Piede piatto, in cosa consiste l'intervento chirurgico e qual è la riabilitazione?
Il piede piatto è un particolare disturbo che si può curare tramite intervento chirurgico. Può essere provocato da diversi fattori. Esistono diverse forme cliniche, come le forme congenite, con un’evoluzione del piede lasso infantile, forme acquisite, da disfunzione del tibiale posteriore, oppure causate da traumi, ragioni reumatiche e neurologiche.
Esistono diversi stati per il piede piatto, con semplice infiammazione del tibiale posteriore, con edema e dolore, o con deformazione che si può ridurre o più struttura, che potrebbe anche causare un deficit deambulatorio, perdendo la funzionalità del piede. Come risolvere il problema del piede piatto? In quanto tempo potremo recuperare la perfetta funzionalità dell’arto?
Per capire quanto grave sia il vostro problema e a quale stadio appartiene, il medico vi suggerirà sicuramente di prenotare un esame radiografico, per poter capire il livello di deformità e di degenerazione artrosica del piede piatto. Solamente dopo una diagnosi attraverso questo sistema si potrà scegliere il trattamento migliore per il paziente.
L’intervento chirurgico per il piede piatto si rende necessario nei casi gravi e se i plantari che si utilizzano in questi casi per cercare di correggere il disturbo non hanno funzionato come sperato. E’ l’ultimo rimedio che viene messo in atto: prima sicuramente il medico cercherà di risolere la situazione attraverso altre tipologie di cure, ricorrendo al bisturi solo in caso grave o se plantari e affini oltre che gli esercizi di rinforzo dei muscoli non riescono a dare risultati soddisfacenti.
Di solito l’intervento avviene in Day Hospital, senza bisogno di ricovero. Per contrastare il dolore vi verranno dati degli antidolorifici, mentre nei giorni seguenti il piede deve essere medicato con fasciatura elastica finché non verrà rimosso, dopo 10 giorni, il punto di sutura. E’ bene camminare sin dai primi giorni, seguendo anche un programma fisioterapico riabilitativo adatto per riprendere tutte le funzionalità dopo l’intervento.
Via | Piede piatto
Foto | Flickr
Piede piatto, in cosa consiste l’intervento chirurgico e qual è la riabilitazione? é stato pubblicato su Benessereblog.it alle 13:36 di martedì 05 marzo 2013. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Piede piatto, in cosa consiste l'intervento chirurgico e qual è la riabilitazione?
Argomenti trattati: 22576 | Benessere anima e corpo. Good Living. Erboristeria. Medicina
Altre informazioni inerenti Piede piatto, in cosa consiste l'intervento chirurgico e qual è la riabilitazione?:
Patrizia Chimera
http://feeds.blogo.it/benessereblog/it
Benessereblog.it
Salute e benessere: alimentazione, dieta e bellezza