Da diversi anni la sostenibilità ambientale è diventata una tematica importante, che cammina di pari passo con la volontà di ridurre l’uso di plastiche e di tutti i materiali dannosi. L’obiettivo è di preservare l’ecosistema naturale, garantendo anche il rinnovamento del pianeta e delle sue risorse. Moltissime aziende che operano in diversi settori hanno deciso di aderire a questa iniziativa mostrando con orgoglio le iniziative di brand sostenibili. Da un lato si cerca così di fare una mossa concreta, ma anche di sensibilizzare i clienti e introdurli alle tematiche green. Per questo motivo sta prendendo sempre più piede la produzione di gadget aziendali ecologici, sia come regalo per i clienti, ma anche per i dipendenti e fornitori.
Indice rapido
La prima scelta è legata all’uso di prodotti che sono realizzati con materiale riciclato, senza trascurare poi l'imballaggio. Il cosiddetto packaging o imballaggio diventa molto meno ingombrante, privo di polistirolo e si libera dei sacchetti di plastica o cartone incollato. Del resto un imballaggio è da tempo uno dei peggiori nemici dell’ecosistema, soprattutto perché non viene riciclato correttamente. E tutto ciò finisce per colpire mari e oceani. È sufficiente pensare all’alto numero di buste di plastica prodotte nel 2020: si parla di oltre 18 mila tonnellate. Si cerca quindi di fare un passo avanti importante, optando per buste in cotone, juta o tessuti bio-ecologici. Un piccolo gesto che può fare la differenza nella scelta di un regalo ecologico.
Nella scelta dei gadget ecologici al 100% troviamo tantissime soluzioni utili e creative, capaci di incuriosire nuovi consumatori che potranno diventare futuri clienti del brand. E ovviamente si lavora anche per omaggiare dipendenti e fornitori che lavorano a stretto contatto con l’azienda. Ma quali sono i regali ecologici più originali ed ecosostenibili?
Il caffè è un simbolo per noi italiani e lo può diventare anche per sostenere e tutale l’ambiente: diverse aziende producono penne con fondi e scarti di caffè. Sono ideali per qualsiasi ufficio e sono capaci di emanare quel profumo intenso mentre vengono utilizzate. Discorso analogo per le tazze che sono prodotte con gli stessi scarti e possono essere personalizzate con il logo aziendale. In alternativa si possono anche produrre delle penne a sfera dalla canna da zucchero.
I negozi che vogliono fornire un supporto importante a tutti i consumatori che acquistano qualcosa nel proprio store possono puntare sulle buste solubili. Sono una soluzione resistente che non inquina e che si dissolve una volta entrata in contatto con acqua calda.
Uno dei must have assoluti per chiunque voglia offrire un prodotto ecologico è la scelta di uno zaino: una scelta pratica, comoda che viene utilizzata indistintamente da tutti, donne e uomini. Può essere realizzato in microfibra riciclata al 100% e si potrà giocare con design e personalizzazioni.
Quando un’azienda si rivolge ad altre realtà di stampa e attività di produzione di gadget aziendali non deve dimenticare di considerare la perfetta personalizzazione per l’accessorio scelto. Bisogna infatti optare per i colori, affidandosi a una stampa digitale senza limitazioni capace di lanciare un messaggio importante. Questo messaggio diventa una vera e propria scelta di marketing che comunicherà al tua target l’impegno del brand che rappresenti. La creatività è fondamentale tanto quanto la scelta del giusto gadget da offrire!
Il benessere non si conquista con una pillola, ma si costruisce con una somma di…
La laminazione gluten free è un trattamento estetico innovativo dedicato alle ciglia, e risulta essere …
Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…
Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…
Il concetto di benessere naturale, oggi va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…
Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…