Radicchio Rosso di Treviso Igp e Variegato di Castelfranco Igp a Roma

Il Radicchio Rosso di Treviso Igp ed il Variegato di Castelfranco Igp, con Opo Veneto e Super Elite, approdano sulle tavole dei buongustai di Roma. Dall’1 al 10 marzo 2013 il Radicchio Rosso di Treviso IGP ed il Variegato di Castelfranco IGP arrivano sulle tavole dei buongustai della Capitale grazie…

Il pane a lievitazione naturale: un alimento ricco di proprietà nutrizionali e sensoriali

In occasione della penultima giornata di Levante PROF, si è svolto oggi il convegno sul ‘Pane come alimento tipico e insostituibile della dieta mediterranea’, organizzato da ASSIPANificatori di Bari e provincia in collaborazione con il dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università degli Studi di Bari.…

Imballaggi in legno, una messa in scena di successo

Una volta giunti a fine vita, ci pensa il consorzio Rilegno a garantire che gli imballaggi di legno vengano recuperati e avviati al riciclo, evitando che oltre 1 milione 500 mila tonnellate di rifiuti legnosi finiscano in discarica. Il primo a lanciare l’idea fu Paolo Bonolis nella prima edizione Affari…

Orroli, ecoturismo e siti nuragici in Sardegna

Orroli, ecoturismo e siti nuragici in Sardegna Viaggi Nel Mondo.net Di Orroli si sente parlare poco e di rado, eppure chi come me ha avuto la possibilità di visitare questo paese dell’entroterra sardo, non riesce più a toglierselo dalla testa. E’ quel legame fra terra, tradizione ed enogastronomia ad entrarti…

L’assenzio autentico risorge grazie alla azienda agricola Mistico Speziale

È dalla passione di un giovane imprenditore di 28 anni che risorge, nel cuore dell’Emilia, la bevanda preferita da artisti e poeti del XIX secolo. Ma l’Absinthe Elixir Vitae Mistico Speziale è solo uno dei tanti liquori prodotti dalla azienda di Reggio Emilia, la cui gamma comprende anche Rosoli di…