Le case del meridione italiano o le isole greche non sono bianche per una questione estetica. E’ da millenni che gli abitanti della zona imbiancano le mure e i tetti delle abitazioni per raffrescare gli ambienti. Il bianco, in effetti, riflette l’intensa irradiazione solare che si verifica nel Mediterraneo. Perché non fare lo stesso nelle grandi città?
I tetti bianchi sono uno strumenti molto utilizzati per la climatizzazione passiva nella bioedilizia. In architettura, il bianco è caratterizzato da un albedo di circa 0,3, evidenziando l’elevata capacità di una superficie bianca nel riflettere la luce solare.
La climatizzazione passiva attraverso tetti e mure bianche era l’unica maniera che avevano gli abitanti del Mediterraneo di avere una casa fresca durante l’estate, fino a non tantissimi anni fa. Con l’avvento dell’energia elettrica e i condizionatori, questo semplice accorgimento che permette un risparmio di energia elettrica notevole e zero emissioni inquinanti è rimasto pressoché dimenticato.
Tutti sanno che per ridurre la spese energetica annua conviene innanzitutto avere sottoscritto una tariffa elettrica conveniente – tra l’altro, con l’aiuto del comparatore di SosTariffe.it per le tariffe energia elettricareperibile a quest’indirizzo identificare la più vantaggiosa è più semplice.
Tuttavia, bisogna non dimenticarsi che ci sono molti altri accorgimenti che ci possono aiutare a ridurre la spesa, tra cui i tetti bianchi per la climatizzazione passiva. In molti lo sanno benissimo, come ad esempio Steven Chu, Premio Nobel per la Fisica nel 1997 ed ex-Segretario dell’Energia degli USA, che ha proposto imbiancare tutti i tetti, marciapiedi e strade della California per diminuire il surriscaldamento della città, riflettendo la luce del sole.
Anche il fisico Hashem Akbari, della Concordia University di Montreal, Canada, è impegnato da anni nel convincere le Nazioni Unite a richiedere alle grandi metropoli di imbiancare i tetti delle abitazioni. Basterebbe dipingere in bianco i tetti di un centinaio di città per evitare l’immissione in ambiente dell’equivalente alla quantità emessa di CO2 da tutti i Paesi del mondo in un anno.
Infine, se quest’estate volete evitare al massimo possibile l’uso di condizionatore e ventilatori, per tutelare l’ambiente e per ridurre le bollette, non vi resta che acquistare una vernice bianca adeguata e imbiancare i vostri tetti.
La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…