Categories: Sintomi e Disturbi

Cefalea muscolo tensiva da cervicale: le cause e gli esercizi per il collo

fonte

Soffrite di cefalea muscolo tensiva da cervicale? Purtroppo non siete i soli. Quella di origine cervicale è un tipo di cefalea davvero molto diffusa, addirittura più diffusa dei ben più famosi e classici “mal di testa”. Ma per quale ragione si generano questi tipi di dolori? Anche questa volta, come spesso accade, alla base dei nostri dolori vi è soprattutto la tensione muscolare. Essa infatti provocherebbe un vero e proprio irrigidimento della muscolatura cervicale, con conseguente dolore che dalle spalle passa fino alla fronte, provocando quelli che comunemente definiamo “mal di testa”.

Ma quali saranno le cause di questa tensione? Le cause che potrebbero provocare una cefalea muscolo tensiva di origine cervicale sono molte, dalle posizioni scorrette fino alle operazioni lavorative ripetitive che costringono a mantenere posture non esattamente ideali. Spesso a determinare tali disturbi potrebbe essere anche una errata posizione durante il sonno. Tutto ciò, rischia di provocare forti dolori al collo e alla base del cranio, ed ovviamente alla testa.

Detto ciò, quali saranno gli esercizi più indicati per risolvere una volta per tutte questo fastidioso problema? In caso di cefalea cervicale, il consiglio che vi do è quello di associare sempre una terapia ortopedica alla consueta terapia farmacologica. Oltre a questo, potreste cimentarvi in alcuni semplici ed efficaci esercizi da fare comodamente a casa vostra.

Il primo esercizio potreste farlo proprio in questo momento. Seduti di fronte al vostro pc, piegate il collo lentamente e leggermente da un lato e ritornate alla posizione di partenza. Procedete anche dall’altra parte e ripetete l’operazione finché non sentirete i muscoli meno tesi e più rilassati. L’esercizio può essere fatto anche stando in piedi.

Ma passiamo a un altro esercizio utile: rimanete in piedi dando le spalle alla parete e poggiate per bene i talloni e i fianchi. Lentamente fate poggiare la spalla alla parete e ritornate alla posizione di partenza. Ripetete l’operazione con l’altra spalla. L’esercizio va compiuto almeno 8 volte ed ogni due ore, per riscontrare dei risultati.

Infine, ecco un terzo esercizio davvero semplicissimo ed efficace. Incrociate dietro la nuca le dita delle mani e inarcate il capo verso l’alto e indietro, facendo contemporaneamente resistenza con le mani. Mantenete la posizione per qualche secondo e ripetete l’operazione circa otto volte.

Foto | Flickr

Cefalea muscolo tensiva da cervicale: le cause e gli esercizi per il collo é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 14:30 di giovedì 03 gennaio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Cefalea muscolo tensiva da cervicale: le cause e gli esercizi per il collo: , Maria Vasta, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

13 ore ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

3 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

1 mese ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago