Che per le vacanze si sia deciso di andare al mare, in montagna o in città, è importante proteggere sempre la pelle e le labbra dall’azione dannosa dei raggi UV. Le labbra infatti sono tra le parti del corpo più vulnerabili, soprattutto durante i mesi estivi, quindi per evitare che si gonfino a causa del sole è importante proteggerle. Chissà quante volte, dopo un’esposizione al sole ci si è ritrovati con labbra screpolate, gonfie e con la pelle che tira.
La causa è da imputare ai raggi ultravioletti. Se le labbra non vengono protette, i raggi UV finiscono per danneggiarle con scottature, eritemi, macchie o, peggio ancora, melanomi. Per questo motivo è importante che diventi un’abitudine schermarle con creme solari particolari, realizzate apposta per la protezione delle labbra. Purtroppo sono ancora moltissime le persone che utilizzano creme solari anti-UV sul corpo, ma trascurano la protezione delle labbra. Ecco perché invece è importante fare attenzione.
Indice rapido
Nella zona delle labbra la pelle è molto sottile e non possiede melanina. Questa assenza di protezione data naturalmente dal nostro organismo determina la maggiore sensibilità delle labbra ai raggi solari. Non proteggere le labbra dai raggi UV può portare ad alcune conseguenze, alcune anche gravi e irreversibili. Infatti, quando si scottano, le labbra tendono ad assumere un colorito rosso particolarmente intenso, si gonfiano, si seccano, sono doloranti e si screpolano. Le labbra non si abbronzano ma, in caso di ustioni eccessive, sviluppano fastidiose e dolorose vesciche. Quando ci si trova in questa situazione poi, per provare sollievo, si tende a passare sopra le labbra la lingua, togliendo pellicine e umettandole.
Questo peggiora ulteriormente la situazione perché la pelle delle labbra serve come naturale pellicola protettiva.
Senza poi considerare che, dopo una serie di ripetute scottature, il collagene in esse contenuto potrebbe risentirne facendo perdere turgore alle labbra e causando il formarsi di antiestetiche rughe e macchie. Il collagene, la proteina contenuta nelle labbra, le rende compatte, evita la formazione delle rughe e combatte un precoce invecchiamento della pelle.
Se non volete labbra gonfie per il sole o desiderate evitare che si screpolino è importante difenderle con una protezione alta, che schermi i raggi UV. L’ideale è utilizzare una protezione in stick SPF 30, sia in estate che durante tutto l’anno, se si fa vita all’aria aperta.
Per proteggere le labbra dai raggi UVA e UVB è necessario utilizzare uno stick, simile in tutto e per tutto al burro cacao, con protezione solare medio alta, almeno SPF 30. Tra le migliori formulazioni di protezione solare labbra ci sono quelle con cera d’api, burro di karité e schermi fisici come ossido di zinco e biossido di titanio, utili per riflettere la maggior parte delle radiazioni.
Se non si tratta di una formula resistente all’acqua o al sudore, ricordatevi di applicarlo spesso, soprattutto dopo aver mangiato o dopo un bagno in mare o in piscina. Questi stick labbra con protezione solare potranno essere utilizzati sia da soli che come base trucco.
Le labbra tendono a seccarsi normalmente, in maniera particolare quando vengono esposte al sole. Per questo motivo, per evitare che si gonfino è importante mantenerle sempre ben idratate. Gli stick con protezione solare servono a questo scopo, ma potrebbero non essere sufficienti. Occorre anche bere spesso, gli esperti dicono almeno due litri d'acqua al giorno. È importante curare l’alimentazione: non devono mai mancare nella propria dieta cibi ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura. Questi alimenti infatti permettono di contrastare gli effetti dannosi provocati dai raggi UV. Inoltre, è sconsigliato esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, ovvero dalle 11 alle 16.
Fonti:
https://www.my-personaltrainer.it/
https://www.humanitas.it/
La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…