Non tutti sono al corrente del fatto che i farmaci acquistabili nelle farmacie, anche online, non sempre hanno natura industriale; le preparazioni galeniche online sono una soluzione valida per rispondere a specifiche esigenze.
Indice rapido
Indice
- Cosa sono le preparazioni galeniche
- Quante preparazioni galeniche esistono
- Per cosa sono utilizzate
- È possibile detrarre i farmaci galenici
1. Cosa sono le preparazioni galeniche
I farmaci galenici sono dei preparati realizzati direttamente nelle farmacie e il termine galenico indica proprio l’attività compiuta artigianalmente dal farmacista, in modo autonomo e presso un laboratorio ad hoc.
2. Quante preparazioni galeniche esistono
Le preparazioni galeniche sono di due tipi, ovvero:
- I preparati magistrali: si tratta di formule composte dal farmacista in base a una specifica ricetta medica e destinata a un paziente specifico; risulta essere una sorta di medicinale personalizzato.
- I preparati officinali: sono dei preparati semplici, creati in farmacia secondo le istruzioni del testo normativo europeo noto come farmacopea. Per usufruire di queste formule non è necessaria la prescrizione medica.
3. Per cosa sono utilizzate
Il medico curante potrebbe optare per un farmaco galenico magistrale, oppure potrebbe essere lo stesso soggetto a prediligere questa opzione, per diversi motivi.
Le persone sono differenti tra loro, un anziano è diverso da un bambino e uno normopeso lo è da chi ha problematiche legate appunto al peso. Una persona può anche essere intollerante o allergica a qualche eccipiente, pertanto queste motivazioni possono portare a prediligere una formula con dosaggio personalizzato.
Talvolta, si sceglie la formula galenica per sostituire dei farmaci che sono stati tolti dal commercio e che non è possibile ottenere, nonostante se ne abbia necessità.
A differenza di alcuni farmaci caratterizzati da instabilità chimica o fisica di un principio attivo durante un lasso di tempo e che l’industria farmaceutica non può inserire nei medicinali, la preparazione galenica può essere realizzata e assunta per poco tempo.
In situazioni di patologie plurime, i farmaci galenici consentono di associare dei principi attivi in modo da ridurre la somministrazione.
Esistono delle persone che hanno difficoltà a ingoiare le pillole, pertanto questa è un’alternativa al classico medicinale, sotto forma di sciroppo.
Nei preparati galenici possono essere variati gli eccipienti e questo è molto utile per sostituire quelli che nelle preparazioni industriali potrebbero generare allergie o intolleranze, come nel caso del glutine o del lattosio.
4. È possibile detrarre i farmaci galenici?
È possibile detrarre le preparazioni galeniche: l’unico vincolo necessario è che il farmacista rilasci regolare scontrino o fattura utilizzando la tessera sanitaria per inserire il codice fiscale di colui che deve detrarre la spesa. Dovrà indicare, inoltre, la dicitura farmaco, le quantità, la scritta preparazione galenica.