A cosa serve il Contramal e qual è il metodo di somministrazione

Il Contramal è un farmaco che contiene al suo interno tramadolo cloridrato: in vendita in compresse a rilascio prolungato con diverso dosaggio, utilizzato di solito nel trattamento del dolore di media o di grave intensità. La posologia varia a seconda dell’intensità del dolore, oltre che alla sensibilità di ogni singolo…

Le regole della prevenzione primaria del tumore del colon retto

Le regole della prevenzione primaria del tumore del colon retto fonte Il tumore del colon retto è la seconda forma di cancro più frequente fra gli uomini e la terza fra le donne. Nonostante questa sua diffusione, identificarlo nelle sue fasi iniziali non è semplice, perché i primi sintomi, ad…

Cos'è la steatosi epatica e come si cura

Cos'è la steatosi epatica e come si cura fonte La steatosi epatica (ovvero l’aumento del contenuto di grasso all’interno delle cellule del tessuto epatico, nota anche come “fegato grasso”) è una patologia caratterizzata dalla presenza di grasso a livello del fegato. La quantità di grasso in eccesso è provocato da…

Bruxismo: il problema è nella mente, la soluzione nel bite

Bruxismo: il problema è nella mente, la soluzione nel bite fonte Complice lo stress, il bruxismo fa sempre più vittime tra gli italiani. Secondo Gianfranco Prada, presidente dell’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) il disturbo riguarda ormai il 10% dei connazionali. Ma con la crisi i numeri sono destinati ad aumentare.…

Influenza, antibiotici dannosi e poco utili nel caso del virus

Influenza, antibiotici dannosi e poco utili nel caso del virus fonte Salute: gli antibiotici non sono necessari per curare l’influenza Salute, è giunto il picco dell’influenza 2013. Ci troviamo in inverno e con questa stagione si verifica il picco della sindrome influenzale, che ogni anno mette a letto milioni italiani.…

Gravidanza, l’acido folico riduce il rischio d’autismo del 40%

Assumere acido folico prima e durante i primi mesi della gravidanza può aiutare a ridurre il rischio che i bambini sviluppino l’autismo. A confermare quanto già ipotizzato da uno studio pubblicato lo scorso anno sull’American Journal of Clinical Nutrition è una nuova analisi condotta da un gruppo internazionale di ricercatori…

Il senso delle routine e il metodo EASY

Il senso delle routine e il metodo EASY fonte Quando i bambini sono piccoli, addirittura già da neonati, ci si sente dire che bisogna regolarizzare le loro giornate, scandire dei ritmi ben precisi che possano aiutare il bambino ad avere una giusta percezione delle cose che accadono intorno a lui.Questo,…

Capillari fragili, quali sono i rimedi migliori

Capillari fragili, quali sono i rimedi migliori fonte Avere i capillari fragili non è un grave problema. Se alla sua base non ci sono problematiche più serie, la rottura di questi sottilissimi vasi sanguigni è un problema più che altro estetico. Nella zona della pelle dove la parete dei capillari…

Artitmia cardiaca: le cause, i rimedi e le conseguenze

L’aritmia cardiaca è un’alterazione della sequenza di battiti del cuore, che può essere causata da diversi fattori: se si tratta di tachiaritmia o tachicardia, siamo di fronte ad un aumento non normale dei battiti cardiaci, se invece parliamo di bradicardia o bradiaritmia, ci riferiamo ad una diminuzione anomala dei battiti…

Cos'è il laser endovascolare e quali centri lo fanno a Roma e Milano

Cos'è il laser endovascolare e quali centri lo fanno a Roma e Milano fonte Il laser endovascolare è un trattamento chirurgico poco invasivo che permette di eliminare le vene varicose. E’ un intervento davvero molto leggero, che viene praticato in ambulatorio, previa anestesia locale. Non ha moltissime controindicazioni ed è…

Speranze per la prevenzione del diabete: scoperta proteina chiave

Un gruppo internazionale di ricercatori, fra cui gli esperti del Policlinico Gemelli di Roma del gruppo di Andrea Giaccari, ha svelato il ruolo chiave giocato da una proteina nello sviluppo del diabete di tipo 2, una malattia che colpisce sempre più abitanti dei paesi occidentali. Secondo quanto riportato sulle pagine…

Bibite light, il rischio di diabete aumenta davvero?

Quando si pensa al diabete la mente corre inevitabilmente a tutto ciò che contiene zucchero, eppure anche le bibite light, quelle che sono dolci solo perché contengono dolcificanti artificiali, potrebbero aumentare il rischio di sviluppare questa malattia. Infatti uno studio dell’Inserm, l’Institut National de la Santé et de la Recherche…

Dove nasce il panico? Uno studio svela nuovi meccanismi nel cervello

Dove nasce il panico? Uno studio svela nuovi meccanismi nel cervello fonte Il panico nasce in un’area del cervello diversa dai ben noti centri della paura. Un gruppo di ricercatori dell’Università dell’Iowa (Iowa City, Usa) sono infatti riuscita a indurre i sintomi di un attacco di panico anche in donne…

Cos'è la terapia sclerosante, quali sono i costi e per quali malattie è indicata

Cos'è la terapia sclerosante, quali sono i costi e per quali malattie è indicata fonte La terapia sclerosante è un metodo che viene utilizzato in casi di vasi di medio calibro, ovvero sopra i 3 millimetri, che si vedono in rilievo sui nostri arti. Viene iniettata tramite ago una sostanza,…

Infezione intestinale: cosa mangiare, quanto dura e quali sono i sintomi

Infezione intestinale: cosa mangiare, quanto dura e quali sono i sintomi fonte Chi ha avuto a che fare con un’infezione intestinale lo sa bene: trattenere cibo e liquidi può essere un’impresa ardua. D’altra parte, è indispensabile bere e mangiare per riuscire a rimettersi in forze. I sintomi tipici dell’infezione sono,…

Fragilità capillare: come curarla secondo natura

Fragilità capillare: come curarla secondo natura fonte Capita che dopo una gravidanza o un parto o semplicemente per cause ereditarie cominciamo a notare sulle nostre gambe la presenza di antiestetiche venuzze rossastre. La loro presenza può essere indice di una difficoltà circolatoria o di una fragilità a livello dei capillari.…

Asma: piccole strategie per viverla meglio

Asma: piccole strategie per viverla meglio fonte L’asma è una malattia polmonare caratterizzata da sintomi respiratori ricorrenti come la mancanza di respiro, il respiro sibilante, l’oppressione toracica e la tosse. Durante la normale respirazione, l’aria entra ed esce liberamente dai polmoni ma quando l’asma non è sotto controllo, le vie…

Funzioni della dopamina e come assumerla correttamente

La dopamina è una molecola prodotta dal cervello che svolge diverse funzioni: dal controllo dei movimenti, a quello della memoria, dell’attenzione e del piacere. Questa molecola funziona come un neurotrasmettitore, cioè permette di far viaggiare il segnale nervoso da una cellula ad un’altra. In altri casi, però, la dopamina funziona…

La prevenzione delle vene varicose, dalla dieta agli esercizi fisici

La prevenzione delle vene varicose, dalla dieta agli esercizi fisici fonte Le vene varicose sono un disturbo che colpisce soprattutto negli arti inferiori e in particolar modo le donne. Come in molte altre patologie, anche in questo caso la prevenzione è davvero molto importante: soprattutto se si ha famigliarità, ma…

La cucina sana e dietetica aiuta a essere in forma, ecco le 10 ricette più facili

La cucina sana e dietetica aiuta a essere in forma, ecco le 10 ricette più facili fonte Il benessere passa anche dalla tavola. La cucina sana è infatti uno dei punti più importanti per riuscire a prendersi davvero cura di sé stessi. Ma come fare a cucinare con gusto senza…

Cos'è l'Actigrip, come si usa e quando si assume per la tosse

Cos'è l'Actigrip, come si usa e quando si assume per la tosse fonte Actigrip per la tosse, quando è il caso di farne uso? In inverno, si sa, beccarsi un raffreddore, l’influenza o la tosse non è poi così raro. Per risolvere problemi del genere esistono naturalmente diversi tipi di…

Cos'è la mammografia e a che età va fatta

Cos'è la mammografia e a che età va fatta fonte La mammografia è un esame diagnostico che viene effettuato per individuare eventuali noduli sospetti all’interno del seno, che potrebbero indicare la presenza di un tumore. E’ un esame che solitamente viene consigliato per le donne, anche se esistono casi di…

Il Cioccolato che fa Bene!

Il Cioccolato che fa Bene! fonte Secondo le ricerche popolari, il cioccolato è il cibo che le donne desiderano di più. La chimica unica del cioccolato, il suo sapore e la sua capacità di agire sui sensi lo hanno reso uno dei cibi più popolari negli Stati Uniti e nella…

La primavera del Pasta Madre Day

La primavera del Pasta Madre Day fonte Servono poche parole per raccontare il nostro Pasta Madre Day. Se ne sono dette già tante, tantissime, inaspettate. Su diversi quotidiani nazionali è stato dato spazio al nostro evento, per non parlare dei siti di cultura gastronomica, fino a centiaia di blog.Siamo stati…

Intervento alla safena, perché si fa e quali rischi comporta

Intervento alla safena, perché si fa e quali rischi comporta fonte Intervento alla safena: perché si fa? Normalmente, per la cura delle vene varicose, la terapia più indicata sarebbe l’intervento chirurgico, un intervento relativamente semplice e che viene generalmente effettuato in day-hospital. Le vene varicose sono delle vene dilatate che…

Microtossine pericolose nelle farine, la denuncia choc delle Iene

Microtossine pericolose nelle farine, la denuncia choc delle Iene fonte Le Iene, nell’ultima puntata andata in onda, hanno puntato il dito contro alcune farine, che sarebbero molto pericolose per la salute dell’uomo. Luigi Pellazza, inviato della trasmissione televisiva targata Mediaset, infatti, avrebbe scoperto che nei silos che conservano uno degli…

Il compost: imitiamo la Natura

Il compost: imitiamo la Natura fonte Il compostaggio è una tecnica che offre così tanti vantaggi da far dimenticare alcuni piccoli inconvenienti. Con il compostaggio si può chiudere il cerchio, cioè si può rendere il proprio giardino autosufficiente, avendo un ecosistema in miniatura in cui nulla va disperso. I vantaggi…

I sintomi del tumore al colon e le cure più efficaci

Il tumore al colon è un tumore molto diffuso nel mondo occidentale, dove rappresenta il terzo cancro maligno per diffusione e mortalità, dopo il tumore al seno per le donne, e quello al polmone per gli uomini. Purtroppo sembra che questo tipo di tumore non dia sintomi evidenti, ma possiamo…

La nevralgia all'orecchio destro o sinistro: sintomi, cause e cure migliori

La nevralgia all'orecchio destro o sinistro: sintomi, cause e cure migliori fonte La nevralgia all’orecchio destro o sinistro, nota con il nome “nevralgia del trigemino” è una sindrome dolorosa che provoca episodi di dolore intenso in maniera sporadica ed improvvisa, dolore che può durare anche alcuni minuti, ed è dovuta…

Per mantenersi in forma basta fare le scale ogni giorno

Per mantenersi in forma basta fare le scale ogni giorno fonte Fare le scale ogni giorno è sufficiente per mantenersi in forma e stare in salute, quindi abbandonate gli ascensori e cominciate a salire i piani che vi separano dalla vostra abitazione o dal vostro ufficio usando i vostri piedi.…

Cos’è la colonscopia e qual’è la preparazione migliore

La colonscopia è una procedura che viene utilizzata per esplorare l’interno del colon e del retto (le due parti principali dell’intestino) al fine di rilevare la presenza di tessuti infiammati, di ulcere oppure di alcune crescite anomale. Tale procedura viene impiegata per trovare i segni di un tumore del colon-retto,…

Per una vita sana ecco le 5 regole da rispettare

Quali saranno le regole da seguire per una vita sana? Al giorno d’oggi, si sa, lasciarsi prendere dall’apatia, dalla pigrizia e dai vizi, è sempre più facile, ma per vivere in maniera sana dobbiamo innanzitutto dare un calcio alle nostre vecchie e nocive abitudini. Tornare dal lavoro e posizionarsi di…

Stafilococco aureo nei bambini: ecco i sintomi e le cure 

fonte Per quanto si possa essere scrupolosamente attenti alla propria igiene e maniacali sul lavarsi le mani, è facile incappare in infezioni batteriche che possono essere difficili da debellare: tra questa, quella dello stafilococco aureo è una delle più pericolose se trascurata, specialmente nei bambini. Lo stafilococco aureo è un batterio…

Orecchie tappate in aereo: i rimedi efficaci per evitare o risolvere il disturbo

fonte Orecchie tappate in aereo: vi è mai capitato di “imbattervi” in questo problema? La risposta sarà senza dubbio “si” nella maggior parte dei casi. Non di rado capita infatti di avere la fastidiosa sensazione di avere le “orecchie tappate” durante o alla fine di un volo. Ma per quale…

La tabella per il peso forma per uomo, donne e bambini

L’indice di massa corporea, Body Mass Index (BMI), viene utilizzato come indicatore dello stato di peso forma di un individuo e si calcola dividendo il peso espresso in chilogrammi, per il quadrato dell’altezza espressa in metri.

Respirare contro ansia e depressione: i benefici della terapia SKY

fonte Quando si soffre di ansia, depressione o attacchi di panico i farmaci non sono l’unica possibile soluzione. Accanto ai medicinali e alla psicoterapia, anche gli approcci che aumentano la consapevolezza di sé possono essere un valido aiuto nella strada verso la guarigione. Un esempio? Le tecniche respiratorie SKY (Sudarshan…

Dolore cervicale: cause, rimedi ed esercizi

fonte Il dolore cervicale, che può essere accompagnato dalle vertigini e dalla nausea e può coinvolgere anche la scapola e le spalle, è rapportabile ad alcuni fattori specifici, come la sedentarietà e l’abitudine ad assumere posture scorrette. I sintomi principali consistono in un dolore che interessa soprattutto la regione della…

L’intolleranza al lattosio

fonte Anche questo disturbo ha caratteristiche diverse rispeetto alle altre intolleranze alimentari, alle allergie e anche alla celiachia. I sintomi sono dolori o crampi addominali, flatulenza e diarea con feci acquose. La causa è l’incapacità di digerire il lattosio, lo zucchero specifico del latte, perchè l’organismo non produce un enzima…

Epilazione definitiva, mito o realtà?

L’epilazione definitiva non esiste. A sostenerlo è Roberto Pinotti, direttore sanitario di Eubeauty Medical Center di Affi (Verona), che avverte i consumatori sulle bugie che potrebbero essere raccontate nei centri estetici. Secondo l’esperto sarebbe più corretto di parlare di epilazione permanente, un concetto diverso da quello dell’eliminazione definitiva dei peli…

La sigaretta elettronica

fonte Sembra una sigaretta “vera”, ma non c’è combustione. Ce ne sono do igni colore , foggia e prezzo. La sigaretta elettronica , in breve tempo ha conquistato migliaia di persone. Sebbene il suo brevetto risalga addirittura al 1963, l’utilizzo di “massa” delle e-cig è un fenomeno abbastanza recente. Cio…

Idroterapia

fonte Bagni, docce, impacchi con acqua calda o fredda fanno parte fin dall’antichità dei rimedi e delle terapie per preservare la salute e curare malattie e sintomi, tanto che i fiumi che attraversavano le città erano considerati sacri. Oltre a questi impieghi l’acqua aveva anche un significato mistico per le…

Curare il mal di gola e la tosse con i rimedi naturali più efficaci

fonte Curare il mal di gola e la tosse con i rimedi naturali è possibile, ma quali saranno i più efficaci? Soprattutto durante l’inverno il rischio di beccarsi il mal di gola o la tosse è sempre in agguato, ma prevenire e guarire irritazioni alla gola e la tosse è…

