Categories: Bioedilizia

Legno, come verniciarlo

In ogni casa si trovano mobili in legno che, col passare del tempo, tendono a manifestare qualche segno di invecchiamento ed usura. Tuttavia, esistono tanti modi per cercare non solo di dargli nuova vita e lucentezza, ma anche di conservarli ancora per diversi anni. Bastano un pò di pazienza ed il materiale giusto, che si può trovare facilmente in qualche ferramenta a Roma o altrove, come ad esempio presso la Tecnoferr nella Capitale.

Infatti, come esistono metodi e prodotti che permettono di rinnovare e conservare nel tempo diversi materiali, così è anche per il legno. Tuttavia, per ottenere ottimi risultati, bisogna prepararlo bene prima di verniciarlo. Ci serviranno quindi un pennello con setole morbide, della carta vetrata, dello stucco per legno e, infine, dello smalto ad acqua o della vernice adatta e del colore prescelto. Non resta adesso che iniziare il lavoro.

Come pulire il legno prima di verniciarlo

Col passare del tempo, naturalmente, si saranno prodotte delle piccolissime crepe o dei buchi sulla superficie, che si potranno riempire con dello stucco apposito. Questo si potrà stendere con un piccolissimo pennello o direttamente con le dita, in modo da colmare i vuoti e rendere la superficie stessa omogenea. Trascorso il tempo necessario all'asciugatura del prodotto (almeno qualche ora), si può passare alla levigatura e pulizia del legno.

Per questo, è possibile usare della carta abrasiva o vetrata, che permetterà di levigare ed eliminare eventuali asperità o residui dalla superficie legnosa e renderla liscia e maggiormente assorbente allo smalto ad acqua o alla vernice che si utilizzerà. Terminata questa operazione, si può rimuovere la polvere presente con un semplice panno. Adesso la superficie del legno è pronta per l'ultima fase del lavoro.

Verniciatura del legno

A questo punto si deve effettuare una scelta sul prodotto da utilizzare. Alcuni prediligono lo smalto ad acqua; altri, a cui piace il colore originale del legno, privilegiano delle vernici trasparenti o tinta legno; mentre altri ancora preferiscono direttamente una tonalità di loro gradimento. In tutti i casi, è sempre bene verniciare in ambienti arieggiati, in modo da non avere problemi con eventuali esalazioni derivanti dai prodotti utilizzati.

Se si sceglie lo smalto ad acqua, si possono dare un numero di pennellate in base all'effetto desiderato. Se soltanto una, permetterà di avere un effetto verniciato leggero, più mani invece tenderanno a coprire maggiormente la superficie. Le vernici trasparenti o a tinta legno o pastello, evidenzieranno invece il colore originale e tradizionale del legno, sempre bello da vedere. E' possibile, naturalmente, passare anche una tonalità preferita, adatta a questo tipo di materiale.

Qualsiasi sia la scelta effettuata, il tutto si può stendere con il pennello a setole morbide o anche con un piccolo rullo, in modo da avere una passata omogenea, precisa ed anche veloce. A questo punto, si deve lasciar asciugare la superficie per il tempo necessario.    

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

1 giorno ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

3 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

1 mese ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago