Una pulizia dei denti errata, un’alimentazione che rallenta troppo la digestione ed alcune malattie respiratorie ed intestinali, sono solo alcune delle cause che permettono ad alitosi e alito cattivo di manifestarsi con sempre più frequenza, tanto che secondo alcuni esperti a soffrire di questo fastidiosissimo disturbo sarebbe addirittura il 50% della popolazione. Per sconfiggere definitivamente i problemi di alito cattivo non è tuttavia necessario ricorrere per forza di cose a costosi prodotti chimici, che spesso portano con se effetti collaterali anche peggiori dell’alitosi stessa. La natura mette infatti a nostra disposizione dei rimedi ottimi, capaci di far tornare l’alito fresco, a patto che oltre ad essi prestiamo un po’ di attenzione alla cura della nostra igiene orale e all’alimentazione in generale. L’individuazione delle cause dell’alito cattivo, che possono essere molte e parecchio diverse tra loro, è infatti un elemento fondamentale per la comprensione e risoluzione del problema, e non va mai trascurata. A seconda della causa che il nostro medico avrà individuato, potremo poi applicare il rimedio naturale più adatto alla situazione, integrando questo con una serie di rimedi naturali adatti più o meno ad ogni situazione. Ecco quindi un breve elenco di rimedi pronti all’uso.

  • Bevi un bicchiere di acqua e limone. Appena sveglio, spremi un limone e diluiscilo con un po’ di acqua rigorosamente non zuccherata, come spiegato meglio in questo articolo, l’acqua ed il limone ti aiuteranno a depurare il corpo e a igienizzare il cavo orale;
  • Fai gargarismi con la salvia. Se la tua alitosi deriva da problemi di infiammazione, metti in una tazza d’acqua calda un cucchiaio di foglie di salvia essiccate e lascia macerare il tutto per circa 10 minuti;
  • Mastica dei bastoncini di liquirizia pura. La liquirizia non si limita a rinfrescare il tuo alito, svolge anche un’importante azione battericida, ma va evitata in caso di ipertensione;
  • Succhia chiodi di garofano. Alla fine di ogni pasto, metti in bocca un chiodo di garofano e succhialo per qualche minuto, ti aiuterà immediatamente a digerire meglio e a rinfrescare la bocca;
  • Mangia tutti i giorni una mela. Una mela fresca, consumata circa un’ora dopo i pasti, aiuta a ripulire tutto il tratto intestinale e ad eliminare i batteri responsabili dell’alitosi e dell’alito cattivo;
  • Bevi alcune tisane. Il tè verde ed il tè nero svolgono un’azione positiva sull’alito, così come tutte le tisane proposte dal nostro sito permettono di solito di rinfrescare l’alito ed alleggerire la digestione, contrastando l’alitosi ed i problemi connessi alla digestione pesante.

I rimedi naturali contro l’alito cattivo sono molti. Come abbiamo visto infatti, ci sono svariate soluzioni che possono essere adottate in caso di alitosi, e che permettono di igienizzare tutto il tratto orale, di migliorare la digestione e di depurare il corpo in generale. In questo articolo abbiamo visto quelli generici, che vanno bene più o meno in ogni situazione e permettono non solo di combattere l’alito cattivo, ma fanno anche bene alla salute, e potrebbero diventare una pratica comune. Abitudini come quella di bere acqua e limone al risveglio al mattino, o di accompagnare la giornata con qualche tisana, cercando di variarle il più possibile, sono sicuramente salutari, e non dovrebbero mai mancare. L’importante è che ad esse segua anche una maggiore attenzione a quello che mangiamo, che dovrà sempre essere il minor raffinato possibile e ricco di sostanze nutrienti, come nel caso della frutta e della verdura. Solo prestando maggior attenzione ai nostri comportamenti sia positivi che negativi, come ad esempio il fumo e l’abuso di alcolici, possiamo assicurarci una miglior salute e, perché no, anche un alito più fresco.

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago