Come combattere la legionella

Alcune persone non sanno di cosa si tratti, altre invece conoscono a memoria tutte le puntate di Dr. House, e quindi lโ€™hanno almeno sentita nominare decine di volte. Certo, cโ€™รจ poi una terza ipotesi: che siate laureati in medicina o in un ambito adiacente e quindi conosciate bene lโ€™argomento che stiamo per affrontare perchรฉ lโ€™avete studiato. In ogni caso, in questo articolo parleremo di come combattere la legionella e per farlo, dovremo partire da un primo punto: che cosa รจ la legionella.

 

Che cosโ€™รจ la legionella

La legionella รจ un genere di batterio molto presente nellโ€™acqua ed in ambienti umidi, colpevole della legionellosi, la quale colpisce principalmente lโ€™apparato respiratorio e si puรฒ manifestare con due distinti quadri clinici: la Malattia del Legionario e la Febbre di Pontiac.

 

Dove puรฒ proliferare

Come abbiamo accennato, la legionella รจ un batterio solitamente presente negli ambienti acquatici, sia naturali che artificiali: essa puรฒ proliferare nelle acque sorgive, nei fiumi e nei laghi e, da questi ambienti, il batterio puรฒ essere poi veicolato nelle condotte idriche cittadine per giungere fino a noi attraverso gli impianti idrici delle case e in genere degli edifici, nei serbatoi, nelle fontane pubbliche e nellโ€™acqua delle piscine, ma anche nei fanghi e nei terreni umidi, dove la presenza del batterio รจ favorita dalle condizioni di caldo e umiditร .

 

Come puรฒ avvenire il contagio

Il contagio avviene normalmente per via aerea e respiratoria mediante inalazione, di conseguenza alcune situazioni in cui รจ maggiore la presenza di acqua nebulizzata in piccole goccioline sono a piรน alto rischio: ad esempio, nelle piscine, nelle vasche idromassaggio, nei bagni turchi e nelle docce.

 

Come combattere la legionella

La legionella va combattute mantenendo un buono stato delle acque attraverso dei procedimenti sia di natura chimica che di natura fisica.

I trattamenti chimici prevedono lโ€™aggiunta periodica di additivi specifici allโ€™interno dellโ€™impianto, tuttavia questo รจ il metodo che si cerca di utilizzare meno spesso in quanto quei prodotti potrebbero aggredire lโ€™impianto o rendere le acque non piรน adatte al consumo.

Per questi motivi vengono di solito preferiti i trattamenti fisici, in quanto legati alla temperatura, attraverso lo shock termico, utilizzato come misura di disinfezione temporanea o come misura preventiva.

 

Come prevenirla

Allโ€™interno degli impianti idrici lโ€™acqua scorre producendo calcare che danneggia le tubature degli impianti stessi. Tutto questo, in un tempo variabile in base alla durezza dellโ€™acqua, porterร  ad un deterioramento dellโ€™impianto facilitando la proliferazione di batteri, fra i quali puรฒ svilupparsi anche la legionella. I serbatoi contenenti acqua, sia fredda che calda, hanno bisogno di essere ispezionati, valutati e disinfettati periodicamente, anche piรน volte allโ€™interno dello stesso anno. Oltre a questi interventi alla base, esistono altri sistemi, come ad esempio quello della microfiltrazione dellโ€™acqua, che permettono, grazie allโ€™apposizione di una barriera meccanica, di impedire alla legionella di raggiungere il nostro punto di utilizzo.

In considerazione di tutto ciรฒ, รจ consigliabile sia per le attivitร  che utilizzano serbatoi, che per i condomini o le abitazioni private, gli uffici, gli enti pubblici per la tutela degli impianti idrici pubblici, rivolgersi a dei professionisti in grado di seguirci, effettuare valutazione e consigliarci su quale sia il tipo di intervento piรน adatto per ogni singolo caso. Se anche tu sei interessato, vedi i prodotti e i servizi per il trattamento della legionella di Rentacs.