Attacchi di panico, intestino e naturopatia

Attacchi di panico, intestino e naturopatia

Viverenews

La correlazione tra benessere intestinale e DAP (disturbo da attacchi di panico) o, più in generale, ansia, è ben conosciuta in naturopatia.

Trattare l’intestino, nel senso di un suo drenaggio/depurazione, di una ricostituzione della normale flora simbiotica e di una correzione della permeabilità delle sue pareti, riportandolo alla sua fisiologica funzionalità, determina in genere grandissimi benefici anche per la sfera nervosa e non solo limitatamente agli attacchi di panico.

Ci si può infatti avvalere di rimedi erboristici ad azione meccanica (mucillagini, fibre) o, analogamente ai sali di magnesio, ad azione osmotica, per regolare l’alvo intestinale. Tra i preferiti, segnalo un prodotto indiano chiamato isabgol, a base di Plantago ovata e Phyllanthus emblica, o Stimul-Mag a base di magnesio ionico ed msm, oppure la manna dell’orniello (una specie di frassino), a cui si può pure aggiungere un macerato a freddo di malva, pianta anch’essa ricca di mucillagini. L’assunzione di questi rimedi si protrae in genere per alcune settimane.

Tali prodotti vanno necessariamente accompagnati da oli essenziali, qualora siano presenti disbiosi putrefattive, assunti singolarmente o, meglio ancora, opportunamente miscelati tra loro, come quelli di chiodi di garofano, di timo a tujanolo, di ravensara e di tea tree (la ben nota Melaleuca alternifolia), per una quindicina di giorni.

Con particolare attenzione e per periodi più limitati (ma certo in dipendenza anche dal dosaggio), possono essere impiegati oli essenziali dall’azione molto più decisa, come timo a timolo, origano e santoreggia. In commercio esistono apposite preparazioni predosate, e quindi particolarmente sicure, a base di questi e altri oli essenziali per il benessere intestinale ed è assolutamente preferibile ricorrere a esse, piuttosto che mettersi a miscelare oli essenziali per uso interno da soli.

Infine, non per importanza, si possono adottare tecniche di rilassamento e meditazione allo scopo di avere delle ricadute positive su ansia e depressione. Si tratta di una scelta quanto mai opportuna, poiché rappresenta proprio quella mai sufficientemente ribadita introduzione di modifiche allo stile di vita in grado di aiutarci, in maniera “strutturale” e profonda, a migliorare davvero la nostra salute.
Spesso è necessario attuare dei cambiamenti sotto il profilo alimentare, o valutare eventuali intolleranze IgG mediate attraverso test vari tra i quali Elisa, Citotest, Kinesiologico. E’ importante attuare in certi casi un’alimentazione dissociata, o non assumere carboidrati la sera, in quanto aumenterebbero la serotonina, l’ormone del buonumore, che in certi casi è invece pro-infiammatorio.

Sarebbe infine opportuno dedicarsi a un’attività fisica aerobica (corsa, nuoto, bicicletta, sci di fondo, camminata di buon passo ecc.), per almeno mezz’ora a giorni alterni o, meglio ancora, tutti i giorni, anche arrivandoci con gradualità. Gli effetti su ansia e depressione sono inimmaginabili.

A cura del Dr. Tnpee Umberto Villanti
Terapista Complementare Naturopata autorizz DSS Dipartimento Sanità Ticino CH
umberto.villanti@tin.it

Studio a Palermo, Torino e Lugano
Sito web www.umbertovillanti.com

Indice rapido

BlogSicilia

Related posts

  • Ansia e comunicazione cerebrale
  • Il Tiglio: grande albero, grandi virtù
  • Torna l’ora legale: effetti sull’uomo
  • Rimedi naturali contro il torcicollo
  • Aglio, a difesa del nostro organismo

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Attacchi di panico, intestino e naturopatia

Argomenti trattati: 333 | Il Benessere in primo piano: salute, crescita personale, spiritualità. Ambiente, Alimentazione e Rimedi Naturali.
Altre informazioni inerenti Attacchi di panico, intestino e naturopatia:

admin

Viverenews
Uno Strumento Per Vivere Bene

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

1 mese ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago