Categories: Green Life

Il risparmio energetico: i trucchi da ricordare sempre

Oltre a scegliere dei sistemi moderni e efficienti per la produzione di energia elettrica e per il riscaldamento, è possibile anche mettere in campo alcune strategie di risparmio energetico nella vita di tutti i giorni. Si tratta nella maggior parte dei casi di piccoli cambiamenti di abitudini o semplici accortezze, che possono però avere un peso importante per quel che riguarda la bolletta energetica di un’abitazione. La scelta del giusto materiale per l’illuminazione, l’utilizzo di soluzioni semplici e alternative per l’illuminazione di determinati ambienti e la capacità di sfruttare al meglio i sistemi di riscaldamento e raffrescamento: tutto questo è determinante per risparmiare in bolletta e rispettare l’ambiente. Se stai leggendo questo articolo, ti consigliamo la visione anche di questo: Energia rinnovabile: importante per l’ambiente e per il portafoglio.  

Illuminazione? Sempre meglio il LED

Spesso non facciamo attenzione alle lampadine che utilizziamo nei diversi ambienti della nostra casa. Il fatto di risparmiare sul prezzo di acquisto può portarci a consumi maggiori bolletta. Scegliere delle lampadine a LED permette di diminuire in modo sensibile la corrente elettrica utilizzata per l’illuminazione domestica. Inoltre è possibile scegliere fra diversi tipi di luce a LED (calda, fredda o neutra) a seconda dell’ambiente che si vuole illuminare.  

Lampade solari: soluzione perfetta per l’esterno

Se abbiamo a disposizione uno spazio esterno che vogliamo illuminare le lampade solari possono essere un’ottima soluzione in ottica di risparmio energetico. Infatti queste lampade si auto alimentano grazie alla luce solare che ricevono durante il giorno. Luce che viene trasformata in energia elettrica e utilizzata per l’illuminazione notturna. Un altro vantaggio di questo tipo di lampade è la facilità di installazione: non essendo collegate alla rete elettrica possono essere installate in qualsiasi posizione e anche spostate con facilità.  

La migliore temperatura in casa: attenzione alle dispersioni

Possiamo installare il più moderno sistema di riscaldamento per la nostra abitazione, ma se, a causa degli infissi o di altre strutture, la nostra casa è soggetta a dispersione il rischio è quello di vedere vanificati tutti i risparmi. Per questo è importante mantenere in efficienza tutte le strutture che “chiudono” la casa, come porte e finestre. La soluzione migliore è sicuramente quella di installare dei serramenti moderni, in grado di isolare l’interno dell’abitazione e di evitare dispersione di aria calda e fredda. Ma è anche possibile provvedere con delle soluzioni “tampone”, come per esempio i para spifferi da installare sotto porte e finestre.  

Utilizzare al meglio il condizionatore, anche in pompa di calore

Riuscire a rinfrescare gli ambienti d’estate è molto importante per una buona qualità di vita. Per evitare un eccessivo consumo di energia elettrica possiamo sfruttare la funzione di deumidificazione, che è in grado di eliminare l’eccesso di umidità dagli ambienti e rendere la temperatura più gradevole. È importante anche mantenere una corretta differenza di temperatura fra esterno e interno: la differenza non deve essere maggiore di 6 o 7 gradi e comunque, per una questione di salute, ma impostare il condizionatore a meno di 19 gradi. Per quel che riguarda l’utilizzo delle pompe di calore, è importante evitare un’eccessiva differenza di temperatura anche durante la stagione fredda: meglio sempre non superare i 20 gradi all’interno delle abitazioni. In ogni caso, l’ideale è utilizzare climatizzatori ad alta efficienza energetica.

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

1 giorno ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

3 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

1 mese ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago