Categories: Green Economy

Barriere d’aria nei negozi: che cosa sono e a che cosa servono

Durante la stagione estiva, ma anche nei mesi invernali, sono numerosi gli esercizi pubblici e le attività commerciali che all’ingresso attivano le lame d’aria, a volte indicate anche con il nome di barriere d’aria. Ma a cosa serve una barriera d'aria? stiamo parlando di flussi d’aria verticali, che si possono trovare anche negli alberghi o comunque negli edifici aperti al pubblico, situati in corrispondenza delle porte di ingresso, scendendo dall’alto al basso. Ad attivare le barriere d’aria sono degli appositi dispositivi, e lo scopo è quello di fare in modo che il microclima dei locali interni venga separato rispetto a quello esterno.

Perché scegliere le barriere d’aria

Abbiamo a che fare, dunque, con un flusso continuo che in estate previene la dispersione naturale di aria fresca e in inverno contrasta la dispersione naturale di aria calda: situazioni che si verificano in maniera fisiologica ogni volta che si aprono le porte e di conseguenza l’ambiente interno entra in contatto con l’ambiente esterno. Le barriere d’aria assicurano un consistente taglio dei costi in bolletta per ciò che riguarda la corrente elettrica. Si previene, tra l’altro, il sovraccarico di climatizzatori e riscaldamenti che si renderebbe necessario per mantenere la temperatura. Deve essere chiaro, comunque, che le stesse lame d’aria consumano: è evidente tuttavia che nel caso in cui vengano installate in maniera efficace e corretta si possa beneficiare di un significativo risparmio energetico.

Le lame d’aria: tutto quel che c’è da sapere

Una barriera d’aria non è altro che un dispositivo il cui aspetto può essere paragonato a quello di un climatizzatore: il suo compito è quello di prelevare aria dall’esterno. Dopodiché, per mezzo di una serie di ventilatori assiali o centrifughi si innesca un flusso che va dall’alto al basso, al fine di generare una sorta di sbarramento tra i locali interni e l’ambiente esterno. Sul mercato si possono trovare tipologie differenti di lame d’aria, in grado di adattarsi alle caratteristiche dei diversi tipi di ingresso; non mancano, fra l’altro, quelle destinate a complessi industriali di grandi dimensioni in cui è previsto l’accesso dei veicoli.

Come funzionano le barriere d’aria

Le lame d’aria, in alcune circostanze, possono essere lasciate in funzione senza soluzione di continuità, in modo particolare negli esercizi commerciali in cui le porte devono essere tenute aperte costantemente. In altri casi, invece, le barriere d’aria si possono attivare unicamente quando le porte vengono aperte. I modelli più all’avanguardia e di più recente introduzione sono installati in modo da essere direttamente incassati all’interno del telaio delle porte automatiche a scorrimento, ed entrano in azione solo quando le porte si aprono. Come si può facilmente intuire, questo contribuisce ad amplificare i benefici dal punto di vista energetico.

Lame d’aria in estate e in inverno

Il motivo più importante per il quale una barriera d’aria viene installata consiste nel prevenire il mescolamento fra la massa d’aria all’esterno e quella all’interno. Per effetto di tale scambio, in inverno si andrebbe incontro a una dispersione di calore, mentre in estate a essere dispersa sarebbe l’aria fresca: e ciò comporterebbe un notevole impatto sui consumi. I riscaldamenti e i condizionatori, per far sì che le temperature restino costanti ed equilibrare le conseguenze indesiderate del mescolamento, devono funzionare in misura più consistente rispetto al necessario. Ne scaturisce un sovraccarico, più evidente nei contesti nei quali le porte vengono aperte e chiuse di frequente a causa del passaggio delle persone. A volte le barriere d’aria presentano delle alette orientabili, che assicurano standard di efficienza più elevati a seconda della stagione di utilizzo. Tali dispositivi, comunque, non contribuiscono unicamente a mantenere inalterato il microclima interno. Infatti, se le due masse di aria vengono tenute separate, si previene l’ingresso di gas, polveri e altri agenti inquinanti, oltre che di insetti e odori sgradevoli.

Climamarket e le lame d’aria

Sul sito di Climamarket si possono trovare molte barriere d’aria in offerta, con prezzi decisamente convenienti grazie agli sconti che vengono applicati. Questo negozio online mette a disposizione un catalogo ricco e variegato, con modelli in grado di assecondare le più diverse esigenze. Climamarket è una realtà di professionisti con una lunga esperienza alle spalle, sinonimo di alta affidabilità e qualità.

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago