Indice rapido
Quando l’estate è calda ed afosa, gli alimenti rinfrescanti sono una soluzione intelligente per mantenersi idratati e freschi. Da tempo sentiamo dire dai dottori che per restare in salute bisogna bere il giusto quantitativo d’acqua. Una parte di quest’acqua la possiamo però assumere tramite l’alimentazione. Da frutta e verdura in particolare.
Assumere alimenti rinfrescanti ed idratanti in estate è doppiamente utile. Sa da un lato si resta idratati, dall’altro si smorza la sete e ci si mantiene freschi più a lungo.
Ricordiamo anche che il processo digestivo è abbastanza faticoso per l’organismo, richiede energia e riscalda il corpo. Anche per questo motivo ed a maggior ragione, quando la calura estiva sale, meglio mangiare cibi rinfrescanti.
Uno studio dell’ University of Aberdeen Medical School ha scoperto che alcuni tipi di frutta e verdura sono doppiamente efficaci rispetto all’acqua nell’idratare il corpo. Questa loro proprietà si deve non solo all’acqua che contengono ma anche all’alta percentuale di minerali e vitamine presenti. Vediamo quindi quali sono gli alimenti rinfrescanti ed idratanti.
Il cetriolo è l’ortaggio estivo con il più alto contenuto di acqua, ne contiene addirittura il 97,6 %. Questo vegetale è un ottimo alimento rinfrescante ed idratante, l’ideale per le calde giornate estive. Per potenziare il suo effetto rinfrescante si può preparare una zuppa composta da yogurt, menta, cetriolo e cubetti di ghiaccio.
Il contenuto d’acqua dei pomodori è pari al 94,5 %. Oltre al classico pomodoro tagliato a fettine e messo nelle insalate, non dimenticate i pomodori ciliegina. Questa varietà di pomodori è molto succosa e rinfrescante, l’ideale per la stagione estiva. Con i pomodori ciliegina, qualche foglia di basilico e una mozzarella tagliata a cubetti, si può preparare un antipasto leggero, fresco ed idratante.
L’anguria è il frutto estivo per antonomasia, contiene il 93 % di acqua. Per aumentare il suo effetto rinfrescante ecco un piccolo consiglio. Potete tagliare alcuni cubetti di anguria e metterli nel congelatore. Una volta congelati potete frullarli e preparare un’ ottimo granita all’anguria. Questo frutto inoltre contiene molto licopene, un composto antitumorale.
Tra gli alimenti rinfrescanti, insieme all’anguria, non poteva mancare il melone. Il suo contenuto d’acqua è del 90 %, ha un grande potere nutrizionale e poche calorie. Un ottimo modo per consumarlo è quello di frullarlo insieme allo yogurt e poi congelarlo. Otterrete così un gustoso sorbetto dalle proprietà rinfrescanti.
Questa varietà di lattuga contiene il 95,6 % di acqua. Tra tutti i tipi di lattuga è quella che ne contiene di più. Questo tipo di insalata ha moltissimi impieghi ed allo stesso tempo idrata e rinfresca. La si può utilizzare per preparare gustose insalate e per farcire gli hamburger. In alternativa le sue foglie si possono usare come contenitore e farcite a piacimento.
Il sedano contiene il 95,4 % di acqua ed ha pochissime calorie. Oltre a rinfrescare ed idratare, questo ortaggio neutralizza gli acidi dello stomaco. Viene infatti spesso consigliato per i bruciori di stomaco e per il reflusso acido. Con il sedano si possono preparare gustosi centrifugati che in estate si possono bere con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio.
Anche le zucchine fanno parte degli alimenti rinfrescanti. Contengono il 92 % di acqua ed un buon quantitativo di minerali e vitamine. Le zucchine si prestano a molti tipi di preparazione. La ricetta più idonea per l’estate però è sicuramente quella del carpaccio di zucchine. Questa ricetta prevede l’impiego del limone, della menta e del timo, tutti alimenti adatti alla stagione estiva.
Oltre ad essere rinfrescanti, i frutti di bosco sono ricchi di vitamine, sali minerali e composti antiossidanti. Possono essere consumati in svariati modi. Personalmente ritengo che il metodo migliore in estate sia quello di frullarli insieme ad un po’ di yogurt. Otterrete un effetto ancora più rinfrescante se prima di frullarli li congelerete.
Ovviamente quasi tutta la frutta e la verdura hanno proprietà rinfrescanti ed idratanti. Quella che abbiamo appena elencato ha un buon contenuto d’acqua e si presta bene ad un gran numero di preparazioni prettamente estive.
Altri alimenti rinfrescanti sono l’ananas, la papaya, le fragole, lo yogurt, il pompelmo, i ravanelli, i finocchi ed altri ancora.
Alimenti Rinfrescanti per l’Estate
Continua la lettura su: Alimenti Rinfrescanti per l’Estate
Il benessere non si conquista con una pillola, ma si costruisce con una somma di…
La laminazione gluten free è un trattamento estetico innovativo dedicato alle ciglia, e risulta essere …
Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…
Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…
Il concetto di benessere naturale, oggi va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…
Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…