Categories: Ecosostenibilita

Risparmiare sull’illuminazione a Natale è possibile

In questo periodo solitamente i consumi energetici sono superiori, non solo per il freddo o perché si fa buio più presto: anche per colpa delle decorazioni luminose di Natale.

La verità è che, per quanto possano essere carine, non sono altro che un vero e proprio spreco di energia elettrica e la causa di un notevole impatto ambientale a livello mondiale, dove i maggiori responsabili sono i Paesi dell’emisfero Nord (ricordiamo che nell’emisfero Sud in questo periodo è estate e quindi le decorazioni luminose non si utilizzano tanto). La situazione è ancora più drammatica quando si utilizzano addobbi composti dalampadine ad incandescenza.

Tuttavia, si può intervenire e risparmiare sull’illuminazione senza rinunciarne all’atmosfera natalizia.

Prima di tutto, va ricordato che per tagliare cifre importanti in bolletta elettrica la miglior alternativa è quella di passare al mercato libero, dove alcune tariffe energia elettricacome queste – offrono un risparmio che supera i 210 euro all’anno. Per saperne di più consigliamo di consultare il portale di confronto di SosTariffe.it.

Una volta attiva una buona tariffa, si può fare di più per risparmiare energia – e tutelare l’ambiente – utilizzando le decorazioni luminose a LED.

Esistono ormai da anni sul mercato degli addobbi luminosi formati da lampadine a basso consumo, a diverse forme e colori. Molto popolare è il “flexible LED strip light“, cioè un nastro sottile e flessibile formato da 115 lampadine a led per metro di lunghezza, e che consuma unicamente 1,44 watt, contro i 45 watt che consuma una serie di 100 bulbi incandescenti tradizionale.

Da ricordare inoltre che non solo il consumo è più basso, ma è migliore lefficienza luminosa delle decorazioni a LED, offrendo uno spettacolo molto più intenso grazie a un’efficienza del 23% in più rispetto le lampadine tradizionali. Insieme alla lunga durata degli addobbi luminosi a basso consumo, si tratta di vantaggi che compensano senza dubbio il maggior costo iniziale delle LED.

In alternativa vi sono le lucine solari da esterno dotate da pannellini fotovoltaici, che durano fino a 10 ore con l’energia che immagazzinano durante il giorno, e all’interno di casa niente di più suggestivo che le candele colorate, che rendono magica l’atmosfera e leggere le bollette.

BioNotizie.com

Recent Posts

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

6 giorni ago

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

3 settimane ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

1 mese ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

1 mese ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago