La cervicalgia, comunemente conosciuta come dolore al collo o nevralgia cervicale, è un disturbo sempre più diffuso nella popolazione, spesso causato da cattive abitudini posturali, stress e stili di vita sedentari. Influenza negativamente la qualità della vita e limita la capacità di svolgere le normali attività quotidiane. Ma cosa si…
Tag: mal di schiena
Il mal di schiena
Il mal di schiena comprende un insieme di sintomi che colpiscono sia l’apparato osteo-articolare sia quello muscolare,con un’incidenza piuttosto elevata; si stima infatti che 8 persone su 10, in una fascia d’età compresa tra 30 e 60 anni, ne soffrano in maniera episodica.
L’organo scheletrico principalmente coinvolto in tale disturbo è la colonna vertebrale; a seconda delle differenti zone colpite, il mal di schiena può essere di tipo cervicale (torcicollo e cervicalgia), di tipo dorsale (dorsalgia) e di tipo lombare (lombalgia).
Poiché i muscoli sono inseriti a livello osseo tramite le terminazioni tendinee, il mal di schiena, nella maggior parte dei casi, coinvolge anche la muscolatura, causando di solito fenomeni di stiramento delle fibre.
Le cause principali coinvolte sono riconducibili soprattutto a difetti posturali in quanto un’errata posizione del corpo danneggia il funzionamento dell’apparato scheletrico.
Vi sono inoltre cause meccaniche dipendenti da particolari tipi di attività professionale, cause climatiche (le basse temperature incidono negativamente), oppure cause post-traumatiche.
Mal di schiena lombare
Cosa fare per il mal di schiena lombare
Quando il dolore è riconducibile ad un mal di schiena basso, si tratta di una forma lombare che interessa le ultime vertebre della colonna, con un coinvolgimento muscolare e della componente tendinea.
Questa zona anatomica è la più soggetta a mal di schiena in quanto su di essa si concentra la maggior parte delle forze e dei carichi del corpo.
Può presentarsi in forma acuta o cronica ed è spesso associato a rigidità muscolare, parestesia degli arti e difficoltà di movimento.
La prevenzione si conferma come un’ottima strategia per diminuire l’incidenza del disturbo; è necessario assumere una postura corretta, evitando sollevamento di pesi e dormendo su materassi ortopedici.
Di solito si procede con una terapia combinata di farmaci sintomatici (antinfiammatori FANS oppure medicinali steroidei nelle forme più gravi) e fisioterapia (massoterapia, applicazioni di ultrasuoni o laserterapia), soltanto dopo la fase acuta.
Mal di schiena in gravidanza
Rimedi per il mal di schiena durante la gravidanza
Il mal di schiena in gravidanza è un disturbo molto diffuso poiché il peso esercitato dall’utero provoca uno spostamento del baricentro e l’insorgenza di scorrette abitudini posturali.
Il dolore può localizzarsi nella zona lombare o anche pelvica e può assumere caratteristiche acute o croniche (per tutti i 9 mesi di gestazione).
Poiché durante la gravidanza viene sconsigliato l’impiego di farmaci antinfiammatori, se si cerca cosa fare per il mal di schiena, un rimedio efficace è quello dei massaggi accompagnati da applicazione di ghiaccio, in grado di attenuare la sintomatologia dolorosa.
Anche l’utilizzo di guaine per gestanti è molto utile, così come il nuoto o la ginnastica dolce che, mediante un’attività fisica mirata, possono allentare la contrattura muscolare.
Rimedi per il mal di schiena
Fasce lombari, cerotti ed altri rimedi per il mal di schiena
La terapia di pronto intervento in caso di mal di schiena è quella che prevede l’impiego di farmaci antinfiammatori sia per uso topico (sotto forma di creme, pomate o gel), sia per uso sistemico (compresse).
In casi particolarmente gravi, possono essere usati anche preparati iniettivi.
Tra i rimedi per il mal di schiena, le fasce lombari sono efficaci supporti in grado di sostenere e proteggere la zona anatomica delle vertebre lombari; possono essere costituite da una struttura rigida oppure morbida.
I cerotti per il mal di schiena sono dispositivi medici a base di sostanze antinfiammatorie che vengono rilasciate progressivamente ed in maniera calibrata in seguito al contatto del cerotto col calore della pelle.
Formulati con differenti dosaggi di farmaco, rimangono attivi per 12 ore.
Esistono infine esercizi per il mal di schiena, da praticare soltanto sotto la guida di un fisioterapista, il cui scopo è quello di attenuare la contrazione dei muscoli, ripristinando le fisiologiche condizioni funzionali.
Il mal di schiena è un disturbo molto diffuso, ma che, se diagnosticato correttamente ed affrontato in tempi brevi e con terapie mirate, garantisce ottime prospettive di guarigione nella maggior parte dei casi.
Articoli
Leggi tutti gli articoli sul mal di schiena, le sue cause ed i tanti rimedi per curarlo.
Buscofen, tutto ciò che bisogna sapere prima di utilizzarlo
Il Buscofen è un analgesico a base di ibuprofene, ideale per alleviare dolori di varia natura, generati da infiammazioni. Le sindromi infiammatorie rappresentano una vasta gamma di patologie sia acute che croniche caratterizzate da un’alterazione generalizzata dello stato di salute, accompagnate spesso da alterazioni febbrili, dolore e malessere. I farmaci…
Ibuprofene, cosa è e quando va usato
L‘ibuprofene è un farmaco che fa parte della categoria degli antinfiammatori e antidolorifici non steroidei (FANS) per cui è privo di cortisone. Riducendo i livello delle molecole associate all’infiammazione, questo farmaco influenza sia i processi di infiammatori in quanto tali, sia la sensazione di dolore. Inoltre agisce anche sulla temperatura corporea. Per questo…
Colecisti alitiasica, sintomi, cause e cure
La colecistite alitiasica è la forma più rara e grave di colecistite poiché causa un’infiammazione acuta della cistifellea e si manifesta in assenza di calcoli biliari.
Cause della malocclusione dentale, sintomi e rimedi
Lo sapevi che in media ciascun individuo apre e chiude la bocca circa duemila volte al giorno? Questo movimento è spontaneo ed interessa un insieme di muscoli ed ossa che vanno dal collo fino alle arcate dentali. Non siamo indotti a riflettere su quali conseguenze può avere sulla salute dell’intero…
Cancro al seno: tutto quello che bisogna fare per prevenirlo
Cancro al seno: tutto quello che bisogna fare per prevenirlo Il cancro al seno è la tipologia di tumore più comune tra le donne, ne colpisce una su 8 ma la percentuale di sopravvivenza è salita al 90% negli ultimi anni. Quelli più comuni sono il carcinoma duttale, cioè quello che si…
Nervo sciatico e non solo: allarme giovani per postura scorretta
Nervo sciatico e giovani: cause determinanti in questa patologia
Mal di schiena: cause e rimedi
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni che colpisce circa il 90% delle persone almeno una volta nella vita. Ecco alcuni consigli per combatterlo.
Disturbi da stress: come affrontarli con un valido supporto
I disturbi da stress sono una costante per moltissime persone, anche perché sono numerosi i fattori che possono provocarli: che si tratti di un lavoro poco soddisfacente, di un problema di coppia, di difficoltà relazionali o di qualsiasi altro motivo, essi possono creare degli ostacoli insormontabili nella vita di tutti…
Idee Farm Business – Rendere Organic Baby Food
Ci sono diverse scelte, se si vive nell’angolo sud-est del Wisconsin dove si possono trovare alcune cooperative gestite a livello locale per sostenere la vostra comunità. Se vivete a La Crosse contea o Vernon County, assicuratevi di visitare i seguenti Cooperative organici e negozi. Un tour in pullman ecoturismo può…
I test di autovalutazione dell’ansia
La valutazione psicometrica dell’ansia generalizzata si avvale di un numero maggiore di test rispetto ai disturbi specifici d’ansia in quanto l’analisi di questi ultimi appartiene a storia recente. Tra gli strumenti diagnostici più datati ritroviamo due test che costituiscono essenzialmente sistemi di autovalutazione la MAS di Taylor (Manifest Anxiety Scale)…
Mal di schiena, lo si può curare
Il dolore che percepiamo alla schiena non dipende quasi mai dalle ossa, bensì dai muscoli, legamenti o dischi che ne permettono il corretto funzionamento ogni giorno attraverso movimenti che noi consideriamo scontati fino al momento in cui non proviamo dolore, altrimenti quando siamo doloranti ci accorgiamo di quanto labile sia…
Maschera per pelli grasse e impure alla lavanda e tea tree
Maschera per pelli grasse e impure alla lavanda e tea tree Viverenews La pelle grassa si presenta con aspetto untuoso, lucido, con segni tipici quali acne, brufoletti e punti neri. Spesso si crede sia esclusiva delle pelli giovani e adolescenziali ma in realtà non è così: non è raro infatti…
Come riposare su un letto di fieno e rimettersi in piena forma
Come riposare su un letto di fieno e rimettersi in piena forma Stile Naturale Immaginate di essere distesi su un comodo giaciglio di fieno, caldo e avvolgente, l’aria di montagna ad accarezzarvi il volto, i fili d’erba a solleticarvi le gambe. Attorno a voi solo il silenzio e le vette…
Yoga e respiro
La vita frenetica di oggi ci fa dimenticare l’importanza del respiro. La respirazione diafammatica, infatti, è tra le più naturali compiute dal nostro organismo, ma molte persone respirano di torace, quindi in modo innaturale. Con lo yoga è possibile imparare di nuovo a utilizzare il diaframma, il cui corretto utilizzo…
Allattamento: le posizioni da conoscere
Spesso ci si ritrova le prime ora dopo il parto con un bimbo attaccato al seno senza avere la più pallida idea di come gestire la situazione. Molte volte tutto va bene e nel giro di pochi giorni si avvia un allattamento perfetto, l’istinto, la natura, la casualità, lavorano per…
Cistite – sintomi, tipi e rimedi
La Cistite è un’infiammazione della vescica che può derivare da uno qualsiasi di un certo numero di sindromi distinte: è più comunemente causata da un’infezione batterica nel qual caso si fa riferimento a una infezione delle vie urinarie. La cistite è quasi sempre causata dai germi che si trovano nella…
Come riutilizzare i copertoni senza inquinare
Come riutilizzare i copertoni senza inquinare Ogni anno vengono venduti in Italia circa 30 milioni di pneumatici per autovettura, 2 milioni per autocarro, 3 milioni per mezzi a 2 ruote e 200.000 per mezzi industriali ed agricoli, cui corrisponde, in linea di massima, l’uscita dall’uso di altrettante quantità di pneumatici…
Zumba: il fitness a ritmo di salsa
Lo Zumba Fitness è un ottimo metodo di allenamento e addirittura, chi lo ha inventato, lo ha definito una vera e propria filosofia di vita perché, oltre a fare ginnastica consente di lavorare anche a livello psicologico e personale, stimolando l’originalità individuale, è espressione libera di sé e divertimento a…
Esercizi di ginnastica posturale per alleviare il dolore a schiena e collo
Gli esercizi di ginnastica posturale possono venire in nostro aiuto non solo per darci una postura e un’andatura più corrette, ma anche per prevenire e lenire eventuali dolori e malesseri a carico del collo e della schiena. Chi soffre di mal di schiena e al collo dovrebbe conoscere a memoria…
Epilazione definitiva, mito o realtà?
L’epilazione definitiva non esiste. A sostenerlo è Roberto Pinotti, direttore sanitario di Eubeauty Medical Center di Affi (Verona), che avverte i consumatori sulle bugie che potrebbero essere raccontate nei centri estetici. Secondo l’esperto sarebbe più corretto di parlare di epilazione permanente, un concetto diverso da quello dell’eliminazione definitiva dei peli…
Aufguss, rito nordico in sauna. Benessereblog intervista la maestra Rosa Carpano
fonte Aufguss è un rituale molto antico. Le sue origini vengono ricondotte ai riti sciamanici delle Americhe, che buttavano erbe sul fuoco e facevano meditazioni, ma si sente parlare di questo rito anche in Russia e in particolar modo in Finlandia. Il rito nordico, “loyly”, ha anche una componente spirituale…
Curare i dolori alla schiena con i rimedi naturali
fonte I consigli della nonna contro il mal di schiena possono tornarci utili se vogliamo ritornare in forma senza assumere farmaci. I rimedi naturali contro i dolori alla schiena sono tra i più disparati: possiamo ricorrere a piccoli trucchetti sia in caso di dolore cronico sia acuto, sia per il…
Come si cura la cervicale? Ecco come scegliere tra farmaci e esercizi
fonte Come si cura la cervicale? Quali saranno i rimedi migliori per riuscire a combattere al meglio questo doloroso problema? La cervicale, o cervicalgia, è un disturbo che riguarda un numero molto alto di persone (le donne sembrano però più colpite da questo genere di problema), soprattutto se si parla…
Riconoscere la cervicalgia da stress, ecco le cure migliori
fonte Cervicalgia da stress: come fare a risolvere questo fastidioso e doloroso problema? Strano a dirsi, ma sempre più spesso lo stress della vita quotidiana può provocare dei veri e propri dolori fisici, fra i quali non possiamo non menzionare il mal di testa e la famosa “cervicale”, un disturbo…
I sintomi dell'ernia del disco, le cure e gli esercizi indicati
fonte Può capitare a tutti di dover sollevare un carico pesante e sentire un piccolo strappo alla schiena: normalmente può essere il semplice sforzo, ma qualche volta, specialmente oltre i 45 anni di età, potrebbe essere il preludio all’insorgenza di una ernia del disco, una patologia che colpisce i dischi…