Smettere di fumare รจ una scelta importante che impone un cambiamento per chi, dopo un certo periodo di dipendenza dalla sigaretta, vuole liberarsi da questo vizio e rimpossessarsi della propria vita. Si tratta di un percorso delicato che coinvolge la sfera psico-emotiva della persona in quanto, solo quando sussiste una reale volontร di interrompere tale dipendenza, รจ possibile ottenere dei risultati duraturi.
Il principale lavoro da fare รจ su se stessi, accrescendo la propria autostima e prendendosi maggiormente cura di sรฉ:ย รจ proprio incentrandosi su tali aspetti psicologici della personalitร che si puรฒ affrontare un programma di disintossicazione dal fumo.
Indice rapido
Effetti del fumo
Cosa succede quando si fuma: il metabolismo del fumo
La conoscenza del metabolismo del fumo aiuta a comprendere meglio quali siano i danni che esso provoca.
Il fumo prodotto delle sigarette deriva dallaย combustione del tabacco e comprende numerose sostanze, tra cui le piรน pericolose sono:
-
- monossido di carbonio (CO);
- catrame;
- nicotina.
Il monossido di carbonio รจ un composto ad alta tossicitร che si lega all’emoglobina, prendendo il posto dell’ossigeno; ne deriva che i tessuti di un fumatore risultino meno ossigenati e ricevano minore nutrimento.
Il catrame รจ un agente irritante per le mucose delle vie respiratorie, e contribuisce al processo di ingiallimento dello smalto dentale, provocando anche fenomeni di alitosi.
La nicotina รจ un alcaloide naturale che non presenta elevata tossicitร , ma che provoca dipendenza; dopo essere arrivata ai polmoni viene trasportata per via ematica all’encefalo stimolando il rilascio di dopamina a livello del sistema nervoso centrale e di adrenalina a livello delle ghiandole surrenali.
Come conseguenza si instaura un effetto stimolante sia fisico che psichico che, poichรฉ crea dipendenza, spinge a fumare sempre di piรน.
Si tratta di una dipendenza principalmente di natura psichica che, in caso di sospensione del fumo, provoca delle crisi d’astinenza con i seguenti sintomi:
- attacchi d’ansia;
- nervosismo e irritabilitร ;
- incapacitร di concentrarsi;
- desiderio incontenibile di fumare;
- insonnia;
- depressione.
Scopri come accelerare il tuo metabolismo
Danni all’organismo
Gli apparati maggiormente colpiti dal fumo della sigaretta
I danni che il fumo provoca sull’organismo si manifestano a livello di differenti apparati e con diverse modalitร d’azione.
- Apparato respiratorio
Si instaurano fenomeni irritativi interessanti le mucose che vengono stimolate a produrre notevoli quantitร di muco; come conseguenza si ha l’insorgenza di bronchiti acute tendenti a cronicizzarsi, broncopneumopatie ostruttive (BPO); fenomeni enfisematosi e aumento dell’incidenza di patologie di natura asmatica.
Esiste una correlazione tra fumo di sigarette ed incidenza di neoplasie polmonari, per questo motivo il fumo viene considerato come una reale causa predisponente al cancro del polmone (che ha una frequenza 20 volte superiore rispetto a quella dei non fumatori). - Apparato cardio-circolatorio
Il fumo si comporta da agente ipertensivo facendo aumentare il valore della pressione arteriosa e potenziando l’incidenza di ictus e di infarto al miocardio; inoltre accentua i processi degenerativi di tipo aterosclerotico e ostacola la circolazione del sangue. - Altri apparati
Il fumo aumenta la percentuale di carcinomi gastrici, epatici, al colon, all’esofago, alla vescica, all’utero nella popolazione femminile; inoltre incrementa l’insorgenza di ulcere gastro-duodenali, di gengiviti e di problematiche collegate agli stress ossidativi.
ร importante ricordare che anche il fumo passivo puรฒ causare danni di varia natura e ricollegabili alle problematiche sopra esposte.
Smettere di fumare
Benefici giorno per giorno ed effetti a lungo termine, liberandosi della dipendenza dal fumo
Per il 50% dei fumatori il decesso รจ attribuibile a patologie collegate al tabagismo; si tratta di una percentuale molto alta che conferma la pericolositร di questa abitudine per la salute dell’organismo.
Smettendo di fumare si possono riscontrare due tipi di benefici:
- immediati, consistenti in un veloce miglioramento della funzione respiratoria;
- a lungo termine, comprendenti la progressiva attenuazione di fenomeni irritativi dell’apparato respiratorio, la diminuzione di infarto e ictus, la riduzione del rischio di neoplasie.
Addio alla pelle a buccia d'arancia
Strategie per smettere di fumare e suggerimenti utili
Partendo dall’idea che fumare รจ un’abitudineย e smettere รจ un cambiamento di comportamento, รจ necessario attuare delle strategie efficaci finalizzate ad aumentare le motivazioni personali per questa non facile decisione.
Il fumatore che decide di abbandonare questa abitudine, di solito attraversa tre successivi momenti:
- fase preparatoria, durante la quale stabilisce il percorso da affrontare;
- fase concreta, durante la quale smette di fumare e spesso va incontro a momenti di malessere e di disagio psicologico, tali da fare vacillare i suoi propositi, si tratta infatti di una fase particolarmente delicata, che spesso spinge a riprendere a fumare;
- fase di mantenimento, che rappresenta il momento piรน importante in quanto consente di affermare il nuovo stile di vita e di eliminare definitivamente il fumo dalle proprie abitudini.
Se l’abitudine del fumo era collegata a particolari momenti della giornata, come ad esempio il dopo-pasto, puรฒ essere consigliabile sostituire la sigaretta con gomma da masticare o caramelle, per mantenere comunque la bocca occupata e ridurre il desiderio della sigaretta.
Un altro mezzo per riuscire nel proposito di allontanare il fumo dalla propria vita รจ quello di porsi degli obiettivi e di valutare i risultati ottenuti, in caso positivo diventa vantaggioso premiarsi con qualche oggetto particolarmente gradito, oppure con distrazioni come gite o viaggi.
Anche la vicinanza di persone che siano in grado di supportare e di incoraggiare la decisione di non fumare, si rivela un valido aiuto, cosรฌ come molto efficace puรฒ risultare intraprendere un percorso di sostegno, con un esperto in psicoterapia. In commercio esistono molti libri utili che trattano queste problematiche, alcuni di essi sono scritti in maniera estremamente chiara ed esplicativa, e possono rappresentare un aiuto effettivo per smettere di fumare.
La prevenzione rimane sempre l’arma piรน efficace: impostando il proprio stile di vita su binari positivi, rappresentati dallo sport, da una dieta sana e da una quotidianitร il piรน possibile attiva e dinamica, si puรฒ arrivare a “dimenticare” la voglia di fumare. In altre parole, appagare lo spirito con abitudini sane รจ un valido aiuto per abbandonare quelle meno sane.
I metodi piรน efficaciย
Smettere di fumare grazie ai rimedi naturali, il cerotto, l’agopuntura e la sigaretta elettronica
Tra i metodi piรน efficaci per smettere di fumare, un supporto molto efficace รจ rappresentato dai preparati fitoterapici; in natura vi sono numerose piante i cui principi attivi agiscono a livello della sfera psico-emotiva, diminuendo la dipendenza dalla nicotina ed il bisogno di fumare, come:
- la valeriana, che รจ una pianta ad azione blandamente sedativa;
- il ginseng, che รจ un efficace tonico generale per l’organismo;
- lo zenzero, caratterizzato da spiccate proprietร depurative e detossificanti;
- la lobelia, contenente molti alcaloidi che svolgono un’azione stimolante a livello dell’apparato respiratorio, esplicando un meccanismo d’azione analogo a quello della nicotina, e pertanto utile come coadiuvante nella disintossicazione da fumo;
- i fiori di Bach, tra cui il cherry plum che contrasta il desiderio compulsivo di accendere le sigarette, il white chestnut, che รจ il fiore delle ossessioni, ed il crab apple, che agisce come disintossicante, aumentando il desiderio di pulizia.
La tecnica del cerotto per smettere di fumare รจ molto utilizzata e produce risultati apprezzabili. Si basa sul semplice rilascio graduale, attraverso la cute, di piccole concentrazioni di nicotina che contrastano il desiderio di fumare.
Laย tecnica dell’agopuntura, usata per una vasta gamma di disturbi (gastrite, stitichezza, ritenzione idrica, psoriasi, etc.) รจ anche un prezioso supporto per liberarsi dal vizio del fumo. La tecnica piรน utilizzata implica l’uso di cinque aghi che vengono posizionati nelle orecchie e lasciati fermi per 40 minuti, in almeno tre sedute per tre giorni successivi.
L’obiettivo finale รจ quello di ricostituire l’equilibrio interno dell’organismo allo scopo di attenuare il desiderio della sigaretta.
La sigaretta elettronica รจ un dispositivo contenente una miscela chimica costituita da acqua, glicerolo, glicole propilenico e sostanze aromatizzanti, a cui puรฒ venire aggiunta anche una bassa percentuale di nicotina; questa miscela viene vaporizzata in seguito al riscaldamento e simula l’effetto della sigaretta. Non essendovi alcuna combustione, manca la produzione di sostanze nocive e inoltre attenua il bisogno conseguente all’astinenza.
Concludendo, la decisione di smettere di fumare deve sempre derivare dalla volontร di prendersi cura di se stessi, nell’ottica di aumentare il proprio benessere, perchรฉ “semplicemente” di questo si tratta.