Il collagene puro è essenziale per la salute della pelle e delle articolazioni. Scopri i migliori integratori da bere e come possono aiutarti a mantenere il tuo corpo in forma.
Tag: caduta dei capelli
La caduta dei capelli
Il capello è composto da una parte visibile (fusto) e da una parte nascosta (radice contenuta entro al follicolo pilifero); il suo ciclo biologico comprende tre periodi, che sono: crescita, riposo e caduta, e che si alternano ciclicamente con una durata variabile.
Quando un capello cade, le cellule germinative situate nel follicolo incominciano a dividersi simultaneamente, per formarne uno nuovo che viene spinto verso l’alto ed emerge per sostituire quello caduto.
In condizioni fisiologiche si perdono circa 100 capelli al giorno che vengono sostituiti con regolarità e che quindi non creano zone di diradamento.
Sul cuoio capelluto sono presenti moltissimi follicoli la cui attività è condizionata da numerosi fattori; quando subentrano condizioni avverse al regolare svolgimento del ciclo vitale del capello si instaura un diradamento che può evolvere in calvizie.
Uomo e donna
La caduta dei capelli nell’uomo e nella donna
Il sesso è un fattore determinante per la caduta dei capelli, infatti la caduta dei capelli nell’uomo è superiore rispetto alle donne, probabilmente per l’influenza di fattori ormonali.
Il testosterone, ormone sessuale maschile, ma soprattutto il suo derivato diidrotestosterone, agisce riducendo la fase di crescita del capello e potenziando invece quella di riposo.
Le zone di diradamento si localizzano in determinati punti che solitamente risparmiano le tempie e la nuca, contribuendo al tipico aspetto “a corona” del cuoio capelluto.
Le cause della caduta dei capelli nella donna sono riconducibili a fattori dermatologici come seborrea ed acne, in grado di modificare la morfologia dei follicoli e quindi il loro funzionamento.
Anche il livello degli estrogeni (ormoni sessuali femminili) condiziona il ciclo vitale del capello ed uno stato carenziale contribuisce alla loro caduta.
Le zone di diradamento sono localizzate a livello del vertice del cranio e sulle pareti, risparmiando la parte centrale.
Perché cadono i capelli
Tutte le cause alla base della caduta dei capelli
Trattandosi di un disturbo multifattoriale, chiedendosi perché cadono i capelli è necessario analizzare numerosi fattori predisponenti che sono relativi al sesso, all’età (l’invecchiamento potenzia la caduta), alla genetica (la calvizie è ereditaria), alla stagionalità (in autunno e primavera il fenomeno è più evidente), alla morfologia e densità dei capelli, alle condizioni di salute del soggetto, all’impiego di alcuni farmaci ed alle modalità di lavaggio e spazzolatura.
Quando sussistono due o più delle cause predisponenti sopra elencati, con buona probabilità si verifica una caduta patologica dei capelli.
Cosa fare
Tutti i rimedi naturali per la caduta dei capelli
Esistono numerosi rimedi naturali per la caduta dei capelli che comprendono:
- semi di fieno greco, da lasciare in immersione in acqua per 12 ore e poi da applicare (dopo averli frullati) sul cuoio capelluto prima dello shampoo;
- semi di lino, che, dopo bollitura e raffreddamento, possono venire miscelati a qualche goccia di olio di germe di grano ed applicati sui capelli;
- Aloe vera, che può essere impiegata per uso topico sotto forma di lozione, oppure assunta come bevanda concentrata (succo d’aloe);
- Phyllantus emblica, un vegetale il cui estratto polverizzato può venire utilizzato nella preparazione di maschere rinforzanti;
- cassia italica, che trova largo impiego come polvere da sciogliere in acqua per ottenere una pasta semifluida da applicare sui capelli;
- avocado, la cui polpa frullata è spesso usata per la formulazione di maschere anti-caduta, da alternare ad impacchi con olio di avocado;
- olio d’oliva, da applicare in gocce sul cuoio capelluto per effettuare un delicato massaggio fino al completo assorbimento;
- olio di cocco, che viene considerato un prodotto fitoterapico di estrema efficacia per stimolare l’attività germinativa del follicolo;
- zenzero, da impiegare fresco dopo averlo grattugiato e mescolato ad un cucchiaio di olio di sesamo per applicazioni topiche sul cuoio capelluto.
Spesso i rimedi naturali per la caduta dei capelli si rivelano estremamente efficaci e soprattutto privi dei numerosi effetti collaterali dei farmaci tradizionali e sono anche in grado di prevenire il trapianto.
Articoli
Leggi tutti gli articoli sulla caduta dei capelli, i rimedi per contrastarla e quelli per favorire la ricrescita
Capelli sani ad ogni costo: valutiamo le cause della caduta
Una chioma fluente, di cui andare orgogliosi, è desiderio comune di donne e uomini senza distinzione di sorta. Prima di arrivare alla spiacevole ed inevitabile constatazione che ogni mattina il cuscino presenta un numero sempre maggiore di capelli che ci hanno abbandonato, si possono tentare interventi specifici per limitare i…
Disintossicare il corpo dalle tossine con l’aiuto della spirulina
La spirulina è un potente alleato naturale per la disintossicazione del corpo. Ricca di nutrienti, aiuta a eliminare le tossine e a migliorare la salute generale. Integrare la spirulina nella tua dieta può favorire un processo di depurazione efficace e sostenibile.
Cadono i capelli, quali sono i rimedi da adottare?
La caduta dei capelli è un problema comune che può essere affrontato con rimedi naturali ed efficaci. Scopri quali soluzioni adottare per rinforzare i tuoi capelli.
Sigaretta elettronica: ad ognuno la sua
La sigaretta elettronica offre un'alternativa al fumo tradizionale, ma quale scegliere? Esplora le opzioni disponibili per trovare quella più adatta a te. Personalizzare l'esperienza di svapo è possibile grazie alla varietà di modelli e caratteristiche.
Perché i capelli cadono?
La caduta dei capelli è un problema comune che può avere diverse cause. Scopri quali sono i fattori che influiscono sulla salute dei tuoi capelli e quali soluzioni adottare per contrastare questo fenomeno.
Che cosa fare per prendersi cura dei propri capelli
Prendersi cura dei propri capelli è essenziale per mantenerli sani e belli. Utilizzare metodi naturali può fare la differenza. Scopri consigli efficaci per migliorare la salute della tua chioma.
Perchè assumere un integratore per capelli
Gli integratori per capelli possono fare la differenza nella salute della tua chioma. Scopri perché assumerli può migliorare la crescita e la robustezza dei capelli. Nutrienti specifici possono fornire il supporto necessario per un aspetto sano e vitale.
Eredi di un grande problema
Le nuove generazioni sono eredi di problemi significativi, ma con le giuste strategie possono trasformarli in opportunità. Esplora come affrontare le sfide globali e contribuire a un futuro più sostenibile e prospero.
Bergamotto: proprietà e benefici
Il bergamotto è un frutto ricco di proprietà benefiche per la salute. Conosciuto per il suo profumo inconfondibile, è utilizzato in vari rimedi naturali. Scopri come il bergamotto può migliorare il tuo benessere e quali sono le sue principali proprietà terapeutiche.
5 Metodi naturali per avere capelli bellissimi
Vuoi capelli splendenti senza ricorrere a prodotti chimici? Scopri 5 metodi naturali che ti aiuteranno a ottenere una chioma sana e radiosa. Dalla scelta degli oli essenziali ai rimedi casalinghi, troverai soluzioni efficaci per migliorare la salute dei tuoi capelli.
Capelli e unghie più belli con Equiseto e Miglio
Equiseto e miglio sono due ingredienti naturali che possono fare la differenza nella cura di capelli e unghie. Scopri come integrarli nella tua routine di bellezza per ottenere risultati visibili e duraturi.
Bulimia, il vuoto dentro
La bulimia è un disturbo alimentare complesso caratterizzato da un profondo senso di vuoto interiore. Comprendere le sue radici psicologiche è essenziale per il trattamento. Affrontare la bulimia richiede un approccio olistico e supporto adeguato.
Caduta dei capelli, ecco tutti i falsi miti
La caduta dei capelli è spesso circondata da falsi miti che possono confondere. È importante distinguere tra realtà e finzione per gestire il problema in modo efficace. Scopri le verità scientifiche.
I 6 modi per riciclare la farina: dal sapone fatto in casa a come pulire il rame
La farina può avere una seconda vita in modi sorprendenti. Oltre all'uso culinario, può essere riciclata per creare saponi fatti in casa o per pulire metalli come il rame. Scopri come ridurre gli sprechi con queste idee creative e utili, contribuendo a un ambiente più sostenibile.
