Categories: Sintomi e Disturbi

Cos’è l’Actigrip, come si usa e quando si assume per la tosse

Cos'è l'Actigrip, come si usa e quando si assume per la tosse

fonte

Actigrip per la tosse, quando è il caso di farne uso? In inverno, si sa, beccarsi un raffreddore, l’influenza o la tosse non è poi così raro. Per risolvere problemi del genere esistono naturalmente diversi tipi di farmaci, fra i quali non possiamo non menzionare l’Actigrip Tosse sedativo e l’Actigrip Tosse Fluidificante, particolarmente indicati per la cura della tosse. Se il vostro problema è ad esempio la fastidiosa tosse grassa, potrete risolverlo utilizzando Actigrip Tosse Fluidificante, un medicinale a base di dropropizina e di etere guaiacolglicerico che aiuta a sciogliere il muco in eccesso, favorendone così l’eliminazione. Actigrip Tosse Fluidificante può essere acquistato senza ricetta.

Ideale per la cura della tosse è anche “Actigrip Tosse Sedativo”, il rimedio ideale per la cura della fastidiosa e rumorosa tosse secca. Detto ciò, come andrà usato Actigrip Tosse?

Lo sciroppo deve essere assunto per via orale in base alle seguenti dosi:

Bambini da 6 mesi a 1 anno: 1/4 cucchiaino da tè 3-4 volte al giorno
Bambini da 1 anno a 3 anni: 1/2 cucchiaino da tè 3-4 volte al giorno
Bambini da 3 anni a 13 anni: 1 cucchiaino da tè 3-4 volte al giorno
Ragazzi oltre i 13 anni e adulti: 2 cucchiaini da tè 3-4 volte al giorno oppure 1 cucchiaino 6-8 volte al giorno.

Per cucchiaino da tè si intende un cucchiaino della capacità di 5 ml. Detto questo, noi vi consigliamo di consultare il medico prima di iniziare la terapia, di leggere naturalmente il foglietto illustrativo e di contattare il medico anche nel caso in cui il disturbo non dovesse risolversi dopo un breve periodo di trattamento.

via | Actiline 1, Actiline 2, Actiline 3

Cos’è l’Actigrip, come si usa e quando si assume per la tosse é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 18:30 di mercoledì 06 febbraio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Cos'è l'Actigrip, come si usa e quando si assume per la tosse: , Maria Vasta, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

1 mese ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago