La bulimia è un disturbo alimentare e le persone che ne soffrono non riescono dominare l’impulso di mangiare molto e il senso di colpa che viene dopo, di conseguenza si auto-provocano il vomito per contrastare gli effetti dei pasti abbondanti. I bulimici possono arrivare a una media di 15 episodi alla settimana di abbuffate e conseguente vomito.
Per la bulimia non esiste una singola causa ma piuttosto un insieme di fattori genetici, relazionali, psicologici, socioculturali che rendono più probabile che la persona sia predisposta a sviluppare il disturbo. Tra i fattori troviamo: bassa autostima, perfezionismo, diete ipocaloriche, immagine del corpo basata sulla magrezza, traumi o abusi. E’ una patología che resulta difficile da individuare, perché a differenza delle persone che soffrono di anoressia, i bulimici mantengono un peso normale. Tra i sintomi della bulimia possiamo citare:
- Almeno due episodi settimanali di abbuffate durante tre mesi e una perdita del controllo degli alimenti che si ingeriscono. Non ci sono preferenze tra i cibi né provano alcun piacere nel mangiare. Il loro obiettivo è saziarsi.
- Utilizzo del vomito regolarmente autoindotto, di lassativi o diuretici. Frequente anche il digiuno o seguire una dieta ferrea per evitare l’aumento di peso. Le persone bulimiche hanno il terrore di ingrassare, anche se il loro peso è normale.
- Preoccupazione esagerata per il proprio aspetto fisico. Il cibo è l’unico tema di conversazione. I bulimici sono ossessionati dal proprio fisico perché mirano ad avere una presenza più attraente possibile. Sono fortemente convinti che avere qualche chiletto in più sia una vergogna per il corpo.
- Aver realizzato diete che hanno portato a perdere peso.
- Pensieri negativi e malinconici, ansia, depressione, scarsa concentrazione e idee ricorrenti di suicidio.
- Mangiare da soli o in segreto.
- Non avvengono cambiamenti sensibili come nell’anoressia; tuttavia, possono riscontrarsi segni fisici come gonfiore del viso per l’aumento delle ghiandole salivari, problemi con i denti, perdita di capelli, nausee, irregolarità nelle mestruazioni e debolezza.
Fonte | Bulimianoressia
Quali sono i sintomi della bulimia e quali cause possono scatenarla é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 10:00 di domenica 30 dicembre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Quali sono i sintomi della bulimia e quali cause possono scatenarla: , Antonella Di Cintio (AkiraZhong), http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza