Categories: Farmacopea

Artrosilene schiuma: la posologia e gli usi indicati

Cos’è Atrosilene schiuma?

Artrosilene schiuma (a base di ketoprofene) è uno dei farmaci più conosciuti ed utilizzati viene adoperato per curare stati dolorosi e flogistici di natura reumatica e traumatica legata alle articolazioni, ai muscoli, ai legamenti oppure ai tendini. Pertanto è possibile utilizzare questo antinfiammatorio non steroideo per trattare numerose infiammazioni dal momento che la sua azione va a inibire la ciclossigenasi (dalla quale hanno origine i processi infiammatori).

Come si usa Atrosilene schiuma?

L’utilizzo di Artrosilene schiuma è esclusivamente cutaneo. Esso deve essere applicato in modo diretto sulla parte dolorante e la sua quantità varia a seconda di quanto è estesa la zona da trattare. Generalmente il farmaco può essere applicato dalle due alle tre volte al giorno, ma è sempre consigliabile chiedere al proprio medico quale sia il dosaggio adeguato. Prima di usare l’artrosilene schiuma è preferibile agitare accuratamente il flacone e poi premere sull’erogatore per far fuoriuscire il prodotto. Quest’ultimo va massaggiato fino a quando la pelle non lo avrà assorbito completamente. Dopo ogni utilizzo è sempre opportuno lavarsi bene le mani e in modo prolungato. Quando si applica il farmaco inoltre è necessario fare attenzione ad evitare qualsiasi contatto con gli occhi o con le mucose. È bene poi tenere a mente che la schiuma deve essere messa sulla parte della pelle intatta, priva di qualsiasi tipo di ferita o piaga. Per ciò che concerne il tempo di utilizzo invece bisogna distinguere tra un dolore occasionale o una situazione cronica. Nel primo caso l’uso del farmaco si può limitare ad alcuni giorni, mentre se si tratta di una situazione cronica dovrebbero bastare tre o quattro settimane. In ogni caso è comunque consigliato non superare tale periodo di tempo dal momento che si potrebbe incorrere in dermatiti da contatto oppure reazioni di fotosensibilità. Inoltre se il paziente soffre di ridotta funzione renale, cardiaca o epatica è opportuno procedere con cautela nell’utilizzo del prodotto.

I consigli di BioNotizie.com
Un’alternativa naturale

[content-egg-block template=offers_list limit=3 offset=0]

 

Quali sono le controindicazioni di Artrosilene schiuma?

Sebbene Artrosilene schiuma sia un farmaco che non richiede particolari accortezze nell’uso, è comunque bene fare attenzione ad alcune possibili controindicazioni che potrebbero verificarsi. Ad esempio un fenomeno piuttosto comune potrebbe essere un’ipersensibilità al principio attivo (ketoprofene) o ad un’altra sostanza presente nel farmaco. È consigliabile poi non usare il farmaco se dovessero essere presenti reazioni allergiche al ketoprofene, ai filtri solari UV o se in precedenza si sono verificate reazioni di fotosensibilizzazione. Artrosilene schiuma inoltre potrebbe provocare anche effetti cutanei indesiderati: in tale caso è necessario sospendere il trattamento dell’antinfiammatorio immediatamente. Quando si utilizza questo farmaco è preferibile evitare il più possibile di esporsi alla luce del sole o di eseguire trattamenti con lampade UV. Ciò deve essere fatto sia durante la cura che nelle due settimane dopo per scongiurare ogni pericolo. Le donne in stato interessante dovrebbero evitare l’utilizzo del prodotto sia in gravidanza che nel periodo dell’allattamento. È sempre bene però chiedere prima al proprio medico di fiducia, nonostante ciò per scongiurare ogni rischio il farmaco non va usato nel primo e nel secondo trimestre di gestazione. Tra gli effetti indesiderati che il prodotto potrebbe apportare bisogna ricordare, seppur in casi rari:

  • shock anafilattico
  • angioedema
  • reazioni di ipersensibilità
  • disturbi del sistema immunitario
  • eritema, eczema, prurito, sensazione di bruciore, orticaria
  • patologie urinarie e renali

Quali sono le avvertenze per l’utilizzo di Artrosilene schiuma?

Artrosilene schiuma deve essere utilizzato con cautela quando ci si espone al sole poiché, anche se il cielo sembra velato, i raggi solari potrebbero provocare gravi reazioni della pelle. Pertanto in tali circostanze è bene seguire alcuni semplici ma fondamentali accorgimenti. Innanzitutto bisogna salvaguardare quelle zone della cute sulle quali è stato utilizzato il farmaco con degli indumenti adatti che non lascino scoperta alcuna parte. Inoltre è sempre bene lavarsi le mani a lungo (e molte volte al giorno) dopo aver applicato il prodotto per evitare che restino residui sulla cute. Quando si usa l’artrosilene schiuma poi bisogna astenersi dall’uso di bendaggi occlusivi come bende o garze. Generalmente è piuttosto difficile che con tale farmaco ci sia un sovradosaggio dal momento che si tratta di un medicinale per uso esterno. Tuttavia, nel caso in cui dovesse essere ingerito casualmente è opportuno procedere con una normale terapia che viene adottata nel caso in cui dovessero essere ingeriti degli antinfiammatori non steroidei. Va ricordato che Artrosilene schiuma deve essere adoperato entro e non oltre il periodo di tempo indicato sulla confezione. Deve essere infine conservato al riparo da fonti di calore e non deve essere esposto ad una temperatura che va oltre i 50 gradi dal momento che ha al suo interno un propellente infiammabile.

I consigli di BioNotizie.com
La terapia del caldo/freddo

[content-egg-block template=offers_list limit=3 offset=3]

BioNotizie.com

Recent Posts

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

6 giorni ago

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

3 settimane ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

1 mese ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

1 mese ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago