Combattere la sonnolenza pomeridiana con infusi e tisane

Combattere la sonnolenza pomeridiana con infusi e tisane

Benessereblog.it

Non è raro, soprattutto dopo pasti troppo abbondanti e, magari, non esattamente salutari, che il pranzo lasci in uno stato di sonnolenza pomeridiana che rende difficile tenere gli occhi aperti e portare a termine le attività quotidiane. Il motivo di questo fenomeno è piuttosto semplice: durante la digestione una grande quantità di sangue viene richiamata verso l’apparato digerente. Di conseguenza, il cervello si trova ad averne meno a disposizione e la sonnolenza può prendere il sopravvento.

La situazione può protrarsi per un paio di ore e tende a scomparire in modo spontaneo. Nel frattempo, però, è necessario trovare un modo per riuscire a stare svegli nonostante tutto. E’ chiaro che la strategia migliore sta nel modificare le proprie abitudini alimentari in modo da non appesantirsi troppo con il pranzo: i cibi difficili da digerire dovrebbero essere evitati e le energie necessarie per arrivare alla fine della giornata dovrebbero essere introdotte suddividendo il cibo in più pasti, inclusi gli spuntini a metà mattina e a metà pomeriggio. Un aiuto può, poi, arrivare da infusi e tisane. Ecco qualche ricetta per affrontare il pomeriggio senza il problema della sonnolenza.

Decotto di gramigna, cicoria e liquirizia

Ingredienti. 25 grammi di rizoma di gramigna, 15 grammi di radice di cicoria e 10 grammi di radice di liquirizia.

Preparazione. Miscelate le erbe e fate bollire un cucchiaio della miscela in 1 litro di acqua per 2 minuti. Filtrate.

Utilizzo. Bevetene 2 o 3 bicchierini nell’arco della giornata.

Infuso di tarassaco, rosmarino e rabarbaro

Ingredienti. 20 grammi di foglie e radice di tarassaco, 10 grammi di foglie di rosmarino e 10 grammi di rizoma di rabarbaro.
Preparazione. Miscelate bene le erbe e mettetene in infusione un cucchiaio da dessert in 25 cl di acqua bollente. Dopo 10 minuti filtrate l’infuso.

Utilizzo. Bevetene una tazza scarsa mezz’ora dopo il pasto.

Infuso di rosmarino, asparago, carciofo, centaurea, liquirizia e rabarbaro

Ingredienti. 30 grammi di rametti e foglie di rosmarino, 30 grammi di radice di asparago, 30 grammi di foglie di carciofo, 30 grammi di sommità fiorite di centaurea minore, 20 grammi di radice di liquirizia e 10 grammi di rizoma di rabarbaro.

Preparazione. Miscelate e frantumate le erbe. Mettetene in infusione un cucchiaio in una tazza di acqua bollente. Dopo 5 minuti filtrate.

Utilizzo. 1 o 2 tazze al giorno dopo i pasti.

Via | Walter Pedrotti, “Tisane semplici per vivere meglio”
Foto | Flickr

Combattere la sonnolenza pomeridiana con infusi e tisane é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 16:00 di domenica 10 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Combattere la sonnolenza pomeridiana con infusi e tisane

Argomenti trattati: 22576 | Benessere anima e corpo. Good Living. Erboristeria. Medicina
Altre informazioni inerenti Combattere la sonnolenza pomeridiana con infusi e tisane:

si.sol.
http://feeds.blogo.it/benessereblog/it
Benessereblog.it
Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

1 mese ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago