La bilirubina è un prodotto di scarto del fegato derivante dal catabolismo, ovvero la sintetizzazione di sostanze complesse che si trasformano in composti chimici più semplici, dei globuli rossi invecchiati o danneggiati. La bilirubina indiretta (o non coniugata) viene prodotta dalla milza e successivamente processata dal fegato, che in questo modo le conferisce la solubilità in acqua necessaria a renderla bilirubina diretta (coniugata) che viene eliminata dall’urina e dalla bile.
La bilirubina diretta o indiretta alta (iperbilirubinemia) può indicare quindi differenti tipi di patologie: a livello del fegato, quando la concentrazione della forma indiretta aumenta, oppure un’ostruzione a carico dei dotti biliari (i dotti che conducono la bile verso il duodeno) quando a salire è la concentrazione della forma diretta. Solitamente si manifesta con un sintomo abbastanza tipico, quello dell’ittero: la sclera oculare, ovvero il bianco degli occhi, e la pelle assumono una colorazione giallastra, primo segno di sofferenze o patologie a livello epatico.
Un innalzamento del valore della bilirubina, normalmente compreso tra i 0.3-1.0 mg/dl, è rilevabile da una semplice analisi del sangue completa: in questo modo è facile capire quando preoccuparsi e soprattutto come curarla, restringendo il campo dei vari disturbi che possono essere in atto, come ad esempio con la bilirubina diretta:
e con la bilirubina indiretta:
A seconda delle patologie, verrà stabilita la cura migliore per abbassare il livello di bilirubina; in alcuni casi è indicata una dieta leggera, ricca di frutta e verdura, niente grassi saturi, con carni e pesci magri per chi non è vegetariano.
Via | Mypersonaltrainer, Medicinalive
Foto | Flickr
La bilirubina diretta o indiretta alta: quando preoccuparsi e come curarla é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 19:05 di domenica 20 gennaio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti La bilirubina diretta o indiretta alta: quando preoccuparsi e come curarla: , Arianna Galati, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza
La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…