Categories: Sintomi e Disturbi

Cos’è la dialisi peritoneale, come funziona e le controindicazioni

Cos'è la dialisi peritoneale, come funziona e le controindicazioni

Benessereblog.it

La dialisi peritoneale è una particolare terapia che viene adottata in caso di insufficienza renale: è un trattamento che si utilizza per depurare il sangue dall’interno dell’organismo del soggetto malato, utilizzando come membrana dializzante il peritoneo.

La dialisi peritoneale si esegue solitamente a domicilio: nei centri di dialisi viene effettuato un periodo di insegnamento, nel quale i medici spiegano ai pazienti come poter realizzare questo particolare tipo di dialisi, che prevede una tecnica davvero molto semplice: la sacca di soluzione dializzante, che generalmente è di due libri, viene immessa dall’alto per caduta nell’addome, tramite catetere permanente.

La dialisi peritoneale prevede una lenta immissione del liquido all’interno dell’organismo: dopo 4-5 ore, di solito, sempre per caduta il liquido passa in una sacca di scarico e il ciclo ricomincia con una nuova sacca contenente soluzione dializzante. Il paziente, in pratica, toglie il liquido collegando la sacca al catatere e poi collegandone un’altra con il liquido “nuovo”, riempiendo il peritoneo.

Il trattamento può essere effettuato di giorno, oppure di notte, mentre il paziente dorme, con delle particolari macchine automatiche chiamate Cycler, che gestiscono tutto il processo in maniera automatica.

Al contrario della tradizionale emodialisi, che è un metodo più veloce, che richiede 3-4 ore per la depurazione, la dialisi peritoneale è un po’ più lunga, con scambi che avvengono in modo graduale e continuo nell’arco delle 24 ore. Per l’insufficienza renale acuta si preferisce l’emodialisi, mentre quella peritoneale viene usata in caso di pazienti instabili a livello cardiovascolare, con accesso vascolare difficile, nei bambini, nei giovani con diuresi conservata.

Ovviamente anche la dialisi peritoneale può causare qualche problema: il più frequente è l’insorgere di peritonite, ma possono verificarsi anche ernie o la comparsa di diabete.

Via | Wikipedia

Cos’è la dialisi peritoneale, come funziona e le controindicazioni é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 15:00 di venerdì 15 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Cos'è la dialisi peritoneale, come funziona e le controindicazioni

Argomenti trattati: 22576 | Benessere anima e corpo. Good Living. Erboristeria. Medicina
Altre informazioni inerenti Cos'è la dialisi peritoneale, come funziona e le controindicazioni:

Patrizia Chimera
http://feeds.blogo.it/benessereblog/it
Benessereblog.it
Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

5 giorni ago

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

3 settimane ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

1 mese ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

1 mese ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago