Categories: Professioni mediche

Intervento alla safena, perché si fa e quali rischi comporta

Intervento alla safena, perché si fa e quali rischi comporta

fonte

Intervento alla safena: perché si fa? Normalmente, per la cura delle vene varicose, la terapia più indicata sarebbe l’intervento chirurgico, un intervento relativamente semplice e che viene generalmente effettuato in day-hospital. Le vene varicose sono delle vene dilatate che interessano il sistema venoso superficiale delle gambe (costituito dalla grande e piccola safena e dai loro vasi affluenti). Tale sistema dovrebbe raccogliere il sangue periferico e indirizzarne il flusso dal basso verso il cuore, ma in determinati casi la safena collegata a quelle vene presenta un malfunzionamento.

In questi casi i chirurghi consiglierebbero generalmente la rimozione della safena o stripping (staccare la vena e sfilarla con uno strumento flessibile inserito al suo interno).

Normalmente vengono condotti interventi di stripping lungo (ovvero l’asportazione di tutta la grande safena dalla regione inguinale fino alla caviglia), di stripping corto (asportazione della vena grande safena dall’inguine fino più o meno all’altezza del ginocchio), e interventi di stripping della vena piccola safena (asportazione di questa vena da dietro il ginocchio fino alla caviglia).

L’obiettivo di questi interventi è naturalmente quello di eliminare la vena safena che non funziona più, insieme ai suoi collaterali varicosi.

L’intervento viene eseguito in anestesia epidurale o tronculare. Le incisioni vengono normalmente eseguite all’altezza della piega inguinale e a quella del malleolo interno. Attraverso una sonda ancorata ad un capo della safena, essa viene quindi “strappata”. Dopo la rimozione dei punti e delle bende elastiche applicate alla fine dell’operazione, il paziente dovrà indossare una calza elastica di media compressione per circa 10-12 giorni.

I rischi legati a questo genere di operazione sono rari, e possono essere causati da problemi dovuti all’anestesia e da quelli legati all’intervento. Nel secondo caso fra le complicanze vengono menzionate infezioni o sanguinamento prolungato. Come già detto, si tratta comunque di casi molto rari.

via | Laser-chirurgiaplastica, Ospedaleniguarda, Flebologia.net
Foto | Flickr

Intervento alla safena, perché si fa e quali rischi comporta é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 17:30 di martedì 05 febbraio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Intervento alla safena, perché si fa e quali rischi comporta: , Maria Vasta, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

5 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

3 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago