderly, storico brand della carta igienica, per venire incontro alle esigenze dei consumatori ha apportato unโinnovazione di prodotto che riduce le risorse utilizzate e favorisce il risparmio: lo Small Tube, il tubo posto al centro del rotolo dal diametro piรน piccolo sul mercato (solo 35 mm) che offre piรน prodotto (piรน strappi) e meno sprechi. Gli italiani sono avvezzi, secondo la ricerca condotta da Gfk Eurisko per Tenderly, a compiere nei confronti dellโambiente piccoli gesti semplici e โlow costโ che danno una mano allโambiente. Dalle ricerca emergono le 6 eco-azioni piรน praticate: 1. Fare la raccolta differenziata: รจ il gesto piรน attuato, lo compie il 57% degli intervistati 2. Evitare di sprecare carta: il risparmio di questo materiale si piazza al secondo posto (36%) 3. Usare prodotti che riducono gli scarti: il 33% degli intervistati afferma di avere un occhio di attenzione allโimpatto dei prodotti acquistati 4. Usare prodotti totalmente o almeno in parte riciclabili: il 26% รจ anche attento allโacquisto di prodotti rispettosi dellโambiente con componenti riciclabili 5. Usare carta riciclata: il 25% la usa per evitare sprechi superflui 6. Pensare a differenti destinazioni dโuso delle confezioni dei prodotti, prima di buttarle: per il 24% del campione il riciclo creativo รจ un gesto vincente Gli italiani sono fautori dellโinnovazione, che applicata ai beni di consumo potrebbe essere da stimolo ai consumi: il 79% crede che essa, sia portatrice di risparmio, efficienza e miglioramenti a loro beneficio e lโ81% sarebbe addirittura disposto a spendere di piรน per acquistare un prodotto innovativo, alcuni valutando di volta in volta in funzione della spesa del giorno, altri valutando il valore aggiunto offerto dal prodotto. Secondo il campione intervistato avere a disposizione prodotti nuovi e innovativi rende piรน gradevole lo shopping al supermercato ed รจ una leva per adottare nuovi stili di consumo, sperimentare e considerare in modo nuovo i prodotti di uso quotidiano. Dichiara Massimo Oriani, Direttore Marketing di Lucart Group: โDallโindagine emerge come gli atteggiamenti degli italiani siano piรน consapevoli verso lโimpatto ambientale e favorevoli alle innovazioni di prodotto. Lucart ha nel suo DNA la mission ecologica e riteniamo che lโeccellenza premi, infatti questโanno rilanciamo un brand storico come Tenderly presentando unโinnovazione di prodotto che coniuga qualitร e risparmioโ.