Categories: Sintomi e Disturbi

Aumento degli eosinofili: le cause e i rimedi migliori

fonte

Gli eosinofili fanno parte dei leucociti. Come tutti gli altri globuli bianchi il loro ruolo all’interno dell’organismo umano è molto importante, dal momento che sono impegnati a difendere il corpo da aggressioni esterne. In particolare gli eosinofili intervengono in caso di infestazioni parassitarie a carico dell’organismo e nella reazione del corpo umano alle allergie.

Come per tutti gli altri globuli bianchi, anche la conta degli eosinofili avviene tramite delle normali analisi del sangue. Solitamente i valori di riferimento sono i seguenti: questo tipo di globulo bianco deve essere presente nella popolazione leucocitaria con un range compreso tra l’1 e il 3%. Cosa succede se nel nostro sangue il valore supera quello considerato nella norma?

Se dopo aver fatto le analisi del sangue il medico nota un aumento degli eosinofili, questo potrebbe essere causato da diversi fattori. Va ricordato, inoltre, che la quantità di questo tipo di leucociti nel sangue varia sia a seconda dell’età del paziente, sia all’ora del giorno nel quale gli esami sono stati effettuati, oltre che l’esposizione ad allergie, stimoli ambientali e un’attività fisica da poco terminata.

Se valori bassi di eosinofili sono causati, ad esempio, dall’assunzione di farmaci cortisonici, da interventi chirurgici recenti, da pazienti affetti da shock anafilattico, insufficienza renale cronica, ipotiroidismo, agranulocitosi o traumi, tutt’altre cause sono alla base di un incremento di eosinofili.

Gli eosinofili, infatti, possono aumentare in caso di scarlattina, allergie in corso, eczemi, neoplasie maligne, leucemie, granulomatosi, Morbo di Addison, Morbo di Hodgkin o irradiazioni. Nel caso le vostre analisi del sangue individuassero un aumento di questi globuli bianchi, sarà compito del medico indicarne la causa e, quindi, la cura o la terapia più adatte.

Foto | Flickr

Via | Universonline

Aumento degli eosinofili: le cause e i rimedi migliori é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 10:00 di giovedì 24 gennaio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Aumento degli eosinofili: le cause e i rimedi migliori: , Patrizia Chimera, http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza

BioNotizie.com

Recent Posts

Integratori alimentari e stile di vita: come mantenere il benessere tutto l’anno

Il benessere non si conquista con una pillola, ma si costruisce con una somma di…

20 ore ago

Laminazione ciglia professionale gluten free: cosa sapere prima di farla

La laminazione gluten free è un trattamento estetico innovativo dedicato alle ciglia, e risulta essere …

20 ore ago

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

5 giorni ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

6 giorni ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

2 settimane ago

Quando l’ansia “si fa sentire” sul collo: come riconoscere i sintomi cervicale causati dallo stress

Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…

2 settimane ago