Come si curano le cisti ovariche: i sintomi e le cause

fonte Cisti ovariche: come curarle? Le cisti ovariche sono delle piccole sacche piene di liquido che si trovano all’interno o sulla superficie delle ovaie. In molti casi esse si creano e si riassorbono da sole, senza che si renda necessaria una terapia specifica, ma non sempre è così, ed è…

Sonno e memoria, ecco perché dormire bene aiuta a ricordare meglio

fonte Avete problemi di sonno e di memoria? Le due cose potrebbero essere legate fra loro. Uno studio dell’Università della California di Berkeley, pubblicato su Nature Neuroscience, ha infatti dimostrato che la difficoltà a ricordare tipica dell’invecchiamento dipende dal fatto che quanto più passano gli anni, tanto minore è la…

I dolori al petto, come distinguere i sintomi di infarto e raffreddamento

fonte Non sempre il dolore al petto è sintomo di infarto, può essere anche causato dal raffreddamento. Il dolore toracico è un fastidio che colpisce tra il collo e l’addome superiore: molte le cause che sono alla base di questo disturbo, molte delle quali non sono pericolose anche se, effettivamente,…

Cos'è il mal di gola: sintomi, cause e cure migliori

fonte Almeno una volta l’anno, ognuno di noi si becca un brutto mal di gola. In linea generale, questo disturbo, noto anche come faringite, è provocato dall’infiammazione del condotto anatomico a causa di infezioni (come virus e batteri), oppure a causa di irritazioni provate dal fumo, dallo smog o anche…

Cosa sono le placche alla gola e quali sono i rimedi naturali

fonte Cosa sono le placche alla gola? In linea generale, si tratta di rigonfiamenti che confermano la presenza di un’infezione causata da batteri, virus oppure da funghi. Le placche appaiono come delle chiazze biancastre, ripiene del pus prodotto dall’infezione. Avvertire la presenza delle placche non è affatto difficile, generalmente si…

Picco ematico: qual è il significato e perché è importante

fonte Il picco ematico di un farmaco, dopo che è stato assunto, si verifica quando il suo principio attivo raggiunge la maggior biodisponibilità nel sangue. Si tratta del momento di maggior efficacia del medicinale. E’ un dato che, ovviamente, varia a seconda del principio attivo e del farmaco che abbiamo…

Ritardo del ciclo? ci pensa il test

fonte E ad un tratto nella vostra vita arriva quel giorno di ritardo che vi fa venire un tonfo al cuore e che vi fa sospettare che tutto stia per cambiare radicalmente ed ecco che vi ritrovate in farmacia ad acquistare il famoso test di gravidanza. Ma vediamo come funziona.…

Cos'è l'infarto del miocardio: i sintomi, le cause e le cure immediate da prestare

fonte L’infarto del miocardio, noto anche come “attacco di cuore”, rappresenta una delle principali cause di morte, e colpisce in maggior misura gli uomini. L’infarto ha luogo quando il flusso di sangue diretto ad una parte del muscolo cardiaco si ferma. Se tale flusso non viene ripristinato tempestivamente, la parte…

Il PSA alto senza prostata? Ecco le possibili cause

fonte Il PSA (Prostate Specific Antigen – Antigene prostatico specifico) è rappresentato da una proteina che viene sintetizzata dalle cellule della prostata, ed il suo valore viene individuato attraverso un esame del sangue al fine di verificare se vi sia o meno la presenza di un tumore alla prostata, l’ipertrofia…

Non solo benessere fisico, frutta e verdura calmano lo spirito

Che frutta e verdura facciano bene al corpo è ormai fuori da ogni dubbio, ma nuove ricerche stanno svelando sempre di più come questi alimenti possano essere benefici anche per la mente. Ultimo in ordine di tempo, uno studio pubblicato sul British Journal of Health Psychology dell’University of Otago (Nuova…

La leucemia e le sue diverse forme: i sintomi, le cause e le cure

fonte Un argomento spinoso e poco felice come quello dei tumori va sempre approfondito e trattato con la massima delicatezza e un’accuratezza specifica: parlare della leucemia e delle sue diverse forme significa affrontare un discorso complesso e difficile. La leucemia è un tumore delle cellule del sangue che si formano nel…

Per le vene varicose ecco la prevenzione e la ginnastica da fare a casa

fonte Le vene varicose sono un disturbo che colpisce molte persone, soprattutto moltissime donne. Per poter prevenire questa patologia e per alleviare i disturbi possiamo curare la nostra alimentazione, introducendo alimenti che possano favorire un’ottima circolazione del sangue. Ma anche gli esercizi fisici da fare in casa possono venire in…

La nevralgia dentale: cosa prendere e i rimedi naturali indicati

fonte Quali rimedi naturali possiamo adottare in caso di nevralgia dentale? Questo disturbo, legato all’infiammazione del nervo facciale, può causare un dolore anche molto intenso, con sensazione di bruciore, come se una scossa elettrica attraversasse la zona colpita. Il dolore può durare pochissimi secondi, ma anche qualche minuto e ripresentarsi…

Meteoropatia e mal di testa, come trovare sollievo con i rimedi naturali

fonte La meteoropatia è un disturbo che, purtroppo, colpisce moltissime persone: è un problema che non è ancora stato spiegato scientificamente, anche se molti studi hanno dimostrato come la luce solare abbia azioni anti depressivi, mentre come il tempo brutto causi una stimolazione nella produzione di ormoni importanti per influenzare…

Cibo caldo in piatti di plastica, il rischio sono i calcoli renali

fonte Non è solo il cibo che scegliamo a influenzare la nostra salute, ma anche il piatto in cui lo mangiamo. A svelarlo è una ricerca pubblicata su JAMA Internal Medicine da un gruppo di ricercatori di Taiwan, secondo cui mangiare pietanze calde in piatti di plastica aumenta il rischio…

Quali sono gli alimenti ricchi di proteine e la tabella di riferimento 

fonte Le proteine sono un elemento essenziale per la nutrizione: sono macromolecole,  i mattoncini che costituiscono tutti gli organismi viventi, formate da lunghe catene dei 22 aminoacidi fondamentali. Otto di questi aminoacidi non riescono ad essere sintetizzati in giusta quantità dall’organismo e vanno quindi introdotti tramite l’alimentazione, onde evitare carenze…

Cos’è la prostatite, quali sono i rimedi naturali e la cura indicata

fonte La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile delle dimensioni di una castagna, e la prostatite è causata proprio dall’infiammazione di tale ghiandola. Questa infiammazione può presentarsi nella sua forma acuta, e quindi essere accompagnata da forti dolori all’altezza del pube, un aumento della frequenza della minzione (che diventa…

Aufguss, rito nordico in sauna. Benessereblog intervista la maestra Rosa Carpano

fonte Aufguss è un rituale molto antico. Le sue origini vengono ricondotte ai riti sciamanici delle Americhe, che buttavano erbe sul fuoco e facevano meditazioni, ma si sente parlare di questo rito anche in Russia e in particolar modo in Finlandia. Il rito nordico, “loyly”, ha anche una componente spirituale…

Iperbilirubinemia diretta e indiretta: cause e conseguenze

fonte La bilirubina è una sostanza che viene prodotta dai globuli rossi che sono danneggiati o che hanno concluso il loro ciclo di vita. Questo pigmento si presenta come bilirubina indiretta in forma insolubile, per poi essere processato dal fegato divendando solubile in acqua e trasformandosi in bilirubina diretta. Cosa…

Influenza intestinale: le cure omeopatiche, i sintomi e cosa prendere

fonte Quando si parla di influenza intestinale ci si riferisce ad un’infezione di origine virale caratterizzata da diarrea, crampi addominali, nausea o vomito e, a volte, un po’ di febbre. La principale differenza tra questa malattia e l’influenza vera e propria è, quindi l’assenza di sintomi a livello respiratorio. In…

15 alimenti che aiutano a depurare il fegato

fonte Il fegato è l’organo principale a cui il nostro organismo deve i processi necessari al metabolismo non soltanto degli alimenti, ma anche di tossine e farmaci. Un‘alimentazione ricca di frutta e verdura può contribuire ad alleggerire il lavoro del fegato, in quanto alcuni frutti e ortaggi contengono sostanze in…

Ancorati all´amore

fonte La sensazione di navigare è meravigliosa: disegniamo e interpretiamo le mappe, seguendo la nostra rotta. Ci piace sentirci liberi, senza limiti in mezzo a tanta immensità, con tutto da esplorare, ma… saremo capaci di sopportare tanta autonomia? Ho paura che sia negli affetti dove questa dualità influisce di più.…

Le calorie dell’alcool

fonte Un bicchiere, passi, due, disastro! E non solo per la salute: anche per la linea, dato che le bevande alcoliche sono altamente caloriche. Spiegazioni e consigli. Birra, vino, liquori…: gli alcolici si ottengono tramite la fermentazione degli zuccheri naturali della frutta o dei cereali o attraverso distillazione di queste…

Le 10 abitudini più salutari per l'inverno secondo Benessereblog

fonte Il freddo costante e pungente, il giorno ancora più corto della notte richiedono quotidianamente tanta energia. Benessereblog vi mostra 10 semplici abitudini salutari per combattere quest’ultima parte dell’inverno, quella che sta portando anche tanti malanni. 1. L’alimentazione deve essere sana ed equilibrata. Nonostante il corpo necessiti di più calorie…

Dolori addominali bassi e gonfiore: le possibili cause e i rimedi più efficaci

Gonfiore e dolore addominale sono dei disturbi che colpiscono molto spesso e che possono riferirsi ad eccessi nell’alimentazione o ad una cattiva dieta. Ma sono anche dei sintomi di particolari patologie, soprattutto a carico degli organi che si trovano in quella zona, oltre che di determinate intolleranze alimentari. Per questo…

Contro gli effetti collaterali della chemioterapia in arrivo un nuovo farmaco

fonte Per contrastare i devastanti effetti collaterali della chemioterapia, alcuni studiosi svedesi hanno messo a punto un nuovo farmaco che in qualche modo allevia i disturbi legati a questa terapia antitumorale e protegge l’organismo dai suoi effetti collaterali. Un farmaco che ha trovato posto sulla rivista Translational Oncology. Un gruppo…

Cos'è la ligandina e qual è il legame con la Sindrome di Gilbert

fonte La ligandina è una frazione proteina non albuminica, che è in grado di legare e di veicolare la bilirubina oltre che i corticoidi. Ne esistono di due tipi, la ligandina Y e la lingandina Z. Ma perché spesso questa proteina viene collegata alla Sindrome di Gilbert? La Sindrome di…

Semi di papavero: dove si comprano, quali sono le proprietà e come usarli nelle ricette

I semi di papavero, un ingrediente molto diffuso nella cucina del Nord Europa, sono piccoli concentrati di preziosi nutrienti. Al loro interno si nascondono molecole note per le loro proprietà antiossidanti e salutari, primi fra tutti l’acido oleico, che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” aumentando, allo stesso…

Aumento degli eosinofili: le cause e i rimedi migliori

fonte Gli eosinofili fanno parte dei leucociti. Come tutti gli altri globuli bianchi il loro ruolo all’interno dell’organismo umano è molto importante, dal momento che sono impegnati a difendere il corpo da aggressioni esterne. In particolare gli eosinofili intervengono in caso di infestazioni parassitarie a carico dell’organismo e nella reazione…

Crampi muscolari a polpaccio o coscia: le cause e le cure

fonte I crampi muscolari sono un dolore fastidioso che colpisce all’improvvviso e può causare anche molto male. Il crampo muscolare può manifestarsi senza una causa apparente (come accade per i crampi notturni, più frequenti in gravidanza) o a causa di un’intensa attività fisica. O ancora per troppa sedentarietà o per…

Aspirina tutti i giorni, il rischio è la degenerazione maculare senile

fonte Nuove notizie nel mondo dell’aspirina. Questa volta non si tratta, però, di buone novelle: secondo uno studio di Gerald Liew e colleghi dell’Università di Sydney (Australia), pubblicato su JAMA Internal Medicine, assumere regolarmente questo farmaco aumenta il rischio di sviluppare la malattia che rappresenta la prima causa di cecità…

Cosa è la bilirubina diretta e indiretta e quali sono i valori normali

fonte La bilirubina è un pigmento che si trova all’interno della bile dell’uomo: si forma dopo la demolizione dell’emoglobina che fa parte di quei globuli rossi che ventono distrutti dopo che hanno terminato il loro ciclo di vita, che solitamente dura sui 120 giorni. La bilirubina viene trasportata dal sangue,…

Linfonodi reattivi: cosa sono e a quali malattie sono collegati?

fonte I linfonodi ingrossati possono essere fonte di preoccupazione, anche se i medici tranquillizzano sostenendo che nella maggior parte dei casi si tratta di cause non maligne. I linfonodi sono presenti in tutto il corpo a livello ascellare, latero-cervicale e sottomandibolare, inguinale, addominale. Ma cosa vuol dire quando i linfonodi…

Cos'è il triptofano e in quali alimenti si trova

fonte Il triptofano è un aminoacido essenziale. Questo aggettivo non indica solo quanto sia importante per l’organismo, ma anche il fatto che il corpo umano non è in grado di sintetizzarlo. Per questo motivo è fondamentale introdurlo attraverso l’alimentazione. Una volta assimilato, questo nutriente partecipa allo sviluppo dei bambini e…

Fare il calcolo del peso ideale in base all'altezza

fonte Parlare di peso ideale non è facilissimo, perché è necessario considerare una serie di variabili: prima tra tutte l’altezza e poi il peso del nostro scheletro e la massa grassa. Solo con queste informazioni è possibile stabilire se si è in sovrappeso o al contrario si è troppo magri.…

Elminti nell'uomo: la classificazione dei parassiti gastrointestinali

fonte Gli elminti sono degli organismi pluricellulari, dei parassiti metazoi vermiformi, simili proprio a vermi. Vivono all’interno dell’ospite: colpiscono sia gli animali, sia l’essere umano. Alcune volte possono causare danni all’organismo e solitamente non procurano la morte. Questi parassiti, che aumentano di numero se il fisico dell’ospite è debilitato, possono…

Ematocrito basso: ecco come alzarlo

fonte L’ematocrito è la percentuale in volume del sangue: il valore presente nel sangue dipende sia dalla quantità di globuli rossi sia dalla forma delle cellule. I valori, molto importanti per tenere sotto controllo o individuare casi di anemia, possono presentarsi sia più alti sia più bassi della media. Se…

Yogurt contro la pressione alta? Sì, purché sia magro

Il consumo regolare di yogurt potrebbe aiutare a contrastare l’ipertensione. Un gruppo di ricercatori della Tufts University (Medford, Stati Uniti) ha infatti rilevato un’associazione tra l’assunzione di questo derivato del latte e la riduzione dell’aumento della pressione sistolica (la cosiddetta massima), quella da tenere sotto controllo per non aumentare i…

Bulimia, il vuoto dentro

fonte “Solo questa volta, l’ultima… La menzogna che mi sono ripetuta per 13 anni. Allora, presa da un senso di vergogna, chiudo tutte le persiane. Vorrei essere invisibile, soprattutto a me stessa, ma purtroppo gli occhi indiscreti della coscienza sono sempre lì, severi, che mi fissano, che mi distruggono. Il…

Più ottimisti con frutta e verdura, così i vegetariani vivono meglio

fonte Scegliere di essere vegetariani aiuterebbe ad affrontare la vita in modo più positivo. Uno studio delle Università di Harvard e del Wisconsin (Stati Uniti), pubblicato sulla rivista Psychosomatic Medicine, ha infatti dimostrato che chi segue una dieta ricca di frutta e verdura tende ad essere più ottimista. Per giungere…

Emoglobina: cosa è e quali sono i valori di riferimento

fonte L’emoglobina è una proteina globulare che compone i globuli rossi: contiene al suo interno quattro atomi di ferro che svolgono una funzione importante, come quella di trasportare l’ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo, oltre che veicolare l’anidride carbonica dai tessuti ai polmoni. I valori di riferimento dell’emoglobina possono…

Cos'è la gastroenterite, quali i sintomi, le cause e le cure migliori

fonte La gastroenterite è un disturbo che causa l’irritazione e l’infiammazione dello stomaco e dell’intestino. I suoi sintomi più comuni sono qualche linea di febbre, crampi addominali, diarrea, nausea e, a volte, vomito. In casi più gravi, però, la temperatura può raggiungere anche i 40 °C, il rigurgito e le…

Asma e Bpco, gli italiani non si fidano dei medicinali spray

fonte Gli italiani che soffrono di asma, Bpco (broncopatia cronica ostruttiva) e altre malattie respiratorie non si fidano dei medicinali spray che secondo gli esperti sono, invece, lo strumento migliore per trattare questo tipo di patologie. A svelarlo è un’indagine realizzata da Doxa per la Società Italiana di Medicina Respiratoria,…

La bilirubina diretta o indiretta alta: quando preoccuparsi e come curarla

fonte La bilirubina è un prodotto di scarto del fegato derivante dal catabolismo, ovvero la sintetizzazione di sostanze complesse che si trasformano in composti chimici più semplici, dei globuli rossi invecchiati o danneggiati. La bilirubina indiretta (o non coniugata) viene prodotta dalla milza e successivamente processata dal fegato, che in questo modo…

Crampi allo stomaco e nausea: le cause e i rimedi più efficaci

fonte Crampi e dolori allo stomaco, nausea e altri disturbi simoli possono essere provocati da diverse cause. Tra i fattori principali abbiamo ad esempio un’intossicazione da cibo, un’infezione da batteri contenuti proprio negli alimenti che abbiamo ingerito, tossinfezioni e altri disturbi a livello gastrointestinale. I sintomi di queste patologie e…

Il laringospasmo negli adulti e nei bambini: cura, sintomi e terapia

fonte Il laringospasmo, detto anche laringite spastica o croup spasmodico, è una condizione patologica in cui si vengono a trovare le vie aeree superiori quando i muscoli della laringe e delle corde vocali si contraggono, per motivi vari che possono andare da infiammazioni a infezioni, causando una sensazione di soffocamento. È molto…

Caduta dei capelli, ecco tutti i falsi miti

Quando si parla di caduta dei capelli i falsi miti sono ancora tanti. A svelare le fantasie ancora radicate nell’immaginario degli italiani sono i dermatologi che si sono riuniti durante il 2° Congresso Internazionale di Dermatologia, promosso a Milano da IHRF, la fondazione di ricerca per la patologia sui capelli.…

Allattamento materno: il bene più prezioso per nostro figlio

fonte Gli anni ’70-80 hanno visto il boom dell’allattamento artificiale, già in ospedale ai bambini veniva somministrato il biberon e la mamma aveva la possibilità di allattarlo seguendo uno schema rigido: il neonato le veniva consegnato solo ogni tre ore e per un tempo prestabilito, dopodiché veniva riportato alla nursery.…

Oli essenziali:cosa sono e come utilizzarli

fonte Gli oli essenziali sono miscele di sostanze aromatiche prodotte da numerose piante. Occorre ricordare che, anche se il loro nome può erroneamente farlo pensare, non sono sostanze grasse. In realtà sono volatili, perchè si diffondono rapidamente nell’aria anche a temperatura ambiente. Prodotti del metabolismo della pianta, essi si trovano,…

La genetica svela quando il deodorante è inutile

fonte Siete davvero sicuri di dover usare il deodorante? In realtà potreste anche voi far parte di quel 78% di persone che, pur non producendo un sudore dall’odore sgradevole, continua a spendere soldi per acquistare prodotti per l’igiene personale di cui non ha bisogno. Un nuovo studio condotto all’Università di…

Linfonodi ascellari: dove sono e quanti sono?

fonte I linfonodi ascellari si trovano nella vacità ascellare: davanti questa sezione è limitata dai muscoli pettorali, mentre dietro dal grande rotondo, dal sottoscapolare e dal grande dorsale. Medialmente è limitata dal dentato anteriore, mentre lateralmente dal solco bicipitale dell’omero. I linfonodi sono presenti in un numero variabile, da 20…

Il batterio intestinale E. coli: i sintomi e come evitare il contagio

fonte L’Escherichia coli, comunemente indicato anche con l’abbreviazione E. coli, è un batterio intestinale che si trova naturalmente nell’apparato digerente dell’uomo. La maggior parte dei suoi ceppi non è pericolosa per la salute umana e al massimo può scatenare brevi episodi di diarrea. Tuttavia, alcuni sono più pericolosi. Un esempio…

Curare i dolori alla schiena con i rimedi naturali

fonte I consigli della nonna contro il mal di schiena possono tornarci utili se vogliamo ritornare in forma senza assumere farmaci. I rimedi naturali contro i dolori alla schiena sono tra i più disparati: possiamo ricorrere a piccoli trucchetti sia in caso di dolore cronico sia acuto, sia per il…

Con la gastrite acuta ecco cosa mangiare per stare meglio

La gastrite acuta è un’infiammazione della parete gastrica che dà diversi disturbi, tra cui dolore addominale, bruciori e crampi alla bocca dello stomaco, nausea, vomito, acidità e senso di gonfiore. La gastrite può essere provocata da uno stile di vita errato (abuso di alcol e farmaci, cattiva alimentazione) o dallo…

La sindrome di crigler-Najjar: diagnosi e sintomi

fonte La sindrome di crigler-Najjar è una malattia genetica davvero molto rara, che si manifesta per un malfunzionamento metabolico: in pratica l’enzima glucuronil-transferasi non funziona come dovrebbe, causando un deficit di produzione. E’ una malattia che si manifesta davvero molto raramente: la patologia, infatti, colpisce solitamente una persona ogni milione…

Come si cura la depressione? Meglio i farmaci o la psicoterapia?

fonte Come si cura la depressione? Questa è una delle domande che oggi si pongono milioni di persone in tutto il mondo. Chi soffre di depressione difficilmente pensa che possa esistere una via d’uscita da questo grave e spesso sottovalutato disturbo, ma fortunatamente la realtà è ben diversa. In linea…

Sclerosi multipla, il Cnr propone la riabilitazione computerizzata

fonte L’Istituto di Scienze Neurologiche del Cnr di Catanzaro ha messo a punto un innovativo metodo di riabilitazione computerizzata per far fronte ai deficit dell’attenzione e della memoria con cui ha a che chi soffre di sclerosi multipla. La validità del nuovo protocollo è stata dimostrata da uno studio pubblicato…

Come si cura la cervicale? Ecco come scegliere tra farmaci e esercizi

fonte Come si cura la cervicale? Quali saranno i rimedi migliori per riuscire a combattere al meglio questo doloroso problema? La cervicale, o cervicalgia, è un disturbo che riguarda un numero molto alto di persone (le donne sembrano però più colpite da questo genere di problema), soprattutto se si parla…

Scoperte le aree del cervello responsabili dello stalking

fonte La gelosia ossessiva, quella che può trasformarsi in stalking, nasce in un’area del cervello localizzata sopra alla fronte, la cosiddetta corteccia ventromediale. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Pisa analizzando tramite risonanza magnetica il cervello di pazienti affetti da schizofrenia, alcolismo e malattia di Parkinson, disturbi caratterizzati dai…

Contro l'obesità Coca Cola lancia negli Usa la sua prima campagna televisiva

fonte Svolta epocale per la Coca Cola, che per la prima volta negli Stati Uniti d’America ha lanciato una campagna anti obesità. Il gruppo, che produce la bibita zuccherata con le bollicine più famosa di tutto il mondo, ha infatti realizzato una campagna di sensibilizzazione contro una patologia che colpisce…

Lapislazzuli: proprietà e benefici

fonte Il lapislazzuli è un allumosilicato di sodio con zolfo e cloro che si forma nel corso della metamorfosi del calcio in marmo. In pratica è una roccia perché composta da un insieme di minerali (in prevalenza lazurite e calcite) che conferiscono alla pietra un aspetto quasi omogeneo e il caratteristico colore azzurro intenso. La presenza del ferro determina invece…

Cosa sono le emorroidi, come si manifestano e come si curano

fonte Cosa sono le emorroidi, e quali sono le migliori cure per risolvere questo doloroso e fastidioso problema? La parola emorroidi deriva dalla somma di due parole greche, cioè “haîma” (sangue) e “rhéó” (scorrere). Esse rappresentano delle normali strutture vascolari del canale anale molto importanti nel mantenimento della continenza fecale.…

Infarto, fragole e mirtilli fanno bene al cuore delle donne

fonte Fragole e mirtilli, mangiati almeno tre volte alla settimana, riducono del 32% la probabilità che una donna abbia a che fare con un infarto. A giungere a questa conclusione sono i ricercatori dell’Harvard School of Public Health (Stati Uniti) e dell’University of East Anglia (Regno Unito), che hanno condotto…

Dissenteria:le cause e le cure più efficaci

fonte La dissenteria è un’infezione intestinale che può essere causata da batteri o da un parassita unicellulare, l’ameba. Il suo sintomo principale è una diarrea caratterizzata dalla presenza di sangue o muco nelle feci, ma l’infezione può essere associata anche a crampi addominali, nausea e vomito. I batteri che possono…

La pillola contraccettiva prescritta senza interruzioni può essere pericolosa

fonte Non smettere la pillola anticoncezionale. Quante volte avete sentito quest’indicazione in riferimento ai contraccettivi ormonali di terza generazione? Sono a basso dosaggio e possono essere presi senza interruzione. Ma è davvero così? Alcuni medici hanno sollevato diversi dubbi, soprattutto dopo i casi che hanno sconvolto la Francia. Il più…

Sintomi della gastroenterite virale, cause e cure migliori

fonte Spesso se ne parla chiamandola “influenza intestinale”, ma, in realtà, gastroenterite virale e influenza sono diverse da molti punti di vista, primi fra tutti i sintomi. Mentre, infatti, la vera e propria influenza colpisce principalmente l’apparato respiratorio, la gastroenterite ha come vittima principale il sistema digerente e scatena dolori…