Nel caso di tumore allo stomaco, chiamato anche cancro gastrico, le cellule cancerose iniziano di solito nel rivestimento interno dello stomaco. Con lo sviluppo del tumore, si sviluppano in profondità nelle pareti dello stomaco. È un tumore comune in tutto il mondo. I sintomi comuni del cancro allo stomaco, come la perdita di peso inspiegabile e il dolore allo stomaco, spesso non compaiono nelle fasi iniziali.
Indice rapido
Il tumore allo stomaco, detto anche cancro gastrico, è una crescita incontrollata delle cellule tumorali nello stomaco. Il cancro può formarsi in qualsiasi punto dello stomaco. Negli USA, la maggior parte dei casi di cancro allo stomaco riguarda la crescita di cellule anomale nel punto in cui lo stomaco incontra l’esofago (giunzione gastroesofagea). In altri Paesi, dove il cancro gastrico è più comune, il tumore si forma solitamente nella parte principale dello stomaco. Circa il 95% delle volte, il cancro allo stomaco inizia nel rivestimento dello stomaco e progredisce lentamente. Se non trattato, può formare una massa (tumore) e crescere in profondità nelle pareti dello stomaco. Il tumore può diffondersi agli organi vicini, come il fegato e il pancreas.
Chiunque può sviluppare un tumore allo stomaco, ma alcuni fattori demografici possono aumentare il rischio. Hanno maggiori probabilità di ammalarsi di cancro allo stomaco i soggetti che
Il cancro allo stomaco è uno dei tumori più comuni in tutto il mondo, ma è meno frequente negli Stati Uniti. Solo circa l’1,5% dei tumori allo stomaco viene diagnosticato ogni anno negli Stati Uniti, dove i casi sono in costante diminuzione negli ultimi 10 anni.
Il cancro allo stomaco non provoca in genere sintomi nelle fasi iniziali. Anche i segni precoci più comuni del cancro allo stomaco – spesso perdita di peso inspiegabile e dolore allo stomaco – di solito non si manifestano fino a quando il cancro non è più avanzato. I sintomi del cancro allo stomaco includono:
Molti di questi sintomi sono comuni anche ad altre patologie. Rivolgetevi al vostro medico per verificare se i vostri sintomi sono un segno di cancro allo stomaco o di un’altra malattia.
Il medico può essere in grado di percepire una massa nello stomaco durante un esame fisico, a seconda dello stadio avanzato del tumore. Più spesso, tuttavia, i sintomi riguardano il riconoscimento di sensazioni nello stomaco. Lo stomaco può spesso sentirsi gonfio, pieno o dolorante. Il dolore può iniziare in modo lieve e poi diventare più intenso con il progredire della malattia.
Il cancro allo stomaco si forma quando si verifica una mutazione genetica (cambiamento) nel DNA delle cellule dello stomaco. Il DNA è il codice che dice alle cellule quando crescere e quando morire. A causa della mutazione, le cellule crescono rapidamente e finiscono per formare un tumore invece di morire. Le cellule tumorali superano le cellule sane e possono diffondersi in altre parti del corpo (metastasi). I ricercatori non conoscono le cause della mutazione. Tuttavia, alcuni fattori sembrano aumentare la probabilità di sviluppare il cancro allo stomaco. Tra questi vi sono:
Diverse condizioni genetiche sono associate a un aumento del rischio di cancro gastrico, tra cui:
Il cancro allo stomaco è più comune nelle persone con sangue di tipo A, anche se i ricercatori non ne conoscono il motivo.
Il medico esaminerà l’anamnesi, chiederà informazioni sui sintomi ed eseguirà un esame fisico che può comprendere la ricerca di una massa nello stomaco. Potrà ordinare diversi esami per diagnosticare e stadiare il tumore allo stomaco. La stadiazione consente al medico di valutare la diffusione del tumore. Nel caso del cancro allo stomaco, la stadiazione va da 0 (zero) a IV (quattro). Lo stadio 0 significa che il cancro non si è diffuso oltre il rivestimento dello stomaco. Lo stadio IV significa che si è diffuso ad altri organi. L’endoscopia superiore è comunemente utilizzata per diagnosticare il cancro allo stomaco. Durante la procedura, il medico inserisce un tubo sottile con una piccola telecamera sulla punta (endoscopio) nella bocca fino a raggiungere lo stomaco. Piccoli strumenti chirurgici possono passare attraverso l’endoscopio, consentendo al medico di prelevare un campione di tessuto (biopsia). Il campione può essere analizzato in laboratorio per verificare la presenza di cellule tumorali. L’ecografia endoscopica è un tipo speciale di endoscopia che può aiutare a classificare il tumore. L’endoscopio utilizzato ha una sonda a ultrasuoni attaccata alla punta, che può scattare immagini dello stomaco. Può mostrare se il cancro si è diffuso dalla mucosa gastrica alla parete dello stomaco. Gli esami radiologici, tra cui la TAC, la deglutizione con bario e la risonanza magnetica, possono aiutare a identificare i tumori e altre anomalie che potrebbero essere correlate al cancro. Durante la deglutizione di bario, si beve una sostanza che rende la mucosa gastrica più visibile ai raggi X. La PET può mostrare se il cancro si è diffuso nel corpo. Gli esami del sangue possono fornire informazioni sul funzionamento degli organi. Un cattivo funzionamento degli organi può indicare che il cancro si è diffuso a quell’organo. La laparoscopia è un tipo di intervento chirurgico che consente al medico di valutare la diffusione del cancro quando metodi meno invasivi, come la diagnostica per immagini, non hanno fornito informazioni sufficienti. Durante la laparoscopia, il medico inserisce una minuscola telecamera in piccoli tagli nell’addome, in modo da poter vedere direttamente gli organi.
Il trattamento dipende dall’estensione del tumore, dallo stato di salute e dalle preferenze terapeutiche del paziente. Spesso coinvolge un team di cura che comprende il medico di base, uno specialista del cancro (oncologo) e uno specialista gastrointestinale (gastroenterologo). Questi ultimi possono consigliare le opzioni di trattamento.
A seconda dell’estensione del tumore, il medico può consigliare un intervento chirurgico per rimuovere le cellule precancerose, il tumore o tutto o parte dello stomaco.
Altri trattamenti attaccano direttamente le cellule tumorali.
Non è possibile prevenire il cancro allo stomaco, ma è possibile ridurre il rischio se:
Il cancro allo stomaco può essere curato se è in fase iniziale. Spesso, però, la diagnosi avviene in fasi successive, dopo l’inizio dei sintomi. Chiedete al vostro medico curante quali sono i fattori che influiscono sull’esito del trattamento.
Le prospettive del cancro allo stomaco dipendono dallo stadio del tumore. Le persone che si trovano nelle prime fasi del tumore allo stomaco hanno una prognosi molto migliore rispetto a quelle che si trovano in uno stadio più avanzato. Il tasso di sopravvivenza a 5 anni per il tumore allo stomaco può raggiungere il 70% (in caso di scarsa diffusione) o il 6% (in caso di diffusione avanzata). Parlate con il vostro medico per una valutazione più accurata della vostra prognosi. La prognosi dipende dal tipo di tumore, dalla sua diffusione, dalle condizioni di salute e dalla risposta del tumore al trattamento.
Se il rischio di cancro allo stomaco è elevato, parlate con il vostro medico curante dei pro e dei contro di screening regolari. Altrimenti, tenete sotto controllo i vostri sintomi. Molti dei sintomi associati al cancro allo stomaco possono essere segni di un’altra patologia. Solo il vostro medico curante può fare una diagnosi definitiva. Rivolgetevi al vostro medico se avete sintomi come dolore allo stomaco e perdita di peso inspiegabile con o senza sintomi, come ad esempio:
Il cancro allo stomaco non è sempre prevenibile, ma può essere trattato se preso in tempo. A seconda della diagnosi del tumore, il medico può consigliare un intervento chirurgico per rimuovere le cellule cancerose o il tumore. Potrebbe suggerire una combinazione di trattamenti in grado di uccidere o ridurre le cellule tumorali. In definitiva, la prognosi dipende da diversi fattori che possono essere discussi con il medico curante. Non esitate a chiedere informazioni sulle opzioni terapeutiche, compresi i loro benefici e rischi. Chiedete consiglio al vostro medico su cosa significa per voi la diagnosi di cancro.
La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…