Categories: Cosmetici Naturali

Ciglia folte e naturali con un mascara con buon INCI: ecco come

Scegliere prodotti cosmetici che contengono ingredienti non nocivi significa volersi bene e soprattutto preservare la propria pelle dall’invecchiamento precoce. Anche l’acquisto del mascara con buon INCI rientra in questa scelta.

Innanzitutto è opportuno fare chiarezza circa la definizione di INCI. INCI è l’acronimo di International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, ovvero l’elenco degli ingredienti cosmetici espresso secondo una nomenclatura standard. Scrivere il proprio INCI sul prodotto è obbligatorio dal ’97 e ciò ha scoraggiato le aziende a usare prodotti estremamente nocivi. Ovviamente, il rovescio della medaglia è che gli ingredienti di un prodotto, incidono molto sul prezzo e spesso anche sulla sua scadenza. Pertanto si spiega come mai i prodotti biologici possano risultare molto costosi rispetto agli altri.

Perché un mascara con buon Inci fa la differenza

Nel caso specifico, l’utilizzo di un mascara con un buon INCI, fa sì che le ciglia non si secchino eccessivamente e non si spezzino. Parabeni o petrolati possono appesantire le ciglia e renderle fragili anche se l’effetto immediato sembra essere desiderato (ad esempio effetto “doll”, effetto “plump”, etc.).

É opportuno diffidare dai mascara che hanno una lunga scadenza, perché i principali conservanti sono parabeni. Altri ingredienti da evitare, sono i siliconi. Questi in realtà sono polimeri in grado di setificare e soprattutto rendono il prodotto emolliente, pertanto sono quelli in grado di dare “l’effetto ciglia da cerbiatto” tanto desiderato dalle donne ma purtroppo sono tossici e per niente biodegradabili. Le sostanze che derivano dal petrolio, come ad esempio la paraffina, il petrolatum e gli oli minerali, favoriscono l’invecchiamento delle ciglia poiché occludono i follicoli. Perciò, sebbene diano un effetto tensore e a lunga durata del mascara, il rovescio della medaglia è che diminuisce la durata di una ciglia sana.

Un piccolo ma prezioso trucco per l’acquisto di un mascara con buon INCI: più sono presenti parole latine nell’INCI e più il prodotto sarà naturale. Questo dato statistico ha una spiegazione con base scientifica: le parole latine in campo medico e della cosmesi sono associate spesso ad ingredienti di origine vegetale perché viene riportato il nome botanico in latino. Gli ingredienti nocivi sono invece espressi quasi tutti in lingua inglese e si riferiscono agli eccipienti che hanno subito un processo di trasformazione chimica.

Grazie ai mascara con buon INCI tutte le donne possono ambire a sfoggiare sguardi sensuali senza spendere una fortuna e rinunciare al benessere.

BioNotizie.com

Recent Posts

Integratori alimentari e stile di vita: come mantenere il benessere tutto l’anno

Il benessere non si conquista con una pillola, ma si costruisce con una somma di…

22 ore ago

Laminazione ciglia professionale gluten free: cosa sapere prima di farla

La laminazione gluten free è un trattamento estetico innovativo dedicato alle ciglia, e risulta essere …

22 ore ago

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

5 giorni ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

6 giorni ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

2 settimane ago

Quando l’ansia “si fa sentire” sul collo: come riconoscere i sintomi cervicale causati dallo stress

Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…

2 settimane ago