fonte
Il Ministero della Salute, così come gli altri organi istituzionali internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità, raccomandano la vaccinazione a tutte le donne che, all’inizio della stagione influenzale (tra novembre e dicembre) si trovano nel 2° o 3° trimestre di gestazione. Questo, anche per evitare le complicanze, più frequenti nelle donne incinte. La febbre è senza dubbio tra i sintomi da non trascurare, un forte rialzo della temperatura (superiore a 38°) può costituire un problema per il feto. La febbre alta, infatti, innesca le naturali difese immunitarie dell’organismo, e può comportare la comparsa di contrazioni dell’utero e di conseguenza determinare a loro volta un parto prematuro.
Se il virus dell’influenza ha origine batterica la salute del feto non è minacciata, in quanto la placenta funzione da scudo. Il rischio di trasmissione si presenta solo se la placenta è lesionata. Per evitare complicanze la cosa migliore è avvertire il proprio medico curante, che una volta accertati i sintomi, potrà consigliare la cura più adatta.
Per alleviare i sintomi dell’influenza il medico prescriverà farmaci tollerati in gravidanza, tuttavia è bene non abbassare troppo la guardia, per evitare qualunque rischio, infatti, l’ideale è non assumere medicinali, soprattutto tra il 1° e il 3° trimestre di gestazione. Ecco, perché i vaccini antinfluenzali sono l’arma migliore per combattere i malanni di stagione, in grado di attivare la risposta immunitaria, ma senza provocare effetti indesiderati per l’organismo.
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Influenza in gravidanza: come curarla?: , admin, , Viverenews, Uno Strumento Per Vivere Bene
La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…