Categories: Riciclo

Sanzioni per errata compilazione del registro di carico e scarico rifiuti

Il registro carico scarico rifiuti è un documento sul quale devono essere apportati tutti i carichi e gli scarichi dei rifiuti. Questo importante registro deve essere redatto con cura e precisione e deve essere tenuto presso le sedi di produzione, recupero e smaltimento rifiuti e stoccaggio e presso le attività di raccolta e trasporto. L’errata compilazione del registro comporta il pagamento di pesanti sanzioni pecuniarie che variano in base alla tipologia di rifiuti che si trattano.

Rifiuti pericolosi

I rifiuti sono classificati in base all’origine e alle loro caratteristiche, si suddividono in: rifiuti urbani, speciali, pericolosi e non pericolosi. Nell’elenco che segue sono presenti i rifiuti urbani.

  • Rifiuti di varia natura che si trovano nelle aree denominate pubbliche o lungo le strade.

  • Rifiuti domestici.

  • Rifiuti vegetali, che sono stati prodotti in zone verdi come parchi, giardini, cimiteri.

Sono considerati invece rifiuti urbani pericolosi quelli che contengono una massiccia dose di sostanze dannose, ad esempio le medicine scadute e le batterie, che non devono essere gettate nei normali contenitori dell’immondizia ma all’interno di appositi contenitori, che è facilmente reperire nelle vicinanze delle farmacie e delle strutture ospedaliere.

I rifiuti speciali invece sono quelli che nascono da lavorazioni industriali, attività commerciali, attività sanitarie, apparecchi non funzionanti, mezzi a motore, rimorchi ecc. Infine sono considerati pericolosi quelli che a causa di particolari lavorazioni hanno al loro interno sostanze che sono molto dannose e inquinanti, ad esempio i rifiuti prodotti dalle industrie metallurgiche, fotografiche, chimiche, petrolchimiche, tessili, gli oli esauriti ed i solventi. Queste sostanze devono essere accuratamente trattate in modo da diminuire notevolmente la loro pericolosità.

Violazione della tenuta dei registri

Come è stato già detto in precedenza coloro che non compilano correttamente il registro carico e scarico rifiuti sono puniti con una sanzione amministrativa da 2.600,00 euro a 15.500,00. Nel caso in cui la scorretta compilazione riguardi un registro di rifiuti pericolosi, la multa aumenta e va da 15.500,00 a 93.000,00 euro; inoltre è prevista la sospensione dal lavoro del soggetto responsabile del compito da un mese a un anno. Per le imprese di piccole dimensioni, che hanno un numero di lavoratori inferiore ai 15, le pene pecuniarie sono inferiori, vanno dai 1.040, 00 a 6.200,00 euro nel caso di rifiuti di natura non pericolosa e da 2.070,00 a 12.400,00 euro per quelli invece pericolosi.

Data la nuova normativa vigente in materia di rifiuti, molte delle ditte che si occupano dello smaltimento hanno deciso di offrire un servizio dedicato ai propri clienti, proprio per aiutarli e guidarli nella corretta compilazione di questo registro. 

 

 

 

BioNotizie.com

Share
Published by
BioNotizie.com

Recent Posts

Integratori alimentari e stile di vita: come mantenere il benessere tutto l’anno

Il benessere non si conquista con una pillola, ma si costruisce con una somma di…

20 ore ago

Laminazione ciglia professionale gluten free: cosa sapere prima di farla

La laminazione gluten free è un trattamento estetico innovativo dedicato alle ciglia, e risulta essere …

20 ore ago

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

5 giorni ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

6 giorni ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

2 settimane ago

Quando l’ansia “si fa sentire” sul collo: come riconoscere i sintomi cervicale causati dallo stress

Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…

2 settimane ago