Categories: Cosmetici Naturali

Olio di Argan, l’alleato della nostra pelle

L’olio di Argan, questo prezioso estratto dei semi della pianta di Argania spinosa, è da sempre particolarmente apprezzato per le sue proprietà nutritive, cosmetiche e medicamentose. La pianta dell’Argan fornisce solo pochi chilogrammi di frutta all’anno, il cui impiego è essenzialmente nella produzione di olio ad uso alimentare e cosmetico. L’albero di Argan si estende dalla regione di Agadir fino ai monti dell’Atlante, a sud del Marocco. Questa foresta unica è l’ultimo argine contro l’avanzata del deserto, protetta dall’Unesco come riserva naturale. Questa “piñata” ha moltissime proprietà cosmetiche, quella che più ci interessa, in particolar modo in questo periodo della’anno in cui studio e lavoro sono a pieno regime e noi ci ritroviamo a fare su e giù tra le macchine, smog, e mezzi pubblici, è la barriera che crea tra la nostra pelle e l’inquinamento, proteggendola.
Ormai facile da trovare in qualunque erboristeria, massaggiato su viso e corpo contribuisce alla rigenerazione delle cellule epidermiche rallentando l’invecchiamento, promuovendo la produzione di collagene (una proteina che sostiene tutti i tessuti, anche la pelle) e quindi aiuta a prevenire la formazione delle rughe. Questo piccolo miracolo garantito dalla presenza di due acidi, linoleico e l’oleico, agenti dalle elevate proprietà emollienti, idratanti e co-emulsionanti, tali da aumentare anche l’elasticità e la luminosità alla pelle ricostruendo il film idrolipidico cutaneo.
In rapporto all’olio d’oliva, il quantitativo di tocoferoli (vitamina E) nell’olio di Argan è tre volte maggiore. Queste sostanze svolgono un ruolo essenziale di protezione contro l’attacco di radicali liberi. Ricchissimo anche di squalene (3100 mg/kg) idrocarburo precursore di molti metaboliti fra cui l’ormone anti-età: la DHEA, è una sostanza fortemente idratante che normalizza la desquamazione della cute e protegge i capillari. Ed è proprio per questo che l’olio di Argan può essere utile persino per il trattamento della psoriasi e delle couperose e adatto come protezione dai raggi UV e da altre fonti di danno ossidativo. E’ inoltre presente la vitamina A antiossidante, gli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 rigeneranti e antinfiammatori e i polifenoli anti-età.
Oltre alla pelle, questo olio pregiato può curare i nostri capelli e se massaggiato da una persona esperta, aiuta a contrastare anche i dolori muscolari.
Si può sostituire perfettamente all’olio d’oliva per il condimento dei nostri alimenti, oltre ad essere buono, facilita la digestione e tiene sotto controllo il colesterolo cattivo.

Raffaella Ponzo

 

Related posts

  • Infusi, decotti e macerati: tre modi di dire “Tisana”
  • La Melissa, un infuso di dolcezza
  • Ipertensione, un aiuto dalle erbe
  • Il melograno: chicchi di benessere
  • Dall’Australia le straordinarie virtù del Tea Tree Oil

BioNotizie.com raccoglie notizie dal web dal mondo BIO presentandole spesso in formato ridotto.
Per approfondimenti si consiglia dunque di consultare FONTE di questa notizia.

Questo articolo tratta di: Salute – Wellness – Naturopatia – Fitoterapia – Rimedi Naturali

Olio di Argan, l’alleato della nostra pelle

 

BioNotizie.com

Recent Posts

Dalla terrazza al balcone: come creare un angolo verde che resiste tutto l’anno

Il cemento delle città moderne ha conquistato ogni angolo disponibile, cancellando progressivamente quel rapporto ancestrale…

2 giorni ago

Integratori alimentari e stile di vita: come mantenere il benessere tutto l’anno

Il benessere non si conquista con una pillola, ma si costruisce con una somma di…

2 settimane ago

Laminazione ciglia professionale gluten free: cosa sapere prima di farla

La laminazione gluten free è un trattamento estetico innovativo dedicato alle ciglia, e risulta essere …

2 settimane ago

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

2 settimane ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

2 settimane ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

3 settimane ago