Categories: Sintomi e Disturbi

Aspirina per il mal di testa o il mal di gola: controindicazioni ed effetti collaterali

Aspirina per il mal di testa o il mal di gola: controindicazioni ed effetti collaterali

L’aspirina è uno dei medicinali più famosi a livello mondiale: è stato il primo farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) ad essere scoperto e utilizzato nella cura di infiammazioni, febbre e dolori lievi di varia natura. È sicuramente uno dei più comuni nel trattamento di moltissime patologie, anche come coadiuvante in interazione con altri farmaci: per il mal di testa o il mal di gola è molto frequente il suo utilizzo, ma vediamo se esistono controindicazioni.

Tra i principali effetti collaterali dell’aspirina, vanno ricordati i rischi di emorragie gastriche, perché è un medicinale che contribuisce alla fluidificazione del sangue, ulcere gastrointestinali e acufeni all’orecchio, specialmente se viene assunta in dosi massicce.

Tendenzialmente non ci sono grandi controindicazioni ad affidarsi all’aspirina per il trattamento di mal di testa e mal di gola, anche se alcuni studi dimostrano che un uso prolungato di analgesici come l’acido acetilsalicilico può favorire l’insorgenza di mal di testa ed emicranie sempre più forti e fastidiosi, oltre a tutti i problemi di natura gastrointestinale già sopraindicati. Si può tranquillamente curare il mal di gola e il mal di testa blando con l’aspirina:  spegne l’infiammazione del cavo orale e aiuta nel trattamento di emicranie leggere o cefalee più gravi.

Andrebbe evitata l’assunzione dell’aspirina da parte di soggetti che soffrono di asma, broncospasmi, ulcere peptiche, diabete medio, gastrite, emofilia e altre malattie del sangue di origine genetica; è da evitare anche in caso di dengue (una malattia portata dalle zanzare che si presenta come una normale influenza ma può essere peggiorata dall’aspirina perché aumenta il rischio di emorragie interne), iperuricemia e gotta, perché inibisce la capacità dei reni di espellere l’acido urico in eccesso.

Via | Farmacoecura

Foto | Flickr

Aspirina per il mal di testa o il mal di gola: controindicazioni ed effetti collaterali é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 17:49 di lunedì 25 febbraio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Aspirina per il mal di testa o il mal di gola: controindicazioni ed effetti collaterali

Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Aspirina per il mal di testa o il mal di gola: controindicazioni ed effetti collaterali: , Arianna Galati, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago