Categories: Bioedilizia

Arredare la cameretta del bambino in modo green

Arredare la cameretta del bambino in modo green

Gli arredi ecologici non fanno solo bene all’ambiente, ma sono anche belli, alla moda, e spesso si rivelano più economici di quanto si possa pensare. Ebbene si, l’attenzione sempre più crescente per la salute e sull’ambiente ha rivoluzionato anche il mondo dell’arredamento. Compaiono quindi arredi realizzati con legno riciclato o materiali ecologici come il bambù, assemblati con colle che non emettono formaldeide e colorati con vernici atossiche.

Oggi le proposte a basso impatto ambientale sono moltissime e rappresentano la soluzione ideale per le camerette dei bambini. Questa scelta non solo permetterà al vostro bambino di crescere in un ambiente più sano e naturale, ma vi consentirà di iniziare ad educare i bambini al rispetto delle risorse naturali.

Tra le idee per la cameretta dei bambini che possono dare un tocco originale, qui potete trovare qualche proposta interessante.

10 consigli per arredare la cameretta in maniera ecologica

L’arredamento della camera dei nostri bambini è molto importante. E’ qui che il bimbo trascorrerà la maggior parte del suo tempo nei primi mesi e anni di vita. Scegliere dei mobili e dei complementi naturali, che non siano lavorati con sostanze chimiche, permette al bambino di respirare un’aria sana e a noi genitori di stare più tranquilli. Ecco una serie di consigli per arredare la cameretta in maniera naturale ed ecologica.

1. Tutti gli arredi devono rispondere alle norme italiane, europee e internazionali, valutate da Istituti accreditati. Verificate quindi che gli arredi siano a norma;

2. E’ necessario inoltre verificare che non siano presenti sostanze chimiche irritanti o addirittura potenzialmente cancerogene, come la formaldeide;

3. Preferite mobili e complementi di arredo realizzati con materiali naturali, come il legno naturale, proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e rimboscabili;

4. Assicuratevi che gli arredamenti non contengano metalli pesanti, quali il cromo e il piombo. Questi emettono sostanze nocive quali solventi, VoC, ftalati e sostanze allergizzanti quali spore, muffe, funghi;

5. Per le luci della cameretta, meglio preferire le lampadine a risparmio energetico o le lampade a LED;

6. Fate attenzione al tipo di colle che sono state utilizzate, nonché alle giunzioni in metallo, che possono essere sostituite da incastri di legno, tipo coda di rondine;

7. Preferite vernici all’acqua monocomponente, senza l’aggiunta di solventi chimici, che riducono l’emissione di sostanze nocive fino al 95% rispetto l’utilizzo delle tradizionali vernici a solvente.

8. Per quanto riguarda i tessuti, per il letto, tappeti e tende, preferite per fibre di origine naturale, possibilmente biologiche, come cotone, canapa e lino;

9. Per i pavimenti, si consiglia la scelta del bambù o di un parquet da legno di recupero, naturale e confortevole, specie quando inizierà a gattonare e a fare i primi passi;

10. Evita di posizionare elettrodomestici come televisore o computer all’interno della cameretta. Eviterai l’inquinamento elettromagnetico.

Fonte: Arredare la cameretta del bambino in modo green

BioNotizie.com

Recent Posts

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

1 giorno ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

2 giorni ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

7 giorni ago

Quando l’ansia “si fa sentire” sul collo: come riconoscere i sintomi cervicale causati dallo stress

Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…

1 settimana ago

Migliorare la concentrazione: buoni motivi per assumere Fosfatidilserina PS 400 mg Ultra di Poemia

Siamo bombardati da stimoli continui: il tempo, la mente e la capacità di restare focalizzati…

2 settimane ago

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

3 settimane ago