Un pozzo ad energia solare per il Guatemala. Il progetto Follow the Sun

Tre giovani italiani si preparano a partire per i Guatemala dove costruiranno un pozzo alimentato ad energia solare per portare acqua pura agli abitanti delle comunitร  locali che non hanno accesso alla rete idrica ed elettrica. Il progetto si chiama โ€œFollow the Sunโ€ edย ha lo scopo di finanziare la diffusione delle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, partendo da una campagna di crowfunding lanciata in rete.

ENERGIA PULITA DAL SOLE: IL FOTOVOLTAICO GRATIS IN PERร™

 

ESTRARRE ACQUA CON L’ENERGIA DEL SOLE

Spegnere la luce quando usciamo da una stanza, chiudere i rubinetti mentre spazzoliamo i denti. Bastano poche regole per risparmiare luce ed acqua ed un gesto per avere una ambiente illuminato e dellโ€™acqua fresca che scorre nel lavandino. Mentre noi fatichiamo a fare nostre delle semplici abitudini, nella comunitร  diFlora Costa Cuca, in Guatemala, vivono circa 28 mila persone, ma solo il 40% di esse ha acqua corrente ed energia elettrica, mentre chi ha la fortuna di essere allacciato alla rete elettrica non puรฒ permettersi gli alti costi da sostenere per pompare acqua da un pozzo. A fare la differenza sono solo 10 dollari, lo scarto tra il costo dei consumi energeticiย di un generico pozzo e lo stipendio medio di una famiglia. Lโ€™associazione Anduma, composta da Enrico Molineri, Francesco Miacola e Luca Ollino, ha capito che lโ€™uso di tecnologie semplici ed ecologiche puรฒ migliorare la vita di questa ed altre comunitร  che vivono in tale situazione di disagio ed ha avviato il progetto โ€œFollow the sunโ€ con lo scopo di costruire un โ€œpozzo solareโ€ per portare lโ€™acqua a chi non รจ raggiunto dalla rete elettrica o non puรฒ permettersene i costi. Non si tratta solo di giustizia sociale, ma di un programma piรน vasto il cui primo passo รจ lโ€™avvio di unโ€™impresa sociale per lโ€™assemblaggio di pannelli fotovoltaici ย e la costruzione dei pozzi direttamente in Guatemala, creando nuovi posti di lavoro. pozzo-solare-guatemala-b Enrico arriva in Guatemala 9 anni fa per seguire la costruzione di un ospedale, e lรฌ incontra Monica che gli chiede aiuto per sviluppare tecnologie a basso impatto ambientale per aiutare le popolazioni che vivono in condizioni di svantaggio e povertร . Da qui lโ€™idea di un pozzo alimentato ad energia solare. Il pozzo fornirร  1600 litri di acqua pura al giorno, estratta ad una profonditร  di 150 metri. โ€œIl progetto serve per dimostrare la possibilitร  di usare pompe con pannelli solari senza la necessitร  della rete elettrica โ€“ ci ha raccontato Francesco – in questo modo nessuna multinazionale andrร  in mezzo ai poveri a vendere i suoi prodotti! Una volta dimostrato il funzionamento del sistema, il sindaco Tito Natanael Vasquez avrร  a disposizione dei finanziamenti per altri 7 pozzi, provenienti direttamente dal Banco del Centro America, lโ€™ente centroamericano che si occupa di sviluppo delle comunitร . Vogliamo realizzare il progetto con l’aiuto della rete, per questo abbiamo provato ad esplorare questa nuova possibilitร  data dal crowdfunding, che รจ nuovo per l’Italia, ma รจ una cosa bellissima. Un piccolo contributo da parte di tutti per finanziare un progetto, puรฒ migliorare la vita di tante persone.โ€ La campagna di raccolta fondi รจ stata lanciata sulla piattaforma di crowfunding Buona Causa per raggiungere la cifra di 5.500 euro necessari alla costruzione del pozzo (pompa, pannelli solari, accessori e trasporto) con un contributo minimo. Intanto i laboriosi ragazzi di Anduma si preparano alla partenza e noi aspettiamo fiduciosi di vedere il pozzo realizzato.

Architettura ed Ecosostenibilitร : Bioarchitettura per la riduzione dei consumi energetici.