Progesterone alto nelle donne: quali sono i sintomi e gli effetti?

fonte

progesterone alto

Avere un livello di progesterone alto può dare problemi tanto quanto concentrazioni troppo basse. Il progesterone, infatti, è un ormone fondamentale per regolare i processi messi in atto dall’organismo durante il ciclo mestruale per preparare il corpo ad un’eventuale gravidanza e un controllo inadeguato della sua sintesi può avere effetti collaterali a diversi livelli.

Prodotto a partire dal momento dell’ovulazione, questo ormone consente l’ispessimento dell’utero in modo che questo diventi adatto ad accogliere un eventuale embrione. In caso di gravidanza, l’ovaio continua a sintetizzare questo ormone durante l’intera periodo della gestazione. Se, invece, l’ovulo non viene fecondato i suoi livelli diminuiscono.

Le donne che hanno livelli di progesterone bassi possono soffrire di problemi come sanguinamenti eccessivi durante le mestruazioni. Il sintomi principale del progesterone alto non riguarda, invece, l’apparato riproduttivo. Si tratta, infatti della stanchezza. Un eccesso di questo ormone può inviare segnali al cervello che portano alla diminuzione dell’attività di alcuni recettori cerebrali.

Ma, com’è facile aspettarsi, anche l’apparato riproduttivo risente di questo disturbo ormonale. Infatti quando viene prodotto troppo progesterone nell’ovaio possono crescere delle cisti. Ciò non signifca che la presenza di queste ultime indichi un problema con i livelli di progesterone. Per capire qual è la causa alla loro base è necessario effettuare un’analisi del sangue per valutare i livelli dell’ormone.

La mancata fluttuazione delle quantità di progesterone tipica di un ciclo mestruale regolare può anche interferire con l’ovulazione, creando problemi di fertilità, o promuovere disturbi come dolori al seno, secchezza vaginale, depressione e disinteresse nei confronti del sesso.

Infine, un caso particolare, quello delle donne incinte. Anche in gravidanza, infatti, i livelli di progesterone possono essere più elevati rispetto a quanto atteso. In questo caso, scoprire questa anomalia potrebbe essere una buona notizia: che sia una gravidanza gemellare?

Via | Livestrong
Foto | Flickr

Progesterone alto nelle donne: quali sono i sintomi e gli effetti? é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 09:00 di venerdì 04 gennaio 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.

Progesterone alto nelle donne: quali sono i sintomi e gli effetti? - - BioNotizie.com

Progesterone alto nelle donne: quali sono i sintomi e gli effetti? - - BioNotizie.com Progesterone alto nelle donne: quali sono i sintomi e gli effetti? - - BioNotizie.com

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Progesterone alto nelle donne: quali sono i sintomi e gli effetti?: , si.sol., http://feeds.blogo.it/benessereblog/it, Benessereblog.it, Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza