Categories: Eventi

“Please don’t smog”: il 25 febbraio diciamo no all’inquinamento

"Please don’t smog": il 25 febbraio diciamo no all’inquinamento

"Please don’t smog": il 25 febbraio diciamo no all’inquinamento
Inquinamento, smog, superamento livello di allarme per le polveri sottili. Le istituzioni propongono soluzioni tampone, rimedi temporanei alle emergenze. Ma è tutto? Cosa possiamo fare, in concreto tutti noi? Cosa può fare ciascuno? Da queste domande nasce la risposta offerta da “Please don’t smog” una campagna che porterà alla prima…

via Home:

|

"Please don’t smog": il 25 febbraio diciamo no all’inquinamento

Inquinamento, smog, superamento livello di allarme per le polveri sottili. Le istituzioni propongono soluzioni tampone, rimedi temporanei alle emergenze. Ma è tutto? Cosa possiamo fare, in concreto tutti noi? Cosa può fare ciascuno? Da queste domande nasce la risposta offerta da “Please don’t smoguna campagna che porterà alla prima grande giornata di riduzione dell'inquinamento per volontà popolare, venerdì 25 febbraio. L’iniziativa è promossa da Esterni, impresa culturale che ha sede a Milano, attiva nell’ideazione di campagne di comunicazione partecipate.
Chi può aderire a “Please don’t smog”? Come fare? Non ci sono limiti, chiunque può prendere parte alla giornata, in qualsiasi parte della Penisola: è sufficiente essere animati dalla volontà di dimostrare che vivere inquinando di meno è possibile, dipende solo dalla volontà. Le iniziative da adottare sono molteplici: si va dai progetti di car sharing all’impiego di mezzi pubblici, di navette aziendali, il tutto per lasciare a casa il maggior numero possibile di auto private. Oppure è possibile abbassare i riscaldamenti nelle abitazioni o negli uffici: in una parola autoregolamentarsi, fornendo così una risposta forte al problema inquinamento, in assenza di soluzioni soddisfacenti proposte dal mondo istituzionale. Chiunque volesse aderire all’iniziativa può inviare una mail a redazione@esterni.org specificando nome, cognome, città, professione e quello che intende fare il 25 febbraio per ridurre l’inquinamento. Oppure si può scaricare dal sito www.esterni.org l’adesivo “Please don’t smog” ed attaccarlo sulla macchina, la vetrina del proprio negozio, la finestra di casa.. fare unafoto e inviarla a redazione@esterni.org. Inquinare di meno è possibile: dipende solo dalle nostre scelte!

Francesca Di Giorgio

Prosegui la lettura su: "Please don’t smog": il 25 febbraio diciamo no all’inquinamento

Home

"Please don’t smog": il 25 febbraio diciamo no all’inquinamento

BioNotizie.com

Share
Published by
BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

4 giorni ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

4 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

4 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago