Categories: Green Economy

Auto: il noleggio a lungo termine diventa green

I cambiamenti climatici sono un dato di fatto e non si possono più ignorare e tutti ne avvertiamo gli effetti nel nostro quotidiano. Le aziende automobilistiche stanno cercando da tempo di creare vetture capaci di inquinare meno e in questi ultimi anni si sta diffondendo l’ottica di un consumo di auto green, con l’esplosione del mercato dell'elettrico ma non solo. Ma un’altra evoluzione sta caratterizzando il mondo del mercato motoristico: una nuova concezione di noleggio, inteso più non solo come strumento temporaneo per avere l’auto chiavi in mano, ma anche per un periodo più lungo, che varia dai 24 ai 60 mesi: il noleggio a lungo termine. Diversi i siti a proporlo, ad esempio www.gocar.it, sul quale si possono trovare auto di nuova generazione all’insegna dell’ecologia. In questo articolo andremo alla scoperta delle auto ecologiche; il verde è un bel colore, vero?

Che cosa sono le auto ecologiche

Le auto ecologiche sono vetture capaci di produrre un minor inquinamento grazie a propulsori diversi da quelli impiegati per la benzina. Possono essere di diverso tipo: elettriche, ibride, a metano e a GPL. Consumano meno e meglio, con un risparmio anche dal punto di vista economico. L’Italia è tra i paesi dove queste vetture sono più diffuse e un dato è incoraggiante: le case automobilistiche stanno investendo sempre di più grandi passi in avanti possono essere fatti.

Per quanto riguarda le auto elettriche, le aziende produttrici stanno cercando di capire come rendere più piccola la batteria al litio insieme al fatto di poter avere una maggiore autonomia in fatto di chilometri. Le loro caratteristiche sono:

  • Autonomia di 200-400 km; alcuni modelli arrivano ai 600 km.
  • Motore valido quanto uno a diesel o benzina, con un'efficienza energetica superiore, vicina al 90%.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria costosa.
  • Possibilità di accedere a zone a traffico limitato e di parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu.

Come si può vedere hanno vantaggi e svantaggi (che il noleggio a lungo termine colma molto bene, vedremo perché). La vera sfida dal punto di vista ambientale sarà quella di impiegare fonti di energia rinnovabile per garantire un’elettricità sostenibile.

Perché il noleggio a lungo termine

Una delle peculiarità del noleggio a lungo termine è che è “all inclusive” ovvero comprensivo di tutte le spese di  manutenzione  e gestione dell’auto, comprese quelle assicurative con un servizio di soccorso stradale e possibilità di usufruire dell’auto sostitutiva. Questo consente un risparmio non solo in termini economici ma anche di tempo. La sua durata (come abbiamo accennato dai 24 ai 60 mesi) permette di sentire l’auto in maniera similare a quella di proprietà e si può anche poi concordare con l’azienda l’acquisto del mezzo. Inoltre, non obbliga ad investire una somma non di denaro tutta insieme, grazie a un pagamento mensile concordato ed è possibile usufruire del sistema di detrazioni fiscali.

Tra i modelli di auto elettrica più venduti, la Renault Zoe, destinata, col suo design accattivante e innovativo nonché i bassi consumi, a diffondersi ulteriormente. Per chi vuole un’auto ecologica dalle alte prestazioni la Toyota C-HR Hybrid rappresenta, invece, un veicolo capace di coniugare alte prestazioni a un basso impatto ambientale. Entrambe le auto si possono trovare nel noleggio a lungo termine a prezzi vantaggiosi.

BioNotizie.com

Recent Posts

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

5 giorni ago

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

3 settimane ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

1 mese ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

1 mese ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago