Il training autogeno con uno psicoterapeuta a Modena

Il training autogeno può garantire risultati migliori se eseguito con il supporto e il sostegno di uno psicoterapeuta a Modena: questa tecnica di rilassamento autoindotto, infatti, necessita un apprendimento curato nei minimi dettagli e studiato con attenzione perché possa offrire frutti certi e duraturi. In tutto, sono sei gli esercizi che costituiscono questa tecnica, che è stata ideata e concepita dal dottor Schultz e che nell’ultimo mezzo secolo ha conosciuto una grande diffusione: esercizi che, però, devono essere appresi in modo graduale e progressivo. Certo, in apparenza il training autogeno è semplice, e questo è uno dei motivi che hanno contribuito al suo successo, ma per sfruttarne in pieno la versatilità e la notevole efficacia non si può fare a meno di ricorrere a un professionista del settore.

Magari cercandola sul sito www.psicoterapeutamodena-andrealisotti.it, grazie al quale si può entrare in contatto con uno psicoterapeuta a Modena disponibile a fornire tutti i consigli e tutti i suggerimenti del caso. Il training autogeno, infatti, può essere integrato nell’ambito di un percorso di psicoterapia da parte di tutte le persone che soffrono di panico o di disturbi di ansia, ma anche in presenza di disturbi psicosomatici. Non solo: vi si può ricorrere anche per ragioni che non sono direttamente connesse con la cura, magari per assicurare un impegno psichico e fisico migliore, oppure per acquisire una superiore consapevolezza di sé stessi e delle proprie capacità.

Gli insegnamenti di uno psicoterapeuta a Modena relativi al training autogeno possono servire, quindi, per potenziare le prestazioni sportive o per alleviare la tensione in situazioni di stress: proprio per questo motivo viene insegnato in tutti i corsi che chiamano in causa la gestione dello stress, e non di rado è trasmesso alle donne che si devono preparare al parto. Il presupposto di tale tecnica va individuato nella fisiologia dell’organismo: non ci sono forme di autosuggestione, perché tutto si basa sul funzionamento reale e concreto del corpo umano.

Il segreto, se così può essere definito, sta nell’imparare a conoscere, ad affrontare e a contrastare lo stress e il meccanismo fisiologico e psicologico che sta alla base, ricordando che una tensione muscolare superiore alla norma e una generalizzata attivazione dell’organismo sono le conseguenze più immediate e più evidenti dello stress emotivo. Si tratta, in altre parole, di innescare in un certo senso il percorso inverso: se la tensione emotiva dà vita alla tensione muscolare, è evidente che il rilassamento muscolare genera un rilassamento emotivo e, quindi, una condizione di apprezzabile relax mentale. Nel corpo umano sono presenti milioni di fibre nervose e di recettori sensoriali: ognuno di essi trasmette informazioni relative allo stato di salute del corpo direttamente al cervello. Ebbene, questo flusso di informazioni può essere intercettato grazie agli esercizi di training autogeno, per dare il la al rilassamento desiderato.

BioNotizie.com

Recent Posts

Integratori alimentari e stile di vita: come mantenere il benessere tutto l’anno

Il benessere non si conquista con una pillola, ma si costruisce con una somma di…

18 ore ago

Laminazione ciglia professionale gluten free: cosa sapere prima di farla

La laminazione gluten free è un trattamento estetico innovativo dedicato alle ciglia, e risulta essere …

18 ore ago

Tappeto erboso per cani: la soluzione ideale per giardini resistenti e sicuri

Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…

5 giorni ago

Quali sono i vantaggi dei servizi email professionali?

Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…

6 giorni ago

Il concetto di benessere naturale secondo Gaia Natural Distribution: autentico e consapevole

Il concetto di benessere naturale, oggi  va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…

2 settimane ago

Quando l’ansia “si fa sentire” sul collo: come riconoscere i sintomi cervicale causati dallo stress

Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…

2 settimane ago