Con il cambio di stagione e l’arrivo dei primi freddi c’è un disturbo che più degli altri arriva puntuale: il mal di gola. Si tratta di un disturbo che colpisce moltissime persone ed è causato da virus o batteri. Ma non solo. Causa del mal di gola, infatti, possono essere anche gli sbalzi di temperatura, l’aria troppo secca di certi ambienti, l’esposizione a sostanze particolarmente irritanti, i fumi e gli agenti inquinanti della strada.
Dolore, bruciore, arrossamento della gola, tosse e, nei casi più gravi, febbre: sono questi i sintomi del mal di gola invernale. Cosa fare per porre rimedio a questo disturbo così fastidioso? Oltre ai medicinali da banco, agli antinfiammatori e agli antibiotici, ci sono moltissimi rimedi naturali che sono particolarmente efficaci per combattere il mal di gola e oggi li scopriremo insieme.
I consigli di BioNotizie.com
[content-egg-block template=offers_list limit=2 offset=0] Se non amate ricorrere ai medicinali, sono tantissimi i prodotti e gli alimenti che vi vengono in aiuto per lenire i disturbi causati da tosse forte e mal di gola. Caratteristici della stagione fredda, disturbano il sonno, la deglutizione e possono essere davvero invalidanti, soprattutto se accompagnati da febbre e raffreddore. Ma ci sono moltissimi metodi per combatterli e prevenirli e per recuperare un po’ di sollievo durante la giornata. Nell’immaginario comune, sono i rimedi della nonna quelli che restano i più efficaci e tante volte è davvero così. Le buone abitudini di una volta attribuivano ad una bella tazza di latte caldo con miele proprietà particolarmente benefiche. Una tazza di latte la sera pria di addormentarsi pare sia un vero toccasana per la gola e per conciliare il sonno. Se non amate il latte, basterà anche assumere solo un cucchiaino di miele. Si tratta di un prodotto ricco di moltissime proprietà e che è in grado di combattere il bruciore e l’arrossamento della gola. Un altro consiglio che arriva dalla notte dei tempi è quello di fare dei gargarismi con un composto a base di limone o aceto di mele. Mescolati ad un bicchiere di acqua tiepida, grazie alle loro proprietà antibatteriche naturali, essi apportano un beneficio immediato.
I consigli di BioNotizie.com
[content-egg-block template=offers_list limit=2 offset=2] Efficaci contro il mal di gola e la tosse sono anche i gargarismi fatti con acqua naturale e sale. Questo composto è particolarmente indicato se, insieme agli altri disturbi, vi è anche la presenza di placche. Il sale marino è un rimedio naturale contro il mal di gola che deve essere sperimentato. Disinfetta il cavo orale e riduce il gonfiore delle mucose della gola assorbendo l’acqua presente nei tessuti. Utilizzatelo in questo modo: riempite un bicchiere di acqua naturale, aggiungete ½ cucchiaino di sale integrale, fatelo sciogliere mescolando, prendetene un sorso ed effettuate i gargarismi per 1 o 2 minuti. Se volete un consiglio, utilizzate il sale persiano, quello dai cristalli blu, che vi assicura una forte azione antinfiammatoria. Da preparare e sorseggiare durante la giornata, troverete molto efficace anche un decotto a base di salvia e timo. Lasciate in infusione 3 foglie di salvia e un rametto di timo in 1 litro d’acqua tiepida, scioglietevi ½ cucchiaino di miele per rendere la bevanda più gradevole, filtrate e bevete il composto durante la giornata.
I consigli di BioNotizie.com
[content-egg-block template=offers_list limit=2 offset=4] Torniamo a citare il miele che, in caso di mal di gola e raffreddore, è un vero toccasana. Questa volta, però, lo leghiamo, in un rimedio naturale molto efficace, al succo delle arance, frutto particolarmente ricco di vitamina C. Spremete due arance e trasferite il succo in un pentolino; fate riscaldare per un paio di minuti, togliete dal fuoco e aggiungete un cucchiaino di miele d’acacia o millefiori. Amalgamate e bevete quando il composto si sarà leggermente raffreddato. Abbiate cura di bere a piccoli sorsi e di fare anche qualche gargarismo. Per ottenere risultati migliori, preparate questa bevanda almeno tre volte al giorno.
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…
Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…