Categories: Sintomi e Disturbi

Cos’è la colonscopia e qual’è la preparazione migliore

La colonscopia è una procedura che viene utilizzata per esplorare l’interno del colon e del retto (le due parti principali dell’intestino) al fine di rilevare la presenza di tessuti infiammati, di ulcere oppure di alcune crescite anomale. Tale procedura viene impiegata per trovare i segni di un tumore del colon-retto, oppure per dare una spiegazione a fenomeni come dolore addominale, sanguinamento dall’ano e inspiegabile perdita di peso. Detto ciò, quale sarà la preparazione più adatta per chi deve subire un esame di colonscopia? In linea generale, i medici forniscono sempre le istruzioni per prepararsi al meglio a questo esame, la cui durata sarebbe di circa 60 minuti. Fra le istruzioni principali, vi è quella di eliminare i residui solidi dal tratto intestinale attraverso una dieta povera di fibre. Per tre giorni dovrete evitare dunque frutta, verdura e alimenti integrali. Saranno invece approvati cibi come la carne, il pesce o i formaggi. Evitate di bere sostanze che contengono coloranti rossi e viola, mentre potrete consumare liberamente caffè liscio, tè liscio, acqua, brodo. La sera che precede l’esame dovrete seguire una dieta “liquida”. Prima di sottoporvi all’esame, il medico – al quale dovrete spiegare quali sono le vostre condizioni mediche e quali farmaci assumete regolarmente – potrebbe chiedervi di fare un clistere oppure di assumere un lassativo. Ma questo esame farà male? Secondo gli esperti, più che di dolore si può parlare di fastidio, ma per ovviare a questo problema si fa spesso ricorso alla sedazione, che può essere cosciente o vigile (il paziente è cosciente di quanto accade), profonda, oppure un’anestesia generale.  

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago