Categories: Sintomi e Disturbi

Bruxismo: il problema è nella mente, la soluzione nel bite

Bruxismo: il problema è nella mente, la soluzione nel bite

fonte

Complice lo stress, il bruxismo fa sempre più vittime tra gli italiani. Secondo Gianfranco Prada, presidente dell’associazione nazionale dentisti italiani (Andi)

il disturbo riguarda ormai il 10% dei connazionali. Ma con la crisi i numeri sono destinati ad aumentare.

Il problema è stato discusso durante un incontro promosso proprio dall’Andi a Roma, dal quale è emerso che le origini della cattiva abitudine di digrignare i denti sono di tipo puramente psicologico. Serrare le mascelle è, infatti, un riflesso messo in atto per scaricare gli stress accumulati durante la giornata. Non a caso a soffrire di bruxismo sono soprattutto le persone formali e controllate che, non riuscendo ad esprimersi liberamente, sfogano le tensioni digrignando i denti, soprattutto durante la notte, mettendo, così, a rischio la propria salute.

Il bruxismo non è, infatti, solo un problema di rumori prodotti dallo sfregamento. A lungo andare questa abitudine può danneggiare fortemente la struttura dei denti, ma non solo. A volte chi ne soffre serra le mascelle così fortemente da svegliarsi con la bocca indolenzita e i muscoli del viso affaticati. Altri sintomi che possono accompagnare questo disturbo sono ronzii alle orecchie, capogiri e cefalee, problemi che si possono evitare semplicemente rivolgendosi per tempo al dentista.

Esistono, infatti, delle soluzioni efficaci per porre rimedio al bruxismo prima che possa creare problemi più seri: si tratta dei bite, apparecchi da indossare come fossero dei paradenti e che possono anche essere costruiti su misura.

Prada ha, però, evidenziato un problema.

Molti rimandano l’intervento a causa dell’eccessivo costo

ha spiegato il presidente Andi.

Infatti non mancano persone che si affidano al fai da te e comprano appositi apparecchi nelle farmacie per risparmiare.

I bite in vendita nelle farmacie sono, infatti, del tipo automodellante, ossia sia adattano alla dentatura eseguendo delle istruzioni contenute nella confezione dell’apparecchio. Il dentista può, invece, mettere a punto bite rigidi personalizzati lavorando su uno stampo della dentizione del paziente. Resta da capire quando può essere sufficiente un apparecchio del primo tipo e quando, invece, vale la pena di affrontare una spesa maggiore per farne costruire uno su misura.

Via | Ansa
Foto | Flickr

Bruxismo: il problema è nella mente, la soluzione nel bite é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 11:28 di sabato 16 febbraio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Bruxismo: il problema è nella mente, la soluzione nel bite: , si.sol., http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

5 giorni ago

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

3 settimane ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

1 mese ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

1 mese ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago