Prodotti biologici e marketing

Prodotti biologici e marketing - marketing prodotti biologici - BioNotizie.com

Il settore biologico รจ in forte espansione. I motivi sono abbastanza semplici da analizzare, le persone sono diventate molto piรน attente a quello che mangiano, la cultura alimentare รจ cresciuta e si preferisce destinare una parte del budget familiare a questo tipo di prodotti. ย Quasi tutti i big player che producono prodotti alimentari hanno ormai una linea โ€œverdeโ€ dedicata alla coltivazione naturale e gli investimenti in Marketing e Visibilitร  sono sempre piรน importanti.

I continui scandali legati all’ inquinamento ambientale, alla sofisticazione alimentare, non ultima l’indagine condotta dai giornalisti di Report sul pomodoro made in China, stanno fortemente influenzando gli acquisti dei consumatori. In tempi di crisi si ottimizzano le spese, ma sul buon cibo ย non si risparmia. Ecco perchรจ l’attenzione ai prodotti biologici cresce in maniera esponenziale.

Alcuni ricercatori, Jessica Aschemann Witzel (MAPP Centre for Research on Customer Relations in the Food Sector, Aarhus University, Danimarca), Nicole Maroscheckb e Ulrich Hamm (Agricultural and Food Marketing Department, Faculty of Organic Agricultural Sciences, University of Kassel, Germania). hanno condotto uno studio interessante sul comportamento di acquisto del biologico legato al settore alimentare. Il claim legato all’aspetto salutistico influenza la scelta di acquisto? O meglio: se si perseguita una strategia marketing che sottolinea come il prodotto faccia bene alla salute, si incrementano le vendite? Come cambia il comportamento dei clienti abituali del biologico rispetto a quelli occasionali?

Perchรจ si รจ voluto effettuare questo studio? Fondamentalmente chi compra prodotti bio lo fa per motivi salutistici e di benessere, ma il comportamento puรฒ essere diverso a seconda della sensibilitร  del consumatore sull’argomento. Di conseguenza anche il claim deve differenziarsi.

Nello specifico sono stati chiamati in causa 210 consumatori tedeschi a cui sono stati offerti 5 prodotti bio di tre categorie differenti. Su due prodotti di ciascuna categoria รจ stato posto un claim salutistico, ad esempio โ€œfa bene alla salute e migliora il benessere a livello cardiacoโ€: L’analisi dei dati ha evidenziato che in generale i prodotti con il claim non sono stati ne preferiti ma nemmeno rifiutati.

Chi รจ stato maggiormente influenzato dalla descrizione persuasiva sul benessere a livello salutistico? I consumatori occasionali. Sono stati loro i piรน sensibili. Il motivo รจ abbastanza semplice da comprendere. Un consumatore occasionale di prodotti bio si sta avvicinando con cautela ma anche curiositร  ad un mondo che conosce poco, รจ privo di malizia.

Un consumatore che invece acquista spesso alimenti biologici non si fa influenzare da una descrizione del genere. Sa che il prodotto fa bene alla salute, conosce i principi e le caratteristiche del cibo, a lui non fa nรฉ caldo nรฉ freddo leggere una descrizione del genere.

Si tratta di dati importanti che hanno bisogno di essere presi in considerazioni dai produttori che devono comprendere chi sono i loro clienti abituali o dove collocarsi nel loro business. Se si vuole rafforzare una clientela affezionata i claim salutistici servono a poco, anzi rischierebbero di โ€œirritareโ€. Se invece si vuole entrare in un mercato nuovo, con clienti che si avvicinano per la prima volta a prodotti biologici รจ bene ricordare tutti i benefici che ne derivano dal loro consumo.