Cicloturismo Uisp: parte il settimo Circuito romagnolo

Cicloturismo Uisp: parte il settimo Circuito romagnolo

Come ogni anno, attesi al via piรน di 3000 partecipantiIl giro di 5 tappe si aprirร  domenica 14 aprile, a Faenza, con โ€œLe cime di Romagnaโ€ Lunedรฌ 8 aprile alle 18,30 al municipio di Lugo conferenza stampa di presentazione

Faenza, 4 aprile โ€“ Cinque tappe, tremila partecipanti provenienti da cinque regioni, il dieci per cento di donne, piรน di diecimila metri complessivi di dislivello. Questi i numeri del Circuito romagnolo 2013 che, partendo da Faenza il 14 aprile, toccherร  Russi e Lugo per chiudersi il 9 giugno a Massa Lombarda. In attesa del primo appuntamento il Circuito, appuntamento di prestigio del ciclismo Uisp dellโ€™Emilia-Romagna aperto a tutti i dilettanti e non competitivo, sarร  presentato in conferenza stampa lunedรฌ 8 aprile alle 18,30 nel Salone Estense della Rocca di Lugo (Ra). โ€œOgni percorso โ€“ afferma Aurelio Garavini, presidente dellโ€™ascd Avis Faenza e organizzatore dellโ€™evento โ€“ sarร  differente dagli altri. Abbiamo infatti costruito il Circuito in modo da offrire strade sempre nuove ai partecipantiโ€. La prima tappa, โ€œLe cime di Romagnaโ€, girerร  intorno al passo Peschiera (930 m) e al passo Eremo, cosรฌ chiamato per la presenza dellโ€™antico monastero di San Barnaba di Gamona. I partecipanti potranno decidere se salire fino in vetta per poi tornare a Faenza dopo 138 km o affrontare percorsi piรน accessibili di 94 e 56 km o una pedalata libera. Ovvio quindi presupporre un minimo di allenamento per poter prender parte alla corsa anche se lo spirito della manifestazione non รจ certamente quello della competizione: โ€œChi sceglie di partecipare alle nostre iniziative โ€“ spiega Garavini โ€“ ama andare in bicicletta per godere del paesaggio e, perchรฉ no, della buona cucina dei punti ristoro. รˆ questa la filosofia che, insieme ai servizi e ai costi bassi, spinge molte persone a partecipare anche dal Veneto, dalla Toscana, dallโ€™Umbria e dalle Marcheโ€. Allโ€™appuntamento di Faenza seguiranno le tappe del 21 aprile con la โ€œStrada dei vini e dei sapori dei colli di Forlรฌ e Cesenaโ€, del 5 e del 26 maggio con โ€œIl Giro della Romagnaโ€ e della โ€œCittร  di Lugoโ€ fino al 9 giugno con la โ€œErcole Baldiniโ€. โ€œPensare che tutto รจ nato da una chiacchierata tra amici al bar con i presidenti di altre societร  cicloturistiche della provincia di Ravenna (la Baracca e la Pedale Bianconero di Lugo, la Bertolt Brecht di Russi, la Massese di Massa Lombarda, ndr): ognuno aveva la propria โ€˜granfondoโ€™ e cosรฌ decidemmo di unirle in unโ€™unica manifestazioneโ€.

--
Ufficio stampa e comunicazione Uisp Emilia-Romagna

Via Riva di Reno, 75/3
40121 - Bologna

cell: +39 345 6945336
tel: +39 051 225881
fax: +39 051 225203
e-mail: redazione.emiliaromagna@uisp.it
web: www.uisp.it/emiliaromagna