crampi ai piedi: cause e rimedi
Viverenews
Le cause dei crampi ai piedi possono essere rintracciate, specialmente quando il problema si verifica di notte, in una non efficiente circolazione sanguigna. Infatti durante le ore notturne la temperatura del corpo si abbassa e le condizioni dell’ambiente possono contribuire a determinare il disturbo, in quanto il freddo rallenta la circolazione.
Da tenere presente che l’uso di alcuni farmaci può essere molto influente. In particolare si dovrebbe fare attenzione agli effetti collaterali determinati dai diuretici. Il problema capita anche in estate, quando si suda molto, si perdono molti liquidi e si incorre in una condizione di disidratazione. Nello specifico a causare i crampi è la perdita di potassio e magnesio.
Si dovrebbe stare attenti a non assumere per lungo tempo posizioni non naturali, per non provocare anomale contrazioni muscolari. L’insorgenza del disturbo si può avere anche quando si esegue uno sforzo fisico notevole, anche in piscina, dedicandosi al nuoto, o camminando.
Le vene varicose possono rappresentare un’altra ragione da non trascurare. In gravidanza si manifestano soprattutto nel terzo trimestre. Possono essere dovuti a piccoli squilibri di minerali o a modificazioni della circolazione sanguigna che si verificano durante la gestazione. Anche la stanchezza ha un suo peso.
Fra i rimedi contro i crampi ai piedi non rientra l’utilizzo del ghiaccio. Si dovrebbe più che altro procedere a riscaldare la zona del corpo soggetta al disturbo, massaggiandola, con un movimento dal basso verso l’alto, anche per far rilassare i muscoli.
Può essere utile tirare l’alluce verso il corpo, piegando il piede prima in avanti e poi all’indietro.Contro i crampi notturni si può provare a camminare per circa un quarto d’ora prima di coricarsi, effettuando un po’ di stretching, flettendo delicatamente le caviglie e le dita.
Per ovviare al problema, si può immergere il piede in acqua calda osi possono usare dei rimedi naturali, come l’olio di violetta o la tintura d’arnica, con i quali effettuare massaggi. Da non trascurare la possibilità di ricorrere a degli integratori di potassio e magnesio e di curare anche la dieta, privilegiando gli alimenti ricchi di vitamine e sali minerali: verdure a foglia verde, broccoli, frutta, formaggio, yogurt, pesce, uova.
Tantasalute
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Crampi ai piedi: cause e rimedi
Argomenti trattati: 333 | Il Benessere in primo piano: salute, crescita personale, spiritualità. Ambiente, Alimentazione e Rimedi Naturali.
Altre informazioni inerenti Crampi ai piedi: cause e rimedi:
admin
Viverenews
Uno Strumento Per Vivere Bene
Chi condivide la propria vita con un cane conosce bene la gioia che questi compagni…
Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione aziendale richiede strumenti che vadano oltre la semplice…
Il concetto di benessere naturale, oggi va oltre il semplice “sentirsi bene”, rivelandosi piuttosto un…
Senti una morsa che stringe il collo. Parte dalla base del cranio e si irradia…
Siamo bombardati da stimoli continui: il tempo, la mente e la capacità di restare focalizzati…
La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…