Domare i capelli ricci o crespi puรฒ essere una vera e propria sfida, ma il gel di semi di lino puรฒ essere un buon aiuto per domare anche le ciocche piรน ribelli. Prepararlo in casa รจ piuttosto semplice: gli ingredienti fondamentali sono 80 grammi di semi di lino (circa 6 cucchiai), mezzo litro di acqua distillata, del miele, un po’ di glicerina, limone, sale da cucina e, a seconda dei gusti, un olio essenziale per dare al prodotto finale un profumo piรน gradevole.
I semi possono essere acquistati in erboristeria o nei supermercati a un prezzo molto conveniente (circa 3 euro per 500 grammi) e l’operazione non richiede piรน di mezz’ora, al termine della quale avrete a disposizione una quantitร di gel sufficiente per diversi lavaggi. Basta assicurarsi di avere a disposizione tutta la strumentazione necessaria: un colino dalle maglie non troppo fitte (meglio se i buchi misurano almeno 2 mm, in modo da lasciar passare il gel), due padelle, un coperchio, un cucchiaio, una ciotola e i fornelli della cucina.
Ecco, passo dopo passo, come preparare il gel.
- Mettete i semi di lino nel colino e adagiatelo in una padella circa delle stesse dimensioni.
- Coprite i semi con l’acqua distillata e lasciateli riposare per 5 minuti.
Accendete il fuoco a fiamma bassa. Quando l’acqua inizia a bollire, lasciate sul fuoco da 2 a 10 minuti. A seconda di quanto lascerete bollire i semi il gel finale sarร piรน o meno denso. - Spegnete la fiamma e lasciate il gel a riposare, coperto, per 5 minuti.
- Scolate il liquido e trasferite il colino in un’altra padella. Versate il liquido che รจ rimasto nella prima padella nel colino, in modo da staccare il gel rimasto sui semi, aiutandovi con un cucchiaio o con le mani.
- Aggiungete un pizzico di sale al gel ancora caldo, in modo che si sciolga bene.
- Trasferite il gel in una ciotola e aggiungete un cucchiaino colmo di miele, un cucchiaino di succo di limone e mezzo cucchiaino di glicerina per rendere il gel piรน idratante. A piacere potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale per dare un po’ di profumo.
- Mescolate bene.
Il prodotto cosรฌ ottenuto puรฒ essere conservato a temperatura ambiente o nel congelatore. La prima soluzione รจ adatta nel caso in cui si pensi di utilizzare tutto il gel in 2 o 3 giorni, altrimenti รจ meglio congelarlo. Dopo qualche giorno, infatti, questo gel, privo di conservanti, inizia ad andare a male dando segnali inconfondibili: cambia colore e, soprattutto, puzza.
Per conservarlo nel congelatore รจ possibile utilizzare degli stampini per il ghiaccio, che consentono di preparare delle monodosi. La scelta migliore sono quelli in silicone, che permettono di estrarre piรน facilmente la singola dose.
Una volta scongelata, quest’ultima puรฒ essere utilizzata per fare un impacco prima dello shampoo o distribuita sui capelli umidi prima di asciugarli: l’ideale per definire i capelli mossi!
Via | YouTube
Capelli ricci e crespi? Ecco come preparare il gel di semi di lino é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 09:00 di domenica 06 gennaio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Capelli ricci e crespi? Ecco come preparare il gel di semi di lino: , si.sol., http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza