La sindrome fibromialgica è una forma comune di dolore muscolo-scheletrico diffuso e di affaticamento che colpisce un numero molto alto di italiani, prevalentemente le persone di sesso femminile in età adulta. Questa sindrome è caratterizzata da un dolore muscolare cronico diffuso che si presenta a intervalli, associato a rigidità, e i punti più interessati dal dolore sarebbero generalmente la colonna vertebrale, le spalle, il cingolo pelvico, le braccia, i polsi e le cosce. Al sintomo del dolore, si aggiungono anche un disturbo dell’umore e del sonno.
Dal momento che tale sindrome provoca un insieme molto ampio di sintomi, spesso non viene interpretata nella maniera giusta. Ai sintomi già citati infatti possono aggiungersi anche episodi di crampi (soprattutto nella fase notturna), sensazione di formicolio, stati di ansia, attacchi di panico, sensazione di stordimento, alterazioni dell’equilibrio, cefalea muscolotensiva o emicranica, difficoltà di concentrazione e molti altri ancora.
Dal momento che attualmente non esistono esami da effettuare, risulta estremamente importante che il paziente indichi al medico tutti i propri sintomi. Attualmente l’esatta causa di questa malattia risulta ancora sconosciuta.
Fra i trattamenti più comuni per la cura della fibromialgia vi è quello naturale, che consiste in un periodo di riposo assoluto nei primi giorni in cui si manifesta la malattia, ma la persona affetta deve evitare di restare immobilizzata, per non accentuare lo stato di rigidità. In seguito, la persona dovrà fare alcuni esercizi di stretching mirati. Un secondo trattamento è quello basato su tecniche quali il biofeed-back, l’agopuntura, la ginnastica dolce e lo yoga. Infine, si segnala un trattamento farmacologico, attraverso farmaci che diminuiscono il dolore.
via | Sindromefibromialgica.it, Wikipedia
Foto | Flickr
Riconoscere la sindrome fibromialgica e la terapia possibile é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 13:30 di venerdì 11 gennaio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Riconoscere la sindrome fibromialgica e la terapia possibile: , Maria Vasta, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…
Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…