Indice rapido
"Puliamo il Mondo" con Legambiente!
Legambiente: arrivano due weekend per “Pulire il Mondo” Siamo ormai giunti in prossimità di una nuova edizione di Puliamo il Mondo, la campagna italiana di Clean Up the World portata avanti da Legambiente. Oltre 1000 volontari dell’associazione ambientalista italiana saranno a disposizione di chi, nei weekend del 16/18 e 23/25 settembre, deciderà di…
via Home:
|
Siamo ormai giunti in prossimità di una nuova edizione di Puliamo il Mondo, la campagna italiana di Clean Up the World portata avanti da Legambiente. Oltre 1000 volontari dell’associazione ambientalista italiana saranno a disposizione di chi, nei weekend del 16/18 e 23/25 settembre, deciderà di contribuire alla causa pulendo simbolicamente, ma non troppo, la zona in cui vive. Con “Puliamo Il Mondo”Legambiente coinvolge ogni anno, dal 1993, associzioni, comitati e amministrazioni cittadine per far si che questo messaggio arrivi forte e chiaro più lontano possibile: città più pulite, sicure e vivibili.
L’edizione passata ha avuto un significato particolarmente toccante per tutto il mondo ambientalista, ma non solo. Capitale di Puliamo il Mondo 2010 è stata eletta Pollica, la piccola cittadina campana di Angelo Vasallo, il sindaco “pescatore” amico dell’ambiente e della legalità, ucciso solo venti giorni prima.
Alla conferenza stampa di presentazione di questa diciannovesima edizione, dedicata all’importanza del risparmio idrico, Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, ha dichiarato: “L’appuntamento di Puliamo il Mondo ogni anno ci ricorda come il problema dei rifiuti rimane una delle grandi sfide ambientali ancora aperte e che la raccolta differenziata è la via maestra non solo per superare il problema ma anche per ridurre considerevolmente i consumi energetici del nostro paese. Forse non è così immediato, ma anche dal riciclo dei rifiuti può arrivare, in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, un aiuto per ridurre le bollette delle famiglie”.
Gli fa eco Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente: “Puliamo il mondo è come sempre un atto di protagonismo da parte dei cittadini italiani, un modo per riprendersi il proprio territorio non rassegnandosi al degrado. È vero, le amministrazioni cittadine dovrebbero fare di più, ma gran parte della soluzione è nelle nostre mani: l’amore per le nostre città, per il nostro Paese, testimoniato da migliaia di volontari è anche una bella risposta e un potente antidoto contro la crisi sociale e l’individualismo dilagante. L’Italia vive un momento difficile ma sono tantissime le persone disponibili a rimboccarsi le maniche e a darsi da fare per rendere il nostro un paese più bello, più giusto, più pulito”.
Roberto D’Amico
Prosegui la lettura su: "Puliamo il Mondo" con Legambiente!
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…
Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…