Le case a risparmio energetico: domotiche e intelligenti

Essere green ormai รจ passato di moda: quello che sembrava essere un dettame passeggero, per fortuna si รจ rivelato come qualcosa di piรน profondo, un bisogno sentito e ricercato non solo da chi ha a cuore lโ€™ambiente, ma un poโ€™ da tutte le persone; non una moda, quindi, ma un vero e proprio nuovo modo di essere e di pensare noi e il nostro rapporto con lโ€™ambiente (anche per ragioni economiche, รจ chiaro).

Soprattutto chi sta costruendo la propria abitazione, o chi la sta ristrutturando, cerca infatti di avvalersi delle nuove tecnologie per creare case a risparmio energetico, sfruttando le possibilitร  offerte dalle tecnologie piรน moderne, che si parli si pannelli fotovoltaici o domotica: a questo riguardo va detto che la domotica รจ stata utilizzata in circa 300.000 case costruite negli ultimi 20 anni, pari a circa il 15% del totale delle costruzioni nuove.

I tre livelli degli impianti per le case a risparmio energetico.

Dal settembre 2011 รจ arrivata la variante 3 alla Cei 64-8 (la madre di tutte le norme impiantistiche); tale variante aiuta a stabilire i livelli degli impianti e quindi a misurare sia la fruibilitร  dellโ€™impianto elettrico di casa sia la sua funzionalitร , performance e sicurezza, per tutte le nuove case a risparmio energetico.

Al primo livello appartengono le abitazioni con una dotazione sufficiente affinchรฉ l’impianto possa dirsi conforme alla Cei 64-8; per il livello 2 (che รจ quello standard), sono previste piรน dotazioni e componenti e l’aggiunta di servizi, mentre al terzo livello appartengono le case domotiche, chiamate anche case intelligenti. Il livello 3, quello domotico, รจ quindi quello destinato alle case con impianti innovativi.

Perchรฉ con la domotica si risparmia energia?

Anie, la federazione nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, ha focalizzato la propria attenzione per lโ€™anno 2014-2015 proprio sul terzo livello, cercando di far capire quali sono i vantaggi effettivi di una casa domotica e intelligente.

Per far capire a quanto ammonta il risparmio effettivo per le case a risparmio energetico in caso di installazione di un pannello domotico, Anie parla dei costi di un impianto elettrico; il costo dell’impianto elettrico incide generalmente il 2% sullโ€™acquisto di una nuova abitazione.

Spendendo poco piรน del 3%, invece, รจ possibile installare un impianto domotico di base, che puรฒ portare anche a un risparmio del 12% in consumi elettrici e fino al 26% sul sistema di riscaldamento su base annua.

La possibilitร  di risparmiare notevolmente รจ quindi ottima, cosรฌ come la possibilitร  di ammortizzare i costi dellโ€™impianto in breve tempo.

Come posso usare un impianto domotico per avere una casa a impatto zero (o quasi)?

Prima di tutto, diciamo che le case a impatto zero hanno anche possibilitร  di auto produrre energia, in genere: pannelli fotovoltaici o sistemi paragonabili (pompe di calore, mini-eolico et similia) sono quindi richiesti per scendere a zero con lโ€™impatto energetico. Quello che un impianto domotico puรฒ fare รจ invece fornire un importante risparmio energetico.

Avere un impianto domotico significa poter controllare direttamente e in qualsiasi momento (anche quando si รจ fuori casa grazie alle applicazioni per tablet e smartphone) lโ€™illuminazione, il riscaldamento, la sicurezza di casa. รˆ cosรฌ ad esempio che, impostando alcuni programmi, sarร  possibile spingendo un pulsante gestire casa nelle diverse situazioni.

Si potrร  impostare ad esempio lo spegnimento automatico delle luci esterne a una certa ora della notte, lโ€™attivazione dellโ€™antifurto, lโ€™accensione/spegnimento di caloriferi e aria condizionata, lโ€™intensitร  dellโ€™illuminazione in casa, e si puรฒ anche monitorare lโ€™utilizzo di energia elettrica; potremo anche capire se ci sono dispersioni o picchi di consumo e intervenire prontamente. Ecco, installando impianti domotici otterrete sicuramente case a risparmio energetico, case davvero intelligenti in cui poter vivere serenamente e in accordo con l’ambiente